Andrò controcorrente, ma qui a dicembre si è vista una nevicata notevole che negli ultimi inverni non ha fatto... quindi perchè buttarlo?
E poi ancora manca diverso tempo, mi sembra assurdo dare giudizi con questo anticipo.
E poi come dice Massi, è stato un'inverno storico per tutto l'emisfero nord (non per noi chiaro). Però susciterà qualche interesse questo fatto?
Poi è piovuto... meglio di un
HP per mesi sulle teste .... no?
....in ogni caso, il giudizio di una stagione è sempre soggettivo e non solo per una questione di punti di vista:
bastano pochi km più a nord, più a sud, più a est o più ad ovest per aver assistito a scenari sorprendentemente diversi ed avere così un'idea differente.
Adesso siamo tutti collegati in rete, ogni giorno siamo inondati di notizie meteo da tutto il mondo, ad ogni ora sappiamo che tempo sta facendo da tutte le altre parti, ma una volta ?
Eravamo portati a pensare che il tempo che avevamo sopra la testa fosse più meno lo stesso che c'era anche a 100-200 km di distanza.
Ed allora se l'inverno ti aveva soddisfatto, pensavi che avesse soddisfatto anche tutti gli altri a distanza di molti km.
Così l'eugubino o il gualdese soddisfatto per le decine di cm di neve diceva "Che gran inverno st'anno, de neve n'ha fatta tanta, ve' ?", non sapendo e non immaginando che a pochi km di distanza magari i perugini non avevano visto manco un fiocchetto..........
E così per la pioggia, le belle giornate di sole e un po' per tutte le stagioni......
Oppure basta aver assistito ad un evento memorabile, anche se unico, in mezzo ad un piattume generale, per dire di aver assistito ad un grande inverno.....
Tipo l'inverno 1996-1997 da molti definito mitico per via di quella settimana gelata che a qualche umbro da Pg in giù ha portato anche mezzo metro di neve e dimenticarsi però del tepore e la pioggia che c'è stata per tutto il resto di quella stagione...........