Pagina 11 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni meteo

#151  Francesco Mer 08 Giu, 2011 22:30

Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16102
3574 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#152  lorenzo88 Mer 08 Giu, 2011 22:33

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?


A Chiusi sta piovendo anche se debolmente....sarà caduto circa mezzo mm.....le correnti pero' si sono messe da Ovest in quota...e quando ci sono loro cè da stare sempre in campana
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#153  giantod Mer 08 Giu, 2011 22:38

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?

Ti confermo il bagliore a NW, radar mostra precipitazioni che potrebbero arrivare a breve.
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#154  prometeo Mer 08 Giu, 2011 22:38

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non credo al trasimeno...
togliamoci ache l'acqua per i temporali Perugini
dopo chi ci parla con boba
Come ho detto prima secondo me è l'asse Amiata-Cetona-MonteArale

Sulla Web di Perugia Centro provate ad andare nell'archivio e scorrete i minuti del temporale
Esaltante



sono CB nati e spesso rigeneranti poco ad ovest di Perugia, in questi casi c'entra molto più il Trasimeno che il ben più lontano Amiata e Cetona.  


Piu' volte con Michele ne abbiamo parlato, con il S-O quell'asse fa "effetto domino"
Sai meglio di me che durante l'evoluzione di un CB l'aria sale, mentre quando è in corso la prec. o muore l'aria scende, nel momento che scende rinvigorisce le correnti ascenzionali adiacenti. Certo un temporale amiatino arrivare  direttamente a Pg è difficile
 IL Trasimeno? Ripeto è uno specchio d'acqua diu 128Kmq, la temp della superficie è sempre vicino a quella dell'aria; quest'anno il lago non ha mai subito riscaldamenti importanti e da giorni abbiamo terrreni umidi e temperature costantemente basse, non vedo i presupposti per un contributo lacustre, magari con più giorni consecutivi  che non piove a35°C  e un repentino cambio di circolazione allora credo che il lago faccia la sua parte
 Resconto dalla giornata: 29mm dei quali 7,2 caduti in mattinata
P.s. ho visto la Genna a Spina verso le 19...
... a occhio 3-4mc/sec


Non può essere un effetto "domino" come dici tu perchè sull'Amiata non c'è stato nessun temporale poco prima. Secondo me il Trasimeno è un grande specchio d'acqua e non ha bisogno di riscaldamenti particolari per fornire all'aria la necessaria umidità. Comunque la mia è un'opinione che può essere anche sbagliat come dici tu. Sarebbe interessante studiare il fenomeno volta per volta, purtroppo non ci sono gli strumenti.  

 Fabio, hai riassunto tutto nell'ultima frase
 anche la mia era un idea come la tua
magari avessi la verità sempre in tasca
 
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#155  Francesco Mer 08 Giu, 2011 22:39

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?


A Chiusi sta piovendo anche se debolmente....sarà caduto circa mezzo mm.....le correnti pero' si sono messe da Ovest in quota...e quando ci sono loro cè da stare sempre in campana


Ah, ok. Quindi e' roba debole...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16102
3574 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#156  lorenzo88 Mer 08 Giu, 2011 22:41

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?


A Chiusi sta piovendo anche se debolmente....sarà caduto circa mezzo mm.....le correnti pero' si sono messe da Ovest in quota...e quando ci sono loro cè da stare sempre in campana


Ah, ok. Quindi e' roba debole...


Per ora si...ancora non si è raggiunto il mm...pero' potrebbe intensificarsi da qui verso Est,Nord-Est....in ogni caso mi sembra di vedere aperto il cielo verso Ovest ed il Sat sembra confermare la mia tesi.....qua a Chiusi dovrebbe smettere a breve ,almeno a giudicare dal Sat
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#157  prometeo Mer 08 Giu, 2011 22:42

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sat, si sat formando qualcosa ad overt di Perugia ? Mi e' sembrato an he di vedere qualche lampo... Qualcuno conferma?


A Chiusi sta piovendo anche se debolmente....sarà caduto circa mezzo mm.....le correnti pero' si sono messe da Ovest in quota...e quando ci sono loro cè da stare sempre in campana


Ah, ok. Quindi e' roba debole...

 le ho viste pure io
male che vada rimpingueremo il bottino
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#158  lorenzo88 Mer 08 Giu, 2011 22:46

Verso SW vedo il cielo aperto...in ogni caso ci sono dei lampi ma non si odono tuoni ,segno che il temporale è lontano.....la cosa che non si capisce è se il TS è verso Ovest o verso Est..a guardare il Sat sembrerebbe essere verso Nord-Est ma a giudicare dal radar sembra che ce ne siano 2 ,uno ad Est ed uno ad Ovest
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#159  Gab78 Mer 08 Giu, 2011 22:50

Qui cielo cupo e debole libeccio, temp. +19,1°    
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12546
4547 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#160  lorenzo88 Mer 08 Giu, 2011 22:50

Occhio Umbri....come prevedibile il rovescio si intensifica verso Est,Nord-est.....ecco il radar aggiornato...le fulminazioni che vedo io sono verso SW ,probabilmente il temporale che sta colpendo la zona Amiatina....
spotvmi_rain
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#161  Porano444 Mer 08 Giu, 2011 22:56

A breve un Ts anche per l'Orvietano
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#162  lorenzo88 Mer 08 Giu, 2011 23:01

Instabilità che comunque è ancora ben presente....si nota dal Sat come ci sia un tappeto di nubi basse a spasso per il Centro Italia ma si notano anche dei nuclei sparsi che si formano proprio tra Bassa Toscana ed Umbria Centro-Occidentale...in teoria dovrebbero avere poca forza(è quello che spero)....
Mi sento di esprimere tutta la mia vicinanza alle persone che hanno subito danni nel Perugino...purtroppo so cosa vuol dire...il dramma dell'alluvione lampo ce l'ho ancora stampato davanti ai miei occhi....è ancora forte la paura di rivivere quei brutti momenti....vedere bruciare migliaia di euro di danni davanti agli occhi fa molto male.....
Purtroppo questo clima si sta estremizzando.....sono 10 giorni che viviamo questa instabilità...e purtroppo dove colpisce porta tutt'altro che un beneficio.....occorrerà adeguarsi il piu' possibile a questo cambiamento cercando di andare incontro al clima e spendendo dei soldi per fognature e dei sistemi che possano ridurre,per quanto possibile,il rischio di alluvioni lampo
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#163  tifernate Mer 08 Giu, 2011 23:11

.......Il temporale è passato poco a sud di qui, ancora una volta su Trestina, sul mio balcone nella collina altotiberina solo 10 minuti di pioggia moderata o forte poi qualche banco di nebbia, vento assente. Un altro temporale è invece passato a nord di qui.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#164  Strivio Mer 08 Giu, 2011 23:18

Che roba a Perugia!!!!

Qui a Sansepolcro stà piovendo da circa due ore con un breve temporale passato verso le 22:00 poca roba comunque, il grosso è passato un pò più a nord, atri fulmini si vedevano invece a sud di quì, pensavo avessse centrato Castello ma evidentemente era nella zona di Promano
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 8 Giugno 2011 - Osservazioni Meteo

#165  il fosso Mer 08 Giu, 2011 23:24

Ammazza che casino a PG
da queste parti tutt'altra storia, brevi rovesci, anche intensi, quà e là per la valle, che qui in paese hanno fruttato 4mm.
Ottimo invece il bottino pluvio che ha portato questa lunga fase instabile, ben 84mm,
assolutamente benefici, figli di azioni temporalesche anche molto intense, ma mai dannose,
e che hanno ridato respiro agli strati superficiali dei terreni.
Ottima fase sia per i campi... che per i funghi...

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo questo clima si sta estremizzando.....sono 10 giorni che viviamo questa instabilità...e purtroppo dove colpisce porta tutt'altro che un beneficio.....occorrerà adeguarsi il piu' possibile a questo cambiamento cercando di andare incontro al clima e spendendo dei soldi per fognature e dei sistemi che possano ridurre,per quanto possibile,il rischio di alluvioni lampo


Quella dell'estremizzazione dei fenomeni è una cosa alla quale ho sempre creduto molto poco.
I primi responsabili dei danni arrecati dai fenomeni violenti sono l'urbanizzazione scriteriata e il disboscamento.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 11 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML