Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#151  zeppelin Ven 28 Giu, 2019 10:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.  

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile?   o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 28 Giu, 2019 10:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8500
1819 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#152  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 10:41

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.  

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile?   o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano al lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


Se poi ci metti i figli piccoli!!!!!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#153  snow96 Ven 28 Giu, 2019 10:54

Tra i lavori insopportabili con il caldo vi siete dimenticati la guida in generale. Certo, i mezzi hanno l’aria condizionata, ma gli sbalzi termici che si subiscono salendo e scendendo dal mezzo sono terrificanti e il livello di comfort è comunque basso.
Riguardo all’uscire la sera, in molte zone d’Italia (es. tutta la PP) la gente esce molto meno in questi giorni qua che se ci fossero i 15º di Fili, perché passeggiare in un forno a 30º con il 60% di UR non è nemmeno parente del concetto di piacere.
Infine no, non tutti possono uscire la sera: questioni lavorative, economiche, familiari.
Io comunque potrei, ma con questo clima agghiacciante me ne guardo bene (e non credo di essere l’unico)
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#154  Boba Fett Ven 28 Giu, 2019 11:14

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra i lavori insopportabili con il caldo vi siete dimenticati la guida in generale. Certo, i mezzi hanno l’aria condizionata, ma gli sbalzi termici che si subiscono salendo e scendendo dal mezzo sono terrificanti e il livello di comfort è comunque basso.
Riguardo all’uscire la sera, in molte zone d’Italia (es. tutta la PP) la gente esce molto meno in questi giorni qua che se ci fossero i 15º di Fili, perché passeggiare in un forno a 30º con il 60% di UR non è nemmeno parente del concetto di piacere.
Infine no, non tutti possono uscire la sera: questioni lavorative, economiche, familiari.
Io comunque potrei, ma con questo clima agghiacciante me ne guardo bene (e non credo di essere l’unico)


se poi a casa hai l'a/c chi te lo fa fare di uscire a schiumare?

io ieri sera sono uscito giusto per fiondarmi nell'idromassaggio della palestra e per aspettare che la temp scendesse un po' così da poter aprire finalmente le finestre di casa

comunque il 27.4 a 850 hPa del radiosondaggio di ieri a linate non so se siano un record ma fanno veramente paura
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5653
1941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#155  Fili Ven 28 Giu, 2019 11:41

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.  

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile?   o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


ok, allora i bollettini del traffico e delle code chilometriche sono fake messi in giro così tanto per fare scena così come sono fake le mezz'ore di fila che mi faccio la domenica sera a Civitanova in uscita dall'autostrada per tornare a Foligno. Sono fake i ristoranti pieni (tutti attori?), i locali a San Benedetto del Tronto stracolmi di gente e di ragazzi....

per non parlare di Foligno stessa (ci siete mai venuti un weekend estivo?), che la sera (con le belle serate, di certo non con la pioggia ed il fresco) pullula di gente, non si cammina letteralmente... la domanda rimane, ma di casa uscite mai!? Le vedete le situazioni con i vostri occhi?    

Dateme retta ragà, uscite ogni tanto da 'sta caxxo de Umbria, che intorno c'è un mondo ed un mondo che funziona con il caldo, non certo col freddo  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#156  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 11:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma OGGI, NEL 2019, il 90% degli uffici hanno l'aria condizionata. Il 100% delle macchine ha l'aria condizionata. Una grandissima parte delle nuove abitazioni ha l'aria condizionata. Un condizionatore costa meno di un telefono (che TUTTI hanno, a volte anche due o tre).
Il lavoro in fabbrica rimane chiaramente faticoso e probante, ma non può lontanamente essere paragonato a quello di 50 anni fa, così come quello nei campi (oggi esistono i trattori) o quello dell'allevatore di bestiame.

E' chiaro che rimane una fetta della popolazione che continua a fare lavori per cui i 30/35 gradi per più giorni sono deleteri. Tu poi lo fai a 500 m in Umbria, pensa a chi lo fa in Pianura Padana.

Però, per la stragrande maggioranza della popolazione italiana, non è affatto così. Il lavoratore italiano "medio" alle 17 del venerdì sera ha finito di lavorare, ed in estate non vede l'ora di andarsene al mare magari CON LA FAMIGLIA (...ma le senti mai le notizie sul traffico verso le località balneari i weekend? la A14 da Milano a Riccione è un FIUME DI AUTOMOBILI, milioni e milioni di persone). Chiedi a lui se vorrebbe un weekend di pioggia e fresco per riposare meglio.  

E chi non ha possibilità di andare al mare, e stacca da lavoro alle 17/18/19, perchè mai dovrebbe volersi rinchiudere in casa nella stagione estiva, quando poi deve farlo la stragrande maggioranza delle serate in autunno/inverno da ottobre ad aprile?   o comunque passare serate con fresco e vento, quando può rilassarsi tranquillamente al caldo?



Sei tu che vivi in un mondo dorato (quello degli anni 80-90) che non c'è più per molta gente Fili. Si capisce benissimo che, bontà tua e buon per te, frequenti un certo tipo di persone ben abbienti, tutti con il condizionatore in casa e che tornano dal lavoro presto oppure ci vanno tardi e la sera stanno in giro a fare aperitivi fino a mezzanotte, che vanno in montagna in inverno e al mare in estate e anche qualche altra vacanza quando viene bene, buon per te ripeto.

Io ho un osservatorio privilegiato sulla società lavorando al pubblico, tra l'altro tra Umbria e Toscana, in un ufficio dove incontro dall'operaio all'imprenditore, dal professionista di successo al disoccupato all'immigrato. e ti dico invece una cosa:
La maggior parte del paese sono più di 10 anni che è invischiata nella peggiore crisi economica del dopoguerra e soprattutto moltissimi giovani e anche meno giovani, soprattutto se hanno messo su famiglia e hanno un mutuo, vanno avanti grazie all'aiuto dei genitori pensionati che vengono, loro sì, da quel mondo che dici tu. Quanto poi allo staccare dal lavoro alle 17, questo è ancora più antico, ormai la gran parte della gente (come me), compresa quella sempre crescente che lavora nei centri commerciali e nella grande distribuzione, la nuova classe operaia praticamente, torna dal lavoro alle 8 passate la sera e magari lavora anche la domenica.

E tutta sta voglia di fare aperitivi che costano minimo 5 euro a botta le sere feriali con addosso i panni sudati di una lunga giornata di lavoro alle 9 di sera ti giuro non ce l'ha.


ok, allora i bollettini del traffico e delle code chilometriche sono fake messi in giro così tanto per fare scena così come sono fake le mezz'ore di fila che mi faccio la domenica sera a Civitanova in uscita dall'autostrada per tornare a Foligno. Sono fake i ristoranti pieni (tutti attori?), i locali a San Benedetto del Tronto stracolmi di gente e di ragazzi....

per non parlare di Foligno stessa (ci siete mai venuti un weekend estivo?), che la sera (con le belle serate, di certo non con la pioggia ed il fresco) pullula di gente, non si cammina letteralmente... la domanda rimane, ma di casa uscite mai!? Le vedete le situazioni con i vostri occhi?    

Dateme retta ragà, uscite ogni tanto da 'sta caxxo de Umbria, che intorno c'è un mondo ed un mondo che funziona con il caldo, non certo col freddo  


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!     
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#157  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 11:45

Una volta disse...ma quale crisi..i ristoranti sono sempre pieni!
Fili dovevi fa il politico!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#158  Fili Ven 28 Giu, 2019 11:50

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!     


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh  

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.  

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo.  Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38680
5442 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#159  green63 Ven 28 Giu, 2019 11:56

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!     


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh  

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.  

