Dalla rete nettissima la differenza tra nord e centro/sud regione per le Marche. Dalla rete, Urbino con i sui 471 mlsm sta a +1,7°C.
Qui dopo la passata precedente siamo scesi a +10,7°C, cielo nuvoloso.
Buondì!
Qui appena 1 mm accumulato grazie al temporale che ha dato il meglio di se tra Cannara e Foligno e che qui ci ha soltanto sfiorati. Cielo che rimane completamente coperto.
Minima: 8°C Massima: 14°C
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm Inverno 2022-2023: 5 cm
Si vede bene dalla rete come la zona frontale stia entrando nel maceratese con temperature che ne giro di 10 Km in linea d'aria variano di 7-8°. Qui ancora +10,7°C per esempio. Cielo nuvoloso.
Ora stop. Comunque la giornata che ci si attendeva, molto instabile e con la possibilità di vederne di ogni tipo: siamo passati dalla pioggia al graupeln alla grandine alla gragnola alla neve sopra i 700-800.
Temperatura che comincia a scendere, come da attese.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario