#196 and1966 Sab 18 Ago, 2012 11:10
Visti i GPT, la T ad 850 e la persistenza di poranesiana memoria, qualcuno si prepari ad acciuffare il quarantello .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#197 alias64 Sab 18 Ago, 2012 11:45
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#198 Poranese457 Sab 18 Ago, 2012 13:11
Visti i GPT, la T ad 850 e la persistenza di poranesiana memoria, qualcuno si prepari ad acciuffare il quarantello ..... 
Erano i primi di Giugno quando iniziai a sbandierare la parola PERSISTENZA come minaccia maggiore per l'estate assolutamente disgustato dalla posizione troppo settentrionale delle radici dell' HP Africano. Ebbene, la mia veggenza fu fin troppo ottimistica: davvero non mi aspettavo di arrivare alla terza decade di Agosto con alle spalle 70 giorni così infuocati e la prospettiva di averne davanti almeno altri 10 ancora peggiori...
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#199 MySn0w Sab 18 Ago, 2012 13:18
Visti i GPT, la T ad 850 e la persistenza di poranesiana memoria, qualcuno si prepari ad acciuffare il quarantello ..... 
Chiaramente ogni riferimento a territori e persone è puramente casuale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#200 mondosasha Sab 18 Ago, 2012 13:37
fortuna che la risposta al topic doveva essere NO, eh Alessà?
Una settimana ancora con la +20°... poi qualcosa si muoverà, anche se per ora non vedo grandi sconquassi all'orizzonte. Vediamo....
Si ma a risponde Si è troppo facile!!!
Se il prossimo anno anno apro un topic l'1 giugno con scritto " saranno 3 mesi africani ?"...al 95% la risposta sarà SI....ma io devo andare contro e battermi contro questo clima non italiano......
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#201 and1966 Sab 18 Ago, 2012 13:46
Visti i GPT, la T ad 850 e la persistenza di poranesiana memoria, qualcuno si prepari ad acciuffare il quarantello ..... 
Chiaramente ogni riferimento a territori e persone è puramente casuale 
Ah, beh!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#202 mondosasha Sab 18 Ago, 2012 13:54
Intanto gli spaghi 06 dicono che la media ens inizia a scendere come dicevo e arriveremo sulla +10...e anche a 500 hpa si vedono i primi cambiamenti....bisogna avere fiducia e tutti sti HP africani  li distruggiamo...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#203 burjan Sab 18 Ago, 2012 13:58
fortuna che la risposta al topic doveva essere NO, eh Alessà?
Una settimana ancora con la +20°... poi qualcosa si muoverà, anche se per ora non vedo grandi sconquassi all'orizzonte. Vediamo....
Si ma a risponde Si è troppo facile!!!
Se il prossimo anno anno apro un topic l'1 giugno con scritto " saranno 3 mesi africani ?"...al 95% la risposta sarà SI....ma io devo andare contro e battermi contro questo clima non italiano...... 
Purtroppo è diventato questo il clima italiano. Temperatura globale più alta uguale maggiore energia che picchia sull'Equatore uguale spostamento degli alisei verso Nord uguale linea del fronte polare che la segue. In più metteteci anche le anomalie termiche oceaniche indotte dallo scioglimento della Groenlandia. Scenario previsto e azzeccato da Enrico Paci al corso di meteorologia di Poggiodomo, oltre 10 anni fa.
Fra il 2010 e il 2030 piogge in calo del 20-30% con 2-3 gradi in più. Facetece la bocca che è mejo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#204 zerogradi Sab 18 Ago, 2012 19:34
più che rottura estiva vedo prendere sempre più corpo un affondo in aperto atlantico...che buono non è di certo. Speriamo che il flusso perturbato si abbassi notevolmente...ma non mi pare l'aria per andare in paradiso...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#205 and1966 Sab 18 Ago, 2012 19:37
Intanto prende sempre piu' corpo l' ipotesi di qualche prp fra mercoledi' e giovedi.
Che non è Roma, intendiamoci, ma sarebbe, nel caso, comunque piu' che bene accetto.
p.s.: disegno del "break" che mi piace sempre meno, prosieguo incluso .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#206 and1966 Sab 18 Ago, 2012 19:50
Scusate gente, ma guardando gli spaghi comunque piuttosto stitici di stasera, e la proiezione fino a fine mese di GFS non resisto ....
Un cordiale saluto dal Dr. Marco Molinaro,geografo/meteorologo rieccomi qua nuovamente fra voi questa volta per analizzare una proiezione stagionale trimestrale,valevole per tutta l'estate.
Osservando le varie emissioni stagionali dei vari Enti meteo mi sono fatto una mia idea molto aggiustata, dell' evoluzione meteo per la prossima estate.
state pronti, eh .....
Innanzi tutto ho buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia,ma anche per quelli del Sud.
Le buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia arrivano dalle piogge che si presenteranno anche abbondanti nel corso della prossima stagione estiva,contribuendo a ridurre i danni degli 8 mesi di siccità invernali. Piogge che interesseranno in maniera piuttosto abbondante anche tutte le regioni centrali sia tirreniche,sia Adriatiche.
 ...pero' per il Nord c' ha preso, eh, tranne il basso Veneto e l' Emilia Romagna .....
Dicevo che anche per gli abitanti delle regioni meridionali ho buone notizie,infatti la classica regola che vuole la siccità estiva al Sud Italia,quest'anno non verrà rispettata,poi che piogge intense ed abbondanti cadranno pure su queste regioni,l'unica nota negativa per i bagnanti sarà il vento che spesso ( durante le fasi di maltempo ) spirerà anche molto forte,rendendo tutti i bacini di ponente,e una parte del' Adriatico agitati o anche molto agitati,con delle mareggiate non del tutto indifferenti,passate le fasi perturbate il vento non si calmerà presto,e soprattutto il Tirreno sarà fra il molto mosso e l'agitato anche per diversi giorni.
 .....
L'anticiclone Africano non sarà particolarmente feroce,escludo un 2003 bis e tris ........
Una stagione che sarà anche breve,con degenerazione stagionale accelerata già dal mese di agosto che segnerà l'entrata in anticipo di un mese della stagione autunnale in grande stile.
...........
Concordo sempre piu' con Zerogradi, pigliamo la previsione e rovesciamola, e facciamo 13 !!  ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#208 nevone_87 Sab 18 Ago, 2012 19:58
Scusate gente, ma guardando gli spaghi comunque piuttosto stitici di stasera, e la proiezione fino a fine mese di GFS non resisto ....
Un cordiale saluto dal Dr. Marco Molinaro,geografo/meteorologo rieccomi qua nuovamente fra voi questa volta per analizzare una proiezione stagionale trimestrale,valevole per tutta l'estate.
Osservando le varie emissioni stagionali dei vari Enti meteo mi sono fatto una mia idea molto aggiustata, dell' evoluzione meteo per la prossima estate.
state pronti, eh .....
Innanzi tutto ho buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia,ma anche per quelli del Sud.
Le buone notizie per gli abitanti del Nord e Centro Italia arrivano dalle piogge che si presenteranno anche abbondanti nel corso della prossima stagione estiva,contribuendo a ridurre i danni degli 8 mesi di siccità invernali. Piogge che interesseranno in maniera piuttosto abbondante anche tutte le regioni centrali sia tirreniche,sia Adriatiche.
 ...pero' per il Nord c' ha preso, eh, tranne il basso Veneto e l' Emilia Romagna .....
Dicevo che anche per gli abitanti delle regioni meridionali ho buone notizie,infatti la classica regola che vuole la siccità estiva al Sud Italia,quest'anno non verrà rispettata,poi che piogge intense ed abbondanti cadranno pure su queste regioni,l'unica nota negativa per i bagnanti sarà il vento che spesso ( durante le fasi di maltempo ) spirerà anche molto forte,rendendo tutti i bacini di ponente,e una parte del' Adriatico agitati o anche molto agitati,con delle mareggiate non del tutto indifferenti,passate le fasi perturbate il vento non si calmerà presto,e soprattutto il Tirreno sarà fra il molto mosso e l'agitato anche per diversi giorni.
 .....
L'anticiclone Africano non sarà particolarmente feroce,escludo un 2003 bis e tris ........
Una stagione che sarà anche breve,con degenerazione stagionale accelerata già dal mese di agosto che segnerà l'entrata in anticipo di un mese della stagione autunnale in grande stile.
...........
Concordo sempre piu' con Zerogradi, pigliamo la previsione e rovesciamola, e facciamo 13 !!  ...
da record!!! TUTTO IL CONTRARIO DI TUTTO,
invito a voi a fare una previsione tutta al contrario
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#209 zerogradi Sab 18 Ago, 2012 20:03
spaghi buoni...tranne il run ufficiale. Ma va bene. Temporali possibili tra 22 e 23...ma vanno analizzate le correnti. Le precipitazioni di gfs abbracciano come solito tutta l'umbria, ma sappiamo benissimo che così non sarà.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#210 and1966 Sab 18 Ago, 2012 20:05
spaghi 12 ottimi....pian piano vengono dalla parte mia....
Te me sembri come un mio compianto grande amico che 30 anni fa circa aggancio' un trotone nel Nera, ed ogni due minuti x tre mi ripeteva 'sta tiritera ....
Inutile dire che alla fine il bestione ebbe la meglio strappando lenza e tutto ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|