Pagina 124 di 151
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 123, 124, 125 ... 149, 150, 151  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1846  andrea75 Gio 24 Dic, 2020 14:22

Non serviva la specifica Giaime, specie in quei termini... perché avevo già specificato io che il confronto era cole le MIE medie e che il periodo era quello del 2005-2019. Era un post in risposta a Leo su un confronto tra dati nostri... non c'era nessun riferimento alcuno a chissà quale teoria che smontasse il GW. Ma se ogni volta che uno posta un dato poi deve sentirsi dire le stesse cose, beh, non è questione di essere permalosi, ma da fastidio, anche perché so benissimo la differenza, e fidati, la riesci a capire anche la gente che ci legge.
Detto ciò, buon Natale anche a te.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1847  zeppelin Sab 26 Dic, 2020 08:50

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non serviva la specifica Giaime, specie in quei termini... perché avevo già specificato io che il confronto era cole le MIE medie e che il periodo era quello del 2005-2019. Era un post in risposta a Leo su un confronto tra dati nostri... non c'era nessun riferimento alcuno a chissà quale teoria che smontasse il GW. Ma se ogni volta che uno posta un dato poi deve sentirsi dire le stesse cose, beh, non è questione di essere permalosi, ma da fastidio, anche perché so benissimo la differenza, e fidati, la riesci a capire anche la gente che ci legge.
Detto ciò, buon Natale anche a te.


La specifica ci poteva stare invece secondo me Andrè. Basta leggersi le pagine indietro fino al 2015, quando ancora molti, anzi molti di voi storici, parlavano di 'stasi' del GW e di temperature che non aumentavano, anzi contestavano proprio quello che dici tu sia pacifico ora, cioè che se hai una media a breve termine degli ultimi 10-15 anni, visto l'aumento termico continuo o quasi degli ultimi 30 anni, fare un confronto con medie a lungo termine è impossibile per semplici motivi di matematica/statistica, la mia risposta fa notare esattamente questo, con dati statistici, facendo vedere come la media 2005-19 sia almeno 1 grado sopra la 1981-2010, già scaldata di brutto dal GW. Mi eclisso di nuovo per un po', così non rompo le scatole a nessuno. metto il meteobridge entro il 31 almeno dal 1° gennaio la stazione sarà aggiornata sempre e comunque. Buon santo Stefano,  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 26 Dic, 2020 09:14, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8498
1817 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1848  zeppelin Sab 02 Gen, 2021 11:01

Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni. quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8498
1817 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1849  Caldonevone Sab 02 Gen, 2021 11:16

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni. quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
Fa più caldo si, xkè qualcuno lo nega? Si potrà discutere sulle cause ma il risultato è indubbio per tutti... Ti dico solo che sto secondo preciso non vi è capitale europea con temperatura negativa, eccetto Mosca che segna - 1, un valore oltremodo caldo e reiterato
 



 
avatar
blank.gif Caldonevone Sesso: Uomo
Matteo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1857
Registrato: 29 Dic 2014

Età: 44
Messaggi: 499
428 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1850  zeppelin Sab 02 Gen, 2021 18:49

Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo scrivo qua che sennò di lá pare brutto. Venitemi a dire che un grado, un grado e mezzo di meno, praticamente quanto sono aumentate le medie dal periodo pre GW (prima del 1990) ad oggi, non avrebbe aiutato tutti noi a vedere la neve in situazioni passate (Santo Stefano) e nei prossimi giorni. quando vi chiedete perché nevica di meno, ci sono varie risposte, ma quella più importante, se non si vuole passare per la proverbiale rana bollita, è senza dubbio questa: fa più caldo.
Fa più caldo si, xkè qualcuno lo nega? Si potrà discutere sulle cause ma il risultato è indubbio per tutti... Ti dico solo che sto secondo preciso non vi è capitale europea con temperatura negativa, eccetto Mosca che segna - 1, un valore oltremodo caldo e reiterato


Eh ma si discuteva sull'altro post delle carte nivometriche e dicevano che erano vecchie. Ci credo quando le hanno fatte faceva più freddo di ora e anche solo 1 grado per la neve si sa quanta differenza fa
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8498
1817 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1851  Frosty Sab 02 Gen, 2021 19:08

Per me non nevicava neanche con 2 gradi di meno con queste configurazioni  ! Forse come si dice da ste parti sputigliava
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3541
2288 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1852  Fili Sab 02 Gen, 2021 20:41

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me non nevicava neanche con 2 gradi di meno con queste configurazioni  ! Forse come si dice da ste parti sputigliava


Infatti, non sono queste le configurazioni da neve in collina, e non lo sarebbero state manco nel 1960
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38678
5440 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1853  Freddoforever Dom 03 Gen, 2021 13:30

