| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Stamani i due gfs alzano le termiche per una possibile ondata continentale la prossima settimana, dato che secondo quest'uscita mattutina, l' HP di blocco sarebbe troppo orientale sospinto da un canadese troppo rinvigorito  In compenso si abbassano molti altri spaghi nonché la media ens.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Mar 19 Mar, 2019 07:36, modificato 1 volta in totale
|
|
GiagiMeteo [ Mar 19 Mar, 2019 07:35 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Il nulla più totale anche stamani
Stento a ricordare un così lungo periodo di stasi tra Febbraio e Marzo 
|
|
Poranese457 [ Mar 19 Mar, 2019 07:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Il nulla più totale anche stamani
Stento a ricordare un così lungo periodo di stasi tra Febbraio e Marzo 
e vero
|
|
Frosty [ Mar 19 Mar, 2019 07:51 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Stento a ricordare un così lungo periodo di stasi tra Febbraio e Marzo 
Vero, pure io; ma qualche segnale di cambiamento negli ultimi run c'è, oggi evidente negli spaghi gfs e nell'ufficiale di ECMWF, anche se verrebbe da N-NE con un peggioramento a carattere freddo, mentre servirebbero come il pane perturbazioni atlantiche. C'è da dire che l'azione vista da ECMWF non sarebbe solo fredda ma anche parecchio perturbata. Vediamo i prossimi run, i lungo termine già di per se poco affidabili, lo sono ancora meno in primavera.
|
|
il fosso [ Mar 19 Mar, 2019 08:47 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Per ora run di ECMWF molto isolato...

|
|
andrea75 [ Mar 19 Mar, 2019 09:27 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
In effetti reading abbozza qualcosa di estremo, non supportato purtroppo dalle sue ens, che vedono il consueto scivolamento a SE della colata:
Di certo però avremo una prepotente spinta azzorriana sul centro nord che, a partire da giovedì, ci terrà compagnia per almeno tutto il prossimo WE, inibendo la possibilità di precipitazioni da qui a 5/6 giorni... 
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 19 Mar, 2019 09:29, modificato 1 volta in totale
|
|
Carletto89 [ Mar 19 Mar, 2019 09:28 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
C'è da dire che l'azione vista da ECMWF non sarebbe solo fredda ma anche parecchio perturbata.
Speriamo...
|
|
Gab78 [ Mar 19 Mar, 2019 12:00 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
|
Entrambi i gfs 6z vedono la goccia retrograda avvicinarsi all'Italia, il problema è che l'intero sistema sarebbe spostato quasi 2000 km più ad est a causa di un azzorriano fin troppo invadente...speriamo di no.
|
|
GiagiMeteo [ Mar 19 Mar, 2019 13:15 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Non è commentabile una cosa del genere.

|
|
Francesco [ Mar 19 Mar, 2019 15:50 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Marzo che rischia di rimanere secco come Febbraio!!!  Ancora in teoria ci potremmo salvare con un Aprile e Maggio piovosi ma pensate che pall 
|
|
Ricca Gubbio [ Mar 19 Mar, 2019 17:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
|
Non so se tornera l inverno ....ma questa alta pressione ...ma quanto rompe le palle
|
|
Frosty [ Mar 19 Mar, 2019 18:16 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
Solito HP EUROPEO. Semi stabile....
Un mostro se confrontato con le altre figure bariche del nord emisfero.

|
|
Francesco [ Mar 19 Mar, 2019 18:25 ]
|
 |
 Re: Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
La differenza sostanziale sta nel rigonfiamento dell' HP azzorriana e nella sua capacità di allungarsi verso nord. Questa è l'immagine di ecmwf di stamattina.
Si vede chiaramente come l'anticiclone sia forte sì, ma non eccessivamente e come riesca soprattutto a d allungarsi verso nord grazie anche a uno sgonfiamento della depressione d'Islanda e come riesca a congiungersi con l' HP russo sugli Urali favorendo la discesa del nocciolo gelido.
Ecco invece gfs 12:
Qui l' HP è decisamente più possente e, anche se i massimi sono pressoché nella stessa posizione, si può vedere come nella seconda immagine l'azzorriano spanci verso l'Italia sbarrando la porta ad una qualsivoglia irruzione. La presenza inoltre di una depressione d'Islanda profonda e dislocata tra la Groenlandia e la Scandinavia non permette all'anticiclone di allungarsi verso nord e quindi si allunga verso est, verso l'Italia.
Anche dalla carta dell'emisfero nord si vede bene come Reading veda un deciso rallentamento della zonalità ed una discesa della nao verso valori neutri, mentre gfs veda una zonalità ancora sparata ed un VP ancora molto possente e profondo.
Reading
Gfs
|
|
GiagiMeteo [ Mar 19 Mar, 2019 18:46 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo: Inizia La Primavera Meteo, Riuscirà A Portare Un Po Di Dinamicità?
|
|
Io gfs non lo guardo più ....( sembra che ad aprile ceda il suo posto ) .vedo al suo posto il.parallelo ! Che prende cantonate sulle precipitazioni (sempre abbondanti ) ma.per lo meno ultimamente sembra avvicinarsi a reading
Ultima modifica di Frosty il Mar 19 Mar, 2019 19:37, modificato 1 volta in totale
|
|
Frosty [ Mar 19 Mar, 2019 19:36 ]
|
 |
|
|