#31 klaus81 Lun 12 Gen, 2009 18:34
Qui Max a +10,4° alle 13.30
Ora cielo molto nuvoloso, T +6,9° e UR 61%...
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#32 nicola59 Lun 12 Gen, 2009 18:42
Salve Forum, purtroppo posso scrivere solo la sera quando ritorno.
Allora, questa mattina a Foligno Nord, leggera brinata, minima 0.6° sempre con leggera bava di vento.
Max. raggiunta 10°. Ora cielo nuvoloso e circa 20 minuti fa debole pioviggine. Temp.attuale 7.6° con vento da NE (medio 13 km/h), UR 56% D.P. -0.8°, UR 55% W.chill 5.2° e pressione 1023,2 hPa.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11977
-
1261 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#33 stinfne Lun 12 Gen, 2009 18:49
Lorsignori buonasera.
A Palazzo dopo una minima di -1.1° alle 6.30 ed una massima di 9.8 alle 14.30, attualmente ci sono 6.7° con UR del 77%, vento calmo, cielo coperto con debole pioggia in atto (per ora si contano le goccie sul selciato).
Pressione: 1024,0 Hpa.
A dopo (forse).
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#34 Fili Lun 12 Gen, 2009 19:08
Qui in centro la massima è stata di +9.0°...c'è ancora un certo ristagno di aria fredda.
Attualmente cade qualche goccia che bagna appena le strade, la T è di +7.1°.
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 Marco376 Lun 12 Gen, 2009 19:40
Salve ragazzi.
Mio nonno Angelo non c'è più.
Non sentiro più le sue storie sulla vita del secolo scorso, dalla guerra, alle storie di vita contadina.
Case ormai diventate ruderi, tornavano a popolarsi di decine di famiglie con le sue parole ed era come se ci fossi stato anch'io.
Mi mancheranno anche le storie di meteo come quella del maggio 57 che è stata l'unica che ho scritto nero su bianco:
Citazione: Sono andato da mio nonno e gli ho chiesto di raccontarmi quello che successe in quei giorni del maggio ’57.
All’epoca lui abitava presso Petrelle, nella valle immediatamente a sud della mia sempre nel comune di Città di Castello ed era contadino (ed è sempre rimasto tale).
Nell’Altotevere questa ondata tardiva di freddo non fece scalpore soltanto per il gelo ma soprattutto per la neve caduta in tutto il comprensorio fino in pianura.
Cominciò a nevicare lunedì 6 maggio e durò per l’intera giornata accumulando addirittura una ventina di cm (ho chiesto più volte riguardo a questa quantità e lui ha sempre confermato 20 cm (al piano!); personalmente mi fido di quello che dice perché di numeri se ne ricorda fin da quando è nato).
Poi il martedì 7 maggio trascorse nuvoloso ed in serata rasserenò e fece una tremenda gelata il giorno successivo.
Dice che il mercoledì 8 maggio doveva andare in un casolare in collina (circa 500m s.l.m.) a prendere un cucciolo (“l’unico cane per cui ho pianto quando è scomparso”) ed ancora non c’era una vera strada.
C’era un lastrone di gelo (cenno con la mano ad indicare uno spessore sui 10 cm) così scivoloso che in alcuni punti era necessario arrampicarsi con le mani.
I prati per il foraggio vennero rasati a zero come d’inverno.
Il grano subì danni enormi (invece di 60 quintali ne fecero 15 (come fa a ricordarsi non lo so!)).
Le viti vennero distrutte così come molti olivi (niente vino e niente olio quell’anno).
Distrusse i germogli dei castagni e di tutte le piante del bosco (niente castagne e niente ghiande in autunno) e gli effetti si sentirono ancora nei due tre anni successivi con raccolti scarsi.
Per quanto riguarda l’abbandono dell’agricoltura lui dice che dalle nostre parti avvenne negli anni ’60 con molti contadini che emigravano in cerca di un nuovo lavoro specialmente nella zona di Prato e Pistoia.
Questo è tutto quello che sono riuscito a raccogliere.
Spero che a qualcuno faccia piacere leggere queste poche righe.
Per quanto mi riguarda sentir raccontare un evento così estremo da qualcuno che l’ha vissuto di persona mi ha fatto venire la pelle d’oca.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#36 Poranese457 Lun 12 Gen, 2009 19:46
Condoglianze Marco!
Qui a Porano intanto pioggerella anti-accumulo, temp alta a +6.3°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#37 Fili Lun 12 Gen, 2009 19:55
Mi associo alle condoglianze MARCO.... speriamo che tuo nonno da lassù ci porti fortuna
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#38 snow4ever Lun 12 Gen, 2009 20:31
Marco sono profondamente dispiaciuto dell'accaduto, mi associo come gli altri alle condoglianze..
il racconto è magnifico, non avevo letto quella storia, evidentemente mi era sfuggita..veramente un racconto bellissimo, che ci fa rivivere quei tempi(tra l'altro incredibile come si ricordasse esattamente dell'accumulo totale con una distanza temporale così ampia!  )..
saluti
ps: nuvoloso, minima di -2.7°C e massima di 10°C...ora siamo a 6.4°C
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 5004
-
1493 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#39 Poranese457 Lun 12 Gen, 2009 20:32
Scusate avevo fatto una gaffe (sono stanchissimo abbiate pietà)... ho corretto i miei errori e quelli che avevo indotto in altri
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#40 Icestorm Lun 12 Gen, 2009 20:34
Mi dispiace caro Marco...è stato così anche per me, un dolore intenso e struggente quel giorno!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#41 Icestorm Lun 12 Gen, 2009 20:43
Minima un filo sotto zero, -0.1°C
Massima di +7.7°C, pioggerellina microscopica dalle ore 16 circa, che ha accumulato la bellezza di 0.4 mm
Attualmente continua la mini-precipitazione, con +5.6°C
PS questi giorni sono davvero poco presente per vari motivi...che mi danno davvero poco spazio al tempo libero  Speriamo in tempi migliori...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#44 Fili Lun 12 Gen, 2009 21:01
Qui siamo a +7.0°, null'altro da segnalare. La T è stabile da qualche ora.
Ultima modifica di Fili il Mar 13 Gen, 2009 00:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#45 klaus81 Lun 12 Gen, 2009 21:33
Condoglianze Marco....
Anche qui pioggerella in atto ma niente di serio, T +5,6° e UR 67%
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|