Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#1  nubes Sab 13 Feb, 2010 00:12

stanotte apro io
Orvieto +1.4° pressione 1005 DP -0.4
cielo nuvoloso
 
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 13 Febbraio 2010 - Osservazioni Meteo

#2  cptnemo Sab 13 Feb, 2010 00:44

E quando mi ricapita di aprire un nowcasting dicendo:

qui sta nevicando, 1°  
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#3  Poranese457 Sab 13 Feb, 2010 00:47

Si ma hai aperto il topic dentro PRESENTAZIONI!!      


Comunque ti risponde il tuo quasi paesano (giammai ovviamente!!       )

Qui a Porano cielo quasi del tutto coperto, temperatura +0.5°C

Vado a nanna che domani mi attende una mattinata davvero molto impegnativa: devo scegliere la maschera per domani sera e per martedì grasso!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#4  il fosso Sab 13 Feb, 2010 00:53

Sembra non voglia fare altro, cadono solo sparuti fiocchetti,
cielo ancora coperto con banchi di nebbia sparsi,
-1,4°C-95%UR, accumulo probabilmente finale di 23-25cm   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#5  cptnemo Sab 13 Feb, 2010 01:00

Qui invece sta intensificando, ho un accumulo di qualche mm di poltiglia biancastra
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#6  Fili Sab 13 Feb, 2010 01:16

ben ritrovati!

Notevole accumulo nevoso a Foligno 0,5mm dopo la mezzanotte, resiste il velo ovunque tranne sulle strade.

+0.9°.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#7  jack84 Sab 13 Feb, 2010 01:16

qui nebbia e temperatura di 0.3°C con 7cm di neve al suolo. buonanotte
 



 
avatar
italia.png jack84 Sesso: Uomo
Giacomo
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 684
Registrato: 23 Gen 2010

Età: 41
Messaggi: 1648
107 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#8  cptnemo Sab 13 Feb, 2010 01:34

Qui sta nevicando benino, temperatura scesa a 1.2°. Solo un leggero velo ma i fiocchi rimangono abbastanza umidi.

Credo stia accumulando bene in zona dai 400mt.
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#9  Pigimeteo Sab 13 Feb, 2010 07:30

E' caduta un'altro po' di neve nel corso della notte (un dito), il che porta l'accumulo finale, qui a valle, a 13 cm. E' la più abbondante nevicata della stagione in corso. Neve pesante, comunque, umida, viste le temperature non proprio polari. Già stamattina, infatti, il manto nevoso si è compattato. Temperatura fissa su 0,0°C ma non si sente gocciolare. Strade ripulite nel corso della notte, per cui sono percorribili.
E' la nevicata che ha salvato questo inverno, altrimenti frustrante e pieno di sòle. E si tratta di una nevicata bellissima, perché avvenuta senza vento: gli alberi sono carichi, i boschi sembrano spolverati di zucchero. Non sono scene che in un posto come questo, abituato a bufere, si vedono molto spesso.
Posto alcune foto di seguito (sempre scattate da casa, visto che i pargoli ancora dormono e non posso ancora cacciarli in mezzo alla neve!):
 img_9432
 img_9441
 img_9435
Buona giornata a tutti!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#10  ale1989 Sab 13 Feb, 2010 08:13

cielo nuvoloso
temp.4°C
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 35
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#11  tuono3 Sab 13 Feb, 2010 08:16

Buongiorno! Finalmente di bianco vestito anche S. Chiodo. Imbiancatina serale e notturna. Tutto bianco.     Credo sia stata la nevicata più interessante di questo Inverno almeno qui. Minima di 0 gradi e nebbia.
 




____________
Andrea
 
Ultima modifica di tuono3 il Sab 13 Feb, 2010 08:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#12  mondosasha Sab 13 Feb, 2010 08:22

Buongiorno.

Alla fine la neve è arrivata con un corposa nevicata durata dalle 20 fin verso le 3 che ha lasciato al suolo un accumulo di circa 30 cm ( circa 15 nel centro storico del paese che risulta pù caldo)

Min -0.5°

Cielo nuvoloso, 0.3° UR 93%

Pressione 1005.5 mb

Vento assente

 
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#13  Marco376 Sab 13 Feb, 2010 08:28

Salve a tutti!

Non sono a Bologna nè a Badia.

A Colle ieri sono caduti mediamente 10 cm di neve, con punte di 12 cm.
La neve è molto compatta e pesante.
L'accumulo dell'inverno sale sui 45-46 cm!!           

Stamattina ghiaccio ovunque con minima di -3,1°C.

Attuali -1,9°C con sole.

Discreta differenza negli accumuli nevosi fra la mia collina ed il mio fondovalle.

Presto spero di postare qualche foto.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#14  andrea75 Sab 13 Feb, 2010 08:48

Buongiorno a tutti! Qui sembra autunno... nebbia fittissima e temperatura intorno allo zero. Nessuna traccia al suolo del leggero velo caduto ieri sera. Nella notte non è caduto nulla......
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2010 "Osservazioni Meteo"

#15  zerogradi Sab 13 Feb, 2010 08:56

Spoleto alto si sveglia con 3 cm, in basso praticamente nulla. Ora parzialente nuvoloso, foschia, minima -0.5°.
 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML