Pagina 126 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 125, 126, 127 ... 148, 149, 150  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1876  il fosso Gio 18 Feb, 2021 09:37

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c

Non succedeva dal 2014 ( ) mi pare di aver letto.
Qualcuno santifichi la Nina


Bel reset    che conferma il trend iniziato a dicembre figlio del riassorbimento delle anomalie tropicali. Vedremo i prossimi mesi con il dopo Nina.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1877  GiagiMeteo Gio 18 Feb, 2021 09:54

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alexsnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oggi comunque media mondiale a -0.1°c

Non succedeva dal 2014 ( ) mi pare di aver letto.
Qualcuno santifichi la Nina


Bel reset    che conferma il trend iniziato a dicembre figlio del riassorbimento delle anomalie tropicali. Vedremo i prossimi mesi con il dopo Nina.

A proposito, ottime proiezioni, sembra che la Nina rientri in fase neutra tra primavera ed estate (come è normale che sia) e che poi si possa tornare su valori negativi dal prossimo autunno.

 lulli

Ottima prospettiva secondo me, una bella Nina prolungata è quello che serve al pianeta
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1878  Adriatic92 Gio 18 Feb, 2021 14:16

La seconda decade di Febbraio dopo quella breve irruzione fredda di 4 giorni come limite, riesce a colmare parzialmente il forte gap termico positivo dei primi 10 giorni mensili, l'anomalia è di circa +1° sulla media dell'ultimo ventennio (+8,3° il parziale) . Vediamo di quanto si rialzerà la media da qui a fine mese, sarà innegabile l'aumento  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16760
5587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1879  Fili Gio 18 Feb, 2021 18:21

La Franca è attualmente a +4.4° come media mensile. Il Febbraio 2020 raggiunse l'incredibile valore di +6.4°. Riuscirà il 2021 a raggiungerlo nei prossimi giorni? Difficile, ma non mi sento di escluderlo a priori  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 18 Feb, 2021 18:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38666
5428 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1880  Poranese457 Lun 22 Feb, 2021 08:27

Stamani per Porano siamo a +7.5°C di media, cioè fin'ora il sesto Febbraio più caldo della mia serie 06/2021 a +1.5°C dalla media

Vediamo se riuscirà a scalare la classifica con questa settimana molto calda: il record appartiene al 2020 con +8.9°C seguito dai +8.2°C di 2016 e 2014
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44732
7070 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1881  zeppelin Mar 23 Feb, 2021 20:54

Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8493
1812 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1882  Fili Mar 23 Feb, 2021 23:40

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.


In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.

La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 23 Feb, 2021 23:42, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38666
5428 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1883  Fili Mer 24 Feb, 2021 12:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.


In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.

La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.


viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 24 Feb, 2021 12:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38666
5428 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1884  zeppelin Ven 26 Feb, 2021 12:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.


In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.

La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.


viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....  


Qua mi salverò grazie alla "rinfrescata" modello estate che arriverà domani pomeriggio/sera. Se continuava come negli ultimi 4 giorni anche domani e dopodomani il record veniva messo a repentaglio. 8,6 gradi di media aggiornato al dato di ieri (min. 5,2 e max 11,9) contro i 9,3 del 2020 (5,6 di minima e 13,1 di massima), che sembra davvero inarrivabile nella sua bruttezza. Dicembre negli ultimi anni a volte ha fatto il suo, gennaio si è salvato diverse volte, febbraio schifo totale tranne il 2018. Ci credo che poi basta una gelata a -1 a marzo e l'albicocche n'se magnano.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8493
1812 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1885  Fili Sab 27 Feb, 2021 19:58

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ce la fa a battere il 2020. Troppo caldo fece l'anno scorso. Ciò non toglie che, come dicevo a inizio mese, febbraio è un mese invernale quasi fallito, con 5 anni su 6 dal 2016 in poi in netto sopramedia, si salva solo il 2018 decisamente freddo. Praticamente è ridotto a un tipico marzo degli anni '90.


In pianura sicuramente no. In quota sarà una bella lotta.

La Franca +5.2 a stasera, contro i +4.4 di 5 giorni fa. Tempo 3 giorni e supererà i +6 di media. Il record di +6.4 dello scorso anno rimarrà imbattuto a meno di sorprese, ma il solo fatto di andarci vicino ha del clamoroso. Decisivi saranno domenica e lunedì quando i termometri torneranno nelle medie o giù di lì. Altri due giorni di questa follia ed il record sarebbe caduto.


viste le proiezioni, con GFS che vede sì un calo termico tra sabato e domenica ma davvero poca roba, non escludo che La Franca possa battere il record 2020. Siamo oggi a +5.5°, dobbiamo salire a +6.4°. Non mi sembra impossibile, visto che lassù non si andrà praticamente MAI sotto i +5° nei prossimi giorni....  


Qua mi salverò grazie alla "rinfrescata" modello estate che arriverà domani pomeriggio/sera. Se continuava come negli ultimi 4 giorni anche domani e dopodomani il record veniva messo a repentaglio. 8,6 gradi di media aggiornato al dato di ieri (min. 5,2 e max 11,9) contro i 9,3 del 2020 (5,6 di minima e 13,1 di massima), che sembra davvero inarrivabile nella sua bruttezza. Dicembre negli ultimi anni a volte ha fatto il suo, gennaio si è salvato diverse volte, febbraio schifo totale tranne il 2018. Ci credo che poi basta una gelata a -1 a marzo e l'albicocche n'se magnano.  


La Franca chiude con +6.2°, contro i +6.4° del 2020. C'è mancato un pelo........

Foligno +9.1° contro i +9.4° del 2020.

Tutto ciò con una fase fredda anche piuttosto intensa di 5 giorni. Questo per far capire quanto siano stati caldi gli altri 23 giorni....      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38666
5428 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1886  Frosty Sab 27 Feb, 2021 20:50

È mancata la ciliegina sulla torta in quei 5 giorni! Poi poteva fare anche 30 gradi
 



 
Ultima modifica di Frosty il Sab 27 Feb, 2021 20:51, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3540
2287 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1887  Freddoforever Sab 27 Feb, 2021 21:22

Sui miei dati levando quei 5 giorni la media mensile aumenta di +1,9° il febbraio 2020 era stracciato senza quei giorni.
Qui ci "salviamo" chiudendo febbraio 2021 con la stessa media di marzo 2020 (decimo più,decimo meno) che chiuse in parità con la 81/10.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1888  zeppelin Ven 19 Mar, 2021 11:12

Incredibbbile. Marzo a -0,5 dalla media 1993-2017 alla mezzanotte di oggi. E non è ancora finita qua. Ho le lacrime agli occhi dall'emozione.      
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8493
1812 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1889  Frasnow Dom 21 Mar, 2021 10:47

Non avrà fatto grandi cose ma termicamente è stata una batosta bella grossa...  

 gfsopeu06_0_34

 gfsopnh06_0_34

Marzo 2021 che allo stato attuale si conferma, qui da me, il più freddo dal 2015

 immagine_1616319936_491853
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#1890  GiagiMeteo Dom 21 Mar, 2021 11:42

Marzo che, con le prime due decadi, stacca un -1,4° rispetto alla 05-19 (+6,8° vs +8,2° di media mensile).
Valore notevole che si ridurrà ulteriormente con i prossimi 3 giorni (oltre oggi).
Verso fine mese si dovrebbe tornare in media/poco sopra, ma questo marzo ha tutte le carte in regola per chiudere con oltre -1° di scarto sulla media
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 21 Mar, 2021 11:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 126 di 150
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 125, 126, 127 ... 148, 149, 150  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML