Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#1  geloneve Dom 15 Dic, 2019 08:16

Cielo quasi nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +0,6°c.

Ieri temperatura massima di +11,6°c.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7591
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#2  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 08:36

Buongiorno, qui sopraggiunta della nuvolosità della notte che ha mantenuto la minima molto alta con +8,3°.
Ora si sale, +9,5°.

EDIT: temperature MINIME di stanotte nelle Marche. Penso che siamo 11-12° gradi sopra la media in alcune località

 screenshot_41
 




____________
big
 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Dom 15 Dic, 2019 08:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#3  zerogradi Dom 15 Dic, 2019 09:36

Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#4  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 09:46

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.

Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#5  zerogradi Dom 15 Dic, 2019 09:57

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.

Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.


Sono assolutamente usuali, è questo il punto. Con queste correnti non è che negli anni 60 faceva 4 gradi di minima.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#6  Adriatic92 Dom 15 Dic, 2019 10:03

Confermo le parole di Giacomo, minime surreali e per giunta con un gap termico esasperato, a distanza di pochissimi km tra pianura e collina    . Nel fondovalle inversione clamorosa con valori a +3+4°, in collina la scaldata ha fatto registrare minime assurde oltre +10/+12°..

qui minima di 9,1° , già saliti però rapidamente a 14,3°  

Immagine.png2.png
Descrizione:  
Dimensione: 349.92 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 28 volta(e)

Immagine.png2.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 15 Dic, 2019 10:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#7  Adriatic92 Dom 15 Dic, 2019 10:10

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che stiate "leggermente" acuendo quello che in realtà è un tipo di tempo assolutamente usuale con correnti da ovest... Minime assolutamente normali von maccajetta e vento da sw, non ci vedo assolutamente nulla di allarmante.

Però c'è da dire che comunque sono temperature assolutamente inusuali per il 15 dicembre, soprattutto come minime, anche con le condizioni che hai citato.
Almeno così la vedo io.


Sono assolutamente usuali, è questo il punto. Con queste correnti non è che negli anni 60 faceva 4 gradi di minima.


Assolutamente errato, a parità di condizioni favoniche le T attuali sono mediamente più alte (almeno di 2° circa) , poche storie...

ah , poi se vogliamo ritenere "normali" le anomalie a +15/+16° a 850hpa dei prossimi giorni.. beh, accomodiamoci.. anzi dato che ci siamo perchè non "arrontondiamo" anche a +20° .. tanto non c'è nulla di strano...  

gfs-15-60.png
Descrizione:  
Dimensione: 43.46 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 28 volta(e)

gfs-15-60.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 15 Dic, 2019 10:13, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#8  menca92 Dom 15 Dic, 2019 10:15

Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#9  zerogradi Dom 15 Dic, 2019 10:24

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.


È questo il punto. Cmq tornando ontopic qui il cielo si è fatto molto nuvoloso. Clima molto umido.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#10  enniometeo Dom 15 Dic, 2019 10:34

Qui temperatura minima di -0.3°C ottima inversione questa notte
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#11  Gab78 Dom 15 Dic, 2019 11:17

Buona domenica!

Minima in netto rialzo: +6.6°

Ora +13.9° con cielo nuvoloso...

Effettuata stamattina la bimestrale pulizia della Davis...  

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#12  Sottozero Dom 15 Dic, 2019 11:18

Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!
 



 
avatar
blank.gif Sottozero Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2235
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 41
Messaggi: 745
469 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Spoleto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#13  Adriatic92 Dom 15 Dic, 2019 11:24

Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Valnerina 1200 mt alle ore 8 erano 7 gradi.....se questo è normale significa proprio non prendere coscienza della gravità della situazione!!!!sopratutto perchè non è un caso sporadico veniamo da 2 mesi con un sopramedia da brividi.....e penso che se continuiamo così l'unico modo per sentire i brividi è vedere i record di caldo che cadono anno dopo anno!!!!poi ognuno la vede come vuole!!!


Sante parole!!!!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#14  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 11:26

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Possiamo discutere sulla frequenza, ma una +10 favonica rimarrà sempre una +10 favonica anche tra 100 anni come lo era al tempo dei romani.

In quota sì, ma gli effetti al suolo derivano anche per esempio dall'inerzia termica del terreno e dalle condizioni del cielo.
Ora, questa notte i cieli erano perlopiù coperti o molto nuvolosi, ma il garbino, perlomeno al suolo, era quasi assente dato che comunque le valli hanno avuto buona inversione, cosa che in caso di garbino