| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  Marco376 Ven 13 Giu, 2008 14:13 
				Infatti guarda che roba:
   
Io per ora sono in attesa (di essere saltato!    ).
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#32  DragonIce Ven 13 Giu, 2008 14:25 
				qui qualche cumuletto in sviluppo montano e qualche nuvola di passaggio, niente di preoccupante..
 
DATI ATTUALI
 
24,3°
UR  47%
 
press 1009
 
cumuli sparsi..
							  
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#33  stefc Ven 13 Giu, 2008 14:32 
				Confermo peggiornamento già iniziato qui a Sansepolcro N-NW, mezzora fa un mega rovescio durato 5-6 minuti che ha trasformato le strade in ruscelli ed ora sta per avere inizio la fase 2 che appare molto più consistente......
 
Se non passa tutto velocemente, ci potrebbero essere le premesse per un 18 settembre 2007 bis..........
 
Vediamo un po'.... 
       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 331Registrato: 12 Dic 2007
 Età: 60
Messaggi: 2659
			261 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  Strivio Ven 13 Giu, 2008 14:35   
				
 
 
   Ultima modifica di Strivio il Ven 13 Giu, 2008 15:29, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 213Registrato: 15 Dic 2006
 Età: 42
Messaggi: 2271
			51 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  stefc Ven 13 Giu, 2008 14:40 
				Ragazzi io spengo il computer qui si sta facendo notte, il tutto si muove molto lentamente ma la parte nord di sansaepolcro da casa mia sembra essere già sotto al cielo verde petrolio sentito il primo tuono e c'è una surreale calma di vento, il temporale si sta avvicinando e quando temporali già belli gonfi pasano sopr ail monteodglio non si sa cosa può soccedere..... ci sentiamo dopo     
 
Tempesta in atto, con grandine (piccola) vento e fulmini a ripetizione....
      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 331Registrato: 12 Dic 2007
 Età: 60
Messaggi: 2659
			261 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  tifernate Ven 13 Giu, 2008 15:03 
				Ragazzi io spengo il computer qui si sta facendo notte, il tutto si muove molto lentamente ma la parte nord di sansaepolcro da casa mia sembra essere già sotto al cielo verde petrolio sentito il primo tuono e c'è una surreale calma di vento, il temporale si sta avvicinando e quando temporali già belli gonfi pasano sopr ail monteodglio non si sa cosa può soccedere..... ci sentiamo dopo     
 
Tempesta in atto, con grandine (piccola) vento e fulmini a ripetizione....
  
 
Qui bel temporale arrivato da NW con qualche fulmine, piogfgia violenta ma non ho visto per ora grandine.......       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#37  Strivio Ven 13 Giu, 2008 15:07 
				Impressionante l'arrivo del temporale con nubi davanti al rovescio che correvano velocissime a non più di 50m dal suolo e appena sono transitate qua sopra è arrivata una raffica improvvisa di vento che ha spazzato tutta la valtiberina seguita da un autentico diluvio con chicchi di grandine, sembrava un vero e proprio uragano, il grosso del temporale è passato alcuni Km a nord est di qui, sull'appennino, ma anche in valle in meno di 10 minuti saranno caduti oltre 10mm con strade e campi allagati, sembrava il tipico rapido passaggio di un fronte freddo ma credo sia solo prefrontale perchè il cielo non si è rasserenato anzi continua piovere moderato e a nord ovest si sta di nuovo incupendo....rimpiango la mia fotocamera, è ora di ricomprarla       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 213Registrato: 15 Dic 2006
 Età: 42
Messaggi: 2271
			51 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#38  ginghe Ven 13 Giu, 2008 15:16 
				forte temporale ad Arezzo con grandine.
 fino a poco fa 11 mm e 15°...ma continua forte ancora.
 
 ciao
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 13Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 55
Messaggi: 1058
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Arezzo 296 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  Marco376 Ven 13 Giu, 2008 15:19 
				Dopo un quarto d'ora di studio è arrivato il diluvio.
Lo strumento della Oregon mi dà un rate superiore agli ottanta ma sottostima peracchio.
 Per ora niente grandine, goccioloni enormi  tuona a nord e io spengo il computer.
 Accumulo superiore a 10 mm. A dopo.
 
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  Strivio Ven 13 Giu, 2008 15:20 
				Come non detto, subito smentito, cielo sereno che avanza da nord ovest mentre da sud ovest fino a nord est ancora non vedo il panorama per la pioggia forte, come al solito Sansepolcro sfiga         comunque il fronte freddo a guardare il sat mi sembra ancora molto lontano.......e nell'arco di sereno che avanza si vedono nitide le come di alcuni grossi cumuli molto lontani, guardando la direzione credo siano in romanga.....
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 213Registrato: 15 Dic 2006
 Età: 42
Messaggi: 2271
			51 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#41  Marco376 Ven 13 Giu, 2008 15:38 
				Rieccome!    
Sta smettendo di piovere, davvero veloce questo passaggio ma anche molto incisivo.
 
In poco più di un quarto d'ora sono caduti 15 mm con punte di 100mm/hr effettive.
 
Quindi 16 mm in totale oggi.
 
(Ottava giornata>1 mm (record Petrelle = 12)).
Eguagliato invece il numero di giorni piovosi = 13!   
Temperatura calata da 23,5°C a 16°C.
							    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#42  giantod Ven 13 Giu, 2008 15:39 
				Qui a Perugia solo 4 gocce cadute intorno alle 14. Per ora solo cumulonembi a nord (temporali al di là del Tezio) molto sviluppati all'orizzonte, ma ancora nessun temporale in vista da queste parti. Tra poco me ne torno a Fratta...vediamo che ci regala questo fronticello!!!      
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6447
			1602 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  tifernate Ven 13 Giu, 2008 15:48 
				.....qui continua a piovere discretamente, finora caduti circa 10 mm      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  DragonIce Ven 13 Giu, 2008 15:55 
				qui sviluppo di cavolfiori un po dappertutto..
 24,9°
 
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  icchese Ven 13 Giu, 2008 16:00 
				Cielo nerissimo verso ovest in avvicinamento. Si sta facendo buio. Vento in rinforzo.      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 201Registrato: 03 Nov 2006
 Età: 62
Messaggi: 2590
			104 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: GUBBIO 490 m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |