#166 Carletto89 Mar 23 Gen, 2018 12:20
Si più che altro, belle le carte a 850, ma guardiamo i geo potenziali e la dinamica dell'irruzione nella quale sarebbe favoritissimo il centro-sud ed in minima parte l'Appennino nostrum. Come osserva Daniel, dinamica simile a gennaio 17.
Servono certo numerosi aggiustamenti. Ma il tempo c'è, per qualsiasi cosa.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6045
-
1510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#167 Adriatic92 Mar 23 Gen, 2018 12:31
Si più che altro, belle le carte a 850, ma guardiamo i geo potenziali e la dinamica dell'irruzione nella quale sarebbe favoritissimo il centro-sud ed in minima parte l'Appennino nostrum. Come osserva Daniel, dinamica simile a gennaio 17.
Servono certo numerosi aggiustamenti. Ma il tempo c'è, per qualsiasi cosa.
Esatto Carletto, siccome già è una dinamica vista e rivista più volte in passato, nella realtà quella carta è di un potenziale sprecato.. gli 850hpa servono a poco, i settori più a nord si trovano nel "ramo discendente"della colata in corrispondenza di GPT più alti, quelli meridionali invece sotto GPT più bassi e nel ramo più freddo a 500hpa, dove le vorticità in quota sono ben maggiori, in questo caso favorisce il sud e una fetta del medio-basso adriatico, una dinamica quasi simil a quella del Gennaio 2017, quando entrò una -14° secca... come si dice... "tanto rumore per nulla"
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 23 Gen, 2018 12:34, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16937
-
5766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#168 FABBRO Mar 23 Gen, 2018 12:57
Come al solito spago ufficiale il piu astremo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#169 enniometeo Mar 23 Gen, 2018 13:00
Come al solito spago ufficiale il piu astremo
Leggermente
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#170 FABBRO Mar 23 Gen, 2018 13:12
Il brutto e' che come al solito inizia la risalita dei restanti spaghi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1164
-
338 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#171 zeppelin Mar 23 Gen, 2018 13:18
Il brutto e' che come al solito inizia la risalita dei restanti spaghi
Infatti! Ci son rimasto male, ho guardato le carte solo ora dopo una mattina di lavoro intenso e vedo che, invece di adeguarsi verso il basso, come ci si poteva ragionevolmente aspettare dopo 6 (da gfs18 di domenica addirittura!) run di fila con configurazioni simili dell'ufficiale, gli spaghi sono addirittura leggermente risaliti come media da ieri. Mah...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#172 Chri83 Mar 23 Gen, 2018 14:08
Si più che altro, belle le carte a 850, ma guardiamo i geo potenziali e la dinamica dell'irruzione nella quale sarebbe favoritissimo il centro-sud ed in minima parte l'Appennino nostrum. Come osserva Daniel, dinamica simile a gennaio 17.
Servono certo numerosi aggiustamenti. Ma il tempo c'è, per qualsiasi cosa.

Dopo un paio di giorni in cui non vedevo più emissioni modellistiche, oggi mi ritrovo a vedere queste carte che, per carità, assumono una parvenza più di invèrno. Ma Già so cosa vogliono dire quelle carte, praticamente il nulla. E allora a questo punto spero vivamente che continui a fa sto tempo che abbiamo avuto a gennaio, almeno non mi devo ammattire ulteriormente. Le tipiche carte della serie: diamo le perle ai porci, come gettare un diamante in mezzo al porcile e sperare che un umano lo trovi.....
Per quel che mi riguarda se la configurazione e questa, preferisco di gran lunga l'autunno invernale che abbiano avuto fino ad ora
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2192
- Registrato: 20 Dic 2016
- Età: 41
- Messaggi: 135
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Falconara marittima ( an) 39 m.s.l.m.
-
#174 zeppelin Mar 23 Gen, 2018 14:31
Cioè.... non ci credo!!! Spaghi orribili !!!
Mi sembra chiaro che già dalle 12Z sparirà ogni accenno do freddo.....
Eh già, lo dicevo prima che son rimasto male. Ho una gran paura delle GFS12!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#175 Ricca Gubbio Mar 23 Gen, 2018 16:07
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#176 zeppelin Mar 23 Gen, 2018 16:31
Io invece sono ancora fiducioso soprattutto se andranno in porto le proiezioni della Mjo in fase 7!!!  Naturalmente ancora manca una vita e questo è un solo indice... comunque è un segnale molto importante per un possibile blocco atlantico anche duraturo vista l' intensità prevista.... 
Seguo la MJO da un pezzo e ora vedo che anche GFS prevede le fasi 6 e 7 come ECMWF. Però il semicondizionamento (perchè un po' c'è stato) del NAM ripetutamente sopra a +1,5 ho paura che rompa le uova nel paniere, il vortice polare potrebbe dislocarsi senza perdere forza. E' tutta qua la "disfida" che poi sta alla base di questo post. Vediamo e incrociamo le dita.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#177 Ricca Gubbio Mar 23 Gen, 2018 16:36
Io invece sono ancora fiducioso soprattutto se andranno in porto le proiezioni della Mjo in fase 7!!!  Naturalmente ancora manca una vita e questo è un solo indice... comunque è un segnale molto importante per un possibile blocco atlantico anche duraturo vista l' intensità prevista.... 
Seguo la MJO da un pezzo e ora vedo che anche GFS prevede le fasi 6 e 7 come ECMWF. Però il semicondizionamento (perchè un po' c'è stato) del NAM ripetutamente sopra a +1,5 ho paura che rompa le uova nel paniere, il vortice polare potrebbe dislocarsi senza perdere forza. E' tutta qua la "disfida" che poi sta alla base di questo post. Vediamo e incrociamo le dita. 
Si infatti quello del NAM potrebbe essere un problema!! Inoltre bisognerà vedere se ci sarà il blocco se sarà a noi favorevole... ancora voglia a soffrire...
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#178 zeppelin Mar 23 Gen, 2018 17:07
L'unica cosa che pare quasi sicura al momento (GFS12 confermano fino a qua) è che della perturbazione del fine settimana per noi son rimaste le briciole e forse nemmeno quelle. Ci sarebbe voluta un po' d'acqua, da queste parti gennaio ennesimo mese siccitoso, 23mm.
P.S. sono arrivato a 150 ore e non posso andare avanti che devo lavorare, ma già si nota una minore elevazione azzorriana in questo run rispetto al precedente. :-/
Ultima modifica di zeppelin il Mar 23 Gen, 2018 17:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#179 Carletto89 Mar 23 Gen, 2018 17:28
Sta a vedere che si piega verso il vecchio reading...
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6045
-
1510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|