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo.  Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.


sto giro spezzo una lancia a favore di Filippo, perlomeno per una parte del suo messaggio, è tutto vero, la crisi che stiamo vivendo non c'è bisogno di descriverla ma credetemi, ve lo dice uno che abita a 30 mt dal mare, la sera, e questo anche nei giorni feriali, non vi venisse in mente di andare a mangiare del pesce in riva al mare se non avete prenotato almeno 2 giorni prima, se vi va bene.
I locali del lungomare, complici le elevate temperature, si riempiono dalle 19 per gli aperitivi, rimangono pieni per la cena, si riempiono nuovamente il dopo cena più che altro di giovani, dj e musica dal vivo, cocktail a gogo a 5 euro a botta (nei locali più economici), e la musica va avanti fino a notte fonda (con le persiane aperte per riuscire a dormire mi accompagna spesso fino alle 5, ora in cui vado al lavoro)

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#160  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 11:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!     


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh  

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.  

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo.  Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.


Fili le boiate le dici te, se uno va a mangiare la pizza una volta ogni tanto o va a fare una passeggiata al mare o per il corso non vuol dire che vive nello sfarzo!!...chi ha il mutuo e i figli ti garantisco che 6 giorni su 7 stanno a casa la sera!...
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#161  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 11:59

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sai chi dice le stesse cose...Berlusconi!     


se ad un discorso articolato rispondi con una bojata come quella, si vede che tanti argomenti non li hai da portare... scusami eh  

io non scrivo cose che non ho mai visto. A me a Foligno non piace restare quando ho tempo libero, mi piace muovermi e visitare altri posti. E le cose le vedo con i miei occhi.  

Che l'Italia (ma non solo l'Italia) non sia un paese ricco e prospero come 20 anni fa, siamo tutti d'accordo.  Ma da qui a dipingere la situazione come quella di un paese uscito dalla guerra mondiale... bah. Ripeto, uscite di casa. Uscite dai cavolo di paeselli sulle colline. E vi accorgerete che intorno alla stagione estiva ruota un mondo sia ludico che economico che turistico che fa spavento.



sto giro spezzo una lancia a favore di Filippo, perlomeno per una parte del suo messaggio, è tutto vero, la crisi che stiamo vivendo non c'è bisogno di descriverla ma credetemi, ve lo dice uno che abita a 30 mt dal mare, la sera, e questo anche nei giorni feriali, non vi venisse in mente di andare a mangiare del pesce in riva al mare se non avete prenotato almeno 2 giorni prima, se vi va bene.
I locali del lungomare, complici le elevate temperature, si riempiono dalle 19 per gli aperitivi, rimangono pieni per la cena, si riempiono nuovamente il dopo cena più che altro di giovani, dj e musica dal vivo, cocktail a gogo a 5 euro a botta (nei locali più economici), e la musica va avanti fino a notte fonda (con le persiane aperte per riuscire a dormire mi accompagna spesso fino alle 5, ora in cui vado al lavoro)

Mauro


Mauro, hai detto bene....DI GIOVANI!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#162  green63 Ven 28 Giu, 2019 12:13

Citazione:
Mauro, hai detto bene....DI GIOVANI!



No Nicola, credimi, i giovani si concentrano nelle ore della tarda sera/notte, ma ci scappano tranquiillamente svariati 40enni e oltre nella mischia, aperitivi e cena sono nel primo caso equamente distribuiti in varie fasce d'età, la cena vedi principalmente coppie di età varia, quasi mai giovanissimi, loro preferiscono utilizzare il budget disponibile per bere, non per mangiare, e mediamente l'età di chi cena al mare va dai 35 ai 75 anni, con percentuale a scendere oltre i 50

questa la situazione della zona a Nord di Ancona, Marina/Senigallia
se vuoi la prossima volta che vado a mangiar qualcosa (sono stato ieri con mia figlia) cerco di scattarti alcune immagini, cosa non facile, sono talmente pieni che si mangia gomito a gomito quasi

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Ven 28 Giu, 2019 12:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#163  nicola74 Ven 28 Giu, 2019 12:17

Io non dico che la gente non esce a cena, ho detto solo che la famiglia media (70% della popolazione) non si può permette di uscire tutte le sere o quasi.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3822
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo L'intensa Ondata Di Caldo, La Prima Della Stagione

#164  Adriatic92 Ven 28 Giu, 2019 12:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[quote user="andrea75" post="494094"]Chi lavora in fabbrica Fili sta anche peggio... vuoi sapere quanto salgono le temperature interne da noi in mezzo ai forni durante queste giornate? Anche 45°C... mettici elevati tassi di umidità, lavoro fisico e le mura intorno. Fidati che la percentuale è molto più alta di quella che pensi tu.
D'inverno nelle zone più fredde la gente mette al più la giacca a vento, ma in 25 anni di lavoro non ho mai sentito gente che si lamenta per il freddo in azienda.... vieni giù mezza giornata adesso e digli che so giornate godibili. Te ce infilano dentro ad un forno....[/quote]

Bravo Andrea..

oggi in fabbrica durante il turno 14-22 era un forno crematorio, sfido chiunque a non potersi lamentare, si lavora in maniera spossata, psicologicamente ed emotivamente questo caldo è "devastante"per chiunque


...daje co 'sto "chiunque". Ma parlate per voi   ad ogni modo QUESTO caldo, di giorno, è fastidioso anche per me.

Io di sera sto bene, anche se qui a Foligno fa un gran caldo. Però mi piace.  


Ti piace se non fai niente, ovvio.. eddai su   


ma alle 23 de sera che devi fa, per la miseria?? Potà i piantoni??    

ma un po' de vita sociale ce l'avete? La sera uscite mai da 'ste cavolo de case? Ci sono i locali pieni, i lungomare con un sacco di gente, le feste in spiaggia, i ristoranti dove si mangia in riva al mare... ah regà, esiste 'na vita fori de casa!!!

E credetemi che uscire la sera con +25° è meglio che uscire con +15° e sbatte i denti per il vento freddo    


Rapporto le condizioni di caldo (in questi casi estremi) con una giornata lavorativa, se tu invece lo rapporti nei momenti di svago è un'altro paio di maniche logicamente  


Ok Daniel, ma non si campa di solo lavoro. Io ho il ristorante ed in settimana corro avanti e indietro tutto il giorno, ho il giardino fuori, sudo e tutto il resto. Però poi la sera mi piace godermi il mio tempo libero senza dovermi rinchiudere a casa perché piove o perché fa freddo. Se ci fossero 15 gradi in giro non ci sarebbe quasi nessuno.

Allora sono disposto a soffrire un po' durante il giorno per poi godermi le belle serate estive o i fine settimana al mare.

Cavolo dai bisogna considerare tutto. C'è una vita sociale fuori dalle fabbriche e dagli uffici o negozi!!


Fili il punto è che tu continui a rigirarla, ragionando in maniera "egoistica" al tuo stile di vita che probabilmente è abbastanza "adagiato" , sia in termini lavorativi-economici che di benessere. Inoltre sposti la tua discussione , rapportando principalmente il caldo con lo svago e i momenti di piacere o relax (chiamalo come vuoi) , quando si parlava di altro , delle problematiche e dei disagi che apporta (in primis a livello psicologico-emotivo, poi anche nel campo lavorativo, specialmente nei lavori più stressanti e duri) , visto che il caldo attuale rientra fuori dagli standard climatici delle nostre zone. Sicuramente poi avrà anche dei benefici / vantaggi in secondo piano, su altri aspetti minori, quello non lo metto in dubbio..  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 28 Giu, 2019 12:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16770
5597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Percezione Del Clima - Opinioni Soggettive Sull'andamento Meteorologico Periodico

#165  green63 Ven 28 Giu, 2019 12:27

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non dico che la gente non esce a cena, ho detto solo che la famiglia media (70% della popolazione) non si può permette di uscire tutte le sere o quasi.



Assolutamente corretto, il fatto è che i locali lungomare sono, seppur tantissimi, quasi insufficienti per il grande bacino di utenza, che non si riduce a chi abita nei pressi, spesso si spingono, in cerca di un poco di refrigerio, anche dall'interno, per cui, non vedi tutte le sere le stesse famiglie, che certamente, nella media si regalano questo piacere magari una sola volta la settimana, o meno.
Parlo ovviamente di chi vive in condizioni minimamente soddisfacenti, ovvio che chi non ha di che pagare le bollette o il mutuo non ci pensa proprio, ma sul lungomare non vedi solo Mercedes o Bmw  

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML