#196 Alessandro Foiano Dom 11 Ott, 2020 12:22
non ci voleva questa, altra pioggia:
arriva una fase continentale fredda/secca per il Tirreno? :
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 11 Ott, 2020 12:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#197 zeppelin Dom 11 Ott, 2020 14:35
non è che "farà"... sta facendo sottomedia, oramai, dal 20 di settembre in maniera più o meno continuativa e più o meno intensa. 
Dici? I primi giorni di ottobre sono in perfetta media termica dalle nostre parti rispetto alla media 1981-2010 non agli anni 70. E' stata sottomedia solo l'ultimissima parte di settembre, non certo dal 20, ma solo dal 25 in poi, basta guardare i dati, tanto che il mese ha chiuso dovunque sopra la media. 
La volevate la discussione sul periodo sottomedia? Eccola.
Io la chiuderei qua ma se volete continuiamo 
al solito la mappa è riferita alla media del parziale, non di tutto ottobre, corretto?
Certo che sì. Mi scuso per il ritardo nella risposta ho molto da fare per fare andare avanti il lavoro nonostante la situazione e per cambiare la stazione meteo.
Il dato aggiornato non vede cambiamenti significativi su di noi, sempre in perfetta media termica 1981-2010 da inizio mese, nessun sottomedia per ora, il discorso cambierà ovviamente durante la settimana ventura.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
372.78 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 7 volta(e) |

|
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 11 Ott, 2020 14:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#198 Freddoforever Dom 11 Ott, 2020 14:51
Certo che sì. Mi scuso per il ritardo nella risposta ho molto da fare per fare andare avanti il lavoro nonostante la situazione e per cambiare la stazione meteo.
Il dato aggiornato non vede cambiamenti significativi su di noi, sempre in perfetta media termica 1981-2010 da inizio mese, nessun sottomedia per ora, il discorso cambierà ovviamente durante la settimana ventura. 
La cartina postata mostra sempre la forte anomalia positiva su Russia e Baltico che ormai è diventata una costante
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 11 Ott, 2020 14:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#199 Alessandro Foiano Dom 11 Ott, 2020 15:36
La cartina postata mostra sempre la forte anomalia positiva su Russia e Baltico che ormai è diventata una costante 
ecco l'anomalia da dicembre 2019:
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Dom 11 Ott, 2020 15:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#200 Boba Fett Dom 11 Ott, 2020 15:46
La cartina postata mostra sempre la forte anomalia positiva su Russia e Baltico che ormai è diventata una costante 
Non credo che ai russi faccia schifo un po' meno freddo del solito
Poi l'anomalia sembra concentrata sul continente dove non ci sono ghiacciai né pack
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#201 Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 17:38
Un blocco che ha accentuato l'anomalia. In certe zone basso-russe ancora estivo (per loro). Altra anomalia in corso quella sulla Groenlandia. Anomalie che rispecchiano un pattern bloccato ormai da un po' .
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#202 enniometeo Dom 11 Ott, 2020 18:51
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Dom 11 Ott, 2020 18:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12398
-
6057 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#203 Frasnow Dom 11 Ott, 2020 19:20
Che bella!
Vabbè basta sognare 
Configurazione tipica di fine ottobre
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#204 Frasnow Dom 11 Ott, 2020 20:39
Buco nero in Atlantico
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#205 Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 20:50
Anomalie monster a tratti tra Labrador e Groenlandia. Non vedo che brevissime fasi intercicloniche nel medio. Dopo le 168h da vedere il comportamento di quella goccia azzorriana inquadrata a grandi linee da entrambi.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 20:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#206 Frasnow Dom 11 Ott, 2020 21:23
Che spaghi...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#207 Poranese457 Dom 11 Ott, 2020 21:43
LAM base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#208 menca92 Dom 11 Ott, 2020 21:53
LAM base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O
Riesci a postare?
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#209 Poranese457 Dom 11 Ott, 2020 22:28
LAM base Reading che per Umbria occidentale mette una quantità abnorme di pioggia tra stanotte e domani sera O_O
Riesci a postare?
No, sono da cel
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#210 Olimeteo Dom 11 Ott, 2020 22:45
Io vedo questo, più o meno tra alba e primo pomeriggio. Con la solita sottostimabile. Comunque sia, coda di ritornante fino a tardo pomeriggio/prima serata.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
124.05 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 12 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
120.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 11 Ott, 2020 22:49, modificato 4 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|