#63 and1966 Dom 14 Feb, 2016 16:04
Bello il sat con l' imponente colata sulla penisola iberica.
Qui a Mariano, giornata insulsa da fine novembre: coperto con pioggerella.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13335
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#64 Dic96 Dom 14 Feb, 2016 16:07
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#65 andrea75 Dom 14 Feb, 2016 16:09
Pausa, e ora di nuovo pioggia... accumulo salito a 17 mm, e temperatura scesa a +11.5°C. Bellissimo peggioramento!  Ad avercene.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45400
-
3913 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#68 burjan Dom 14 Feb, 2016 16:21
Un autentico diluvio si è abbattuto verso le 14 sulla montagna folignate, fra Colfiorito e il Subasio. Diverse stazioni, fra cui la nostra di Colfiorito, registrano oltre 40 mm. di pioggia. Forti rovesci anche nelle zone centrosettentrionali della città, mentre stavolta la famosa linea di demarcazione del cavalcavia di S.Eraclio ha funzionato alla rovescia. Solo 8 mm. all'Aeroporto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#69 nicola59 Dom 14 Feb, 2016 16:21
Fiume Topino in forte piena
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11977
-
1261 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#70 Adriatic92 Dom 14 Feb, 2016 16:23
cambio di ventilazione da S/E a S/W, la max ha toccato i 16,1° con l'entrata del garbino...
atmosfera sempre variabile ma più asciutta !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16957
-
5786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#71 Poranese457 Dom 14 Feb, 2016 16:33
Fiume Topino in forte piena
È quello di cui parlavo l'altro giorno quando dicevo che, in preesistenti condizioni di secca, bastano poche decine di mm a creare potenziali problemi
Anche il Paglia è in rapida crescita ma ancora sotto il primo livello di Allerta
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45077
-
7449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#72 Adriatic92 Dom 14 Feb, 2016 16:36
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
si riferiva a livello termico ..... che poi non ha tutti i torti  .. toh, al massimo parliamo di una fase autunnale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16957
-
5786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#73 Gab78 Dom 14 Feb, 2016 16:46
Un autentico diluvio si è abbattuto verso le 14 sulla montagna folignate, fra Colfiorito e il Subasio. Diverse stazioni, fra cui la nostra di Colfiorito, registrano oltre 40 mm. di pioggia. Forti rovesci anche nelle zone centrosettentrionali della città, mentre stavolta la famosa linea di demarcazione del cavalcavia di S.Eraclio ha funzionato alla rovescia. Solo 8 mm. all'Aeroporto.
 Stavo pensando la stessa cosa...
Qua, per ora, fermi a 21.2 mm...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12584
-
4587 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#74 Adriatic92 Dom 14 Feb, 2016 16:51
Nel frattempo mentre si parla di pioggia, maltempo e accumuli ...... sulla sponda adriatica "un altro mondo", diffusi gli over +20° dall'Abruzzo al Molise (Lido di Tortoreto, max a 22,4°)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16957
-
5786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#75 Dic96 Dom 14 Feb, 2016 16:55
primavera piena. 13.9°C vento forte da sud con raffica max di 64 km/h
ogni tanto che mini scroscio di pioggia che dura 2 minuti di media.
11.4 mm
994.2 hpa
Vabbè ma tu allora non fai testo. Come si può parlare di primavera piena se ha piovuto per larga parte della mattinata? Alle 10 era quasi buio. Come si può parlare di mini scrosci in una giornata tutto sommato perturbata? Siamo sopra ai 10 mm caduti fino all'ora di pranzo.
si riferiva a livello termico ..... che poi non ha tutti i torti  .. toh, al massimo parliamo di una fase autunnale 
13 gradi li viviamo a dicembre/gennaio, figuriamoci a metà febbraio. Ne abbiamo visti anche più di 20 in qualche inverno, non c'è nulla di anormale in questa giornata.
Qui a Terni ci sono i festeggiamenti per il patrono e una serie di iniziative in centro città e in periferia, se andassimo a dirgli che è primavera quando ha piovuto per tutta la mattina ce manderebbero a quel paese. Il sole s'è visto 5 minuti oggi, diciamo che quella di nevone c'aveva il sapore della lamentela di chi aspetta sempre 100 mm
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|