2020 per il CNR,+1,04 sulla 81/10

https://www.isac.cnr.it/climstor/cl...ar_TMM_met.html


latest_year_tmm_met
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 03 Gen, 2021 13:31, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1854  zeppelin Dom 17 Gen, 2021 16:29

Una nota positiva: il 2020 ha "mancato" il record di anno più caldo, rimanendo dietro al 2019 per un centesimo qua da me. 14,71 gradi contro 14,72.    Ovviamente si parla di media semplice tra minime e massime, altrimenti non potrei confrontare i dati con quelli del periodo "ante stazione automatica". Ad ogni modo in questo decennio, dal 2011 in poi, l'unico anno sotto i 14 gradi è stato il 2013 con 13,76 gradi. Mentre nel periodo precedente gli anni intorno o sopra i 14 gradi di media erano stati solo 1994 (13,76), 2000 (14,01), 2003 (13,95), 2007 (14,22), 2008 (13,99) e 2009 (14,11). Ultimo anno più freddo della media 1993-2017 (13,68) è stato il 2010 con 13,09 gradi. 2015 e 2017 praticamente appaiati al 2019 e 2020 con 14,65 e 14,66 gradi. L'escalation qua in collina è impressionante, in accordo peraltro a quello di molte stazioni ufficiali collinari, interne o montuose.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8498
1817 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1855  Poranese457 Lun 18 Gen, 2021 07:18

Gennaio 2021 per il momento si trova a -1.9°C dalla mia media 2006/2020 mentre di pioggia ne è caduta già di più rispetto alla media dello stesso periodo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1856  GiagiMeteo Lun 18 Gen, 2021 08:39

Mese che, al 17, è a -1,3° dalla 05-19 (+3,7° contro una media di +5,0°) con 8,5 cm accumulati in due episodi.
A parte oggi e domani, probabilmente dal 20 la media del mese inizierà a crescere, vediamo di quanto
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1857  Adriatic92 Sab 23 Gen, 2021 09:14

Sono bastati 2-3 giorni di garbino (le massime intorno ai +15° e le minime sui 10°) per far rialzare la media di circa un grado, una settimana fa il mese di Gennaio presentava un'anomalia negativa (-1.0° sulla 99/19) , adesso ci ritroviamo sopra in territorio neutro leggermente positivo a +0.2°. Vediamo poi la successiva scaldata di fine mese quanto peserà sull'anomalia.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16766
5593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1858  pinopileri Dom 24 Gen, 2021 22:03

Come già detto nell'altro argomento, dal 15 settembre ad oggi sono caduti quasi 800 mm di pioggia: quello che dovrebbe fare in un anno lo ha fatto in 4 mesi. Sicuramente l'autunno è una stagione piovosa, ma dovrebbe fare circa 60/70 mm a settembre, 80/100 a ottobre, 120/140 a novembre, 80/100 a dicembre e circa 50/60 mm a gennaio. Un totale di circa 400 mm, che quest'anno è stato quasi raddoppiato:
Settembre 2020: 200 mm
Ottobre 2020: 190 mm
Novembre 2020: 50 mm (unico mese sottomedia)
Dicembre 2020: 185 mm
Gennaio 2021: 165 mm (per ora)
Invece, dal 1° gennaio al 31 agosto erano caduti solo 400 mm di pioggia (di cui quasi 100 solo ad agosto): è stato un recupero davvero clamoroso!!

E voi come siete messi ad accumuli, da settembre scorso?
 



 
Ultima modifica di pinopileri il Dom 24 Gen, 2021 22:04, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 17
Messaggi: 1826
2077 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1859  Freddoforever Mar 26 Gen, 2021 09:19

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono bastati 2-3 giorni di garbino (le massime intorno ai +15° e le minime sui 10°) per far rialzare la media di circa un grado, una settimana fa il mese di Gennaio presentava un'anomalia negativa (-1.0° sulla 99/19) , adesso ci ritroviamo sopra in territorio neutro leggermente positivo a +0.2°. Vediamo poi la successiva scaldata di fine mese quanto peserà sull'anomalia.


Qui in una settimana media mensile risalita di 1,4°
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1860  stefano gaias Mer 27 Gen, 2021 14:49



Screenshot_2021-01-27 Home Page.png
Descrizione:  
Dimensione: 50.4 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 10 volta(e)

Screenshot_2021-01-27 Home Page.png


 




____________
http://www.meteosinnai.altervista.org/
 
Ultima modifica di stefano gaias il Mer 27 Gen, 2021 14:51, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png stefano gaias Sesso: Uomo
Stefano
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1760
Registrato: 19 Ago 2014

Età: 42
Messaggi: 185
103 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Sinnai (CA) 134 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 124 di 151
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 123, 124, 125 ... 149, 150, 151  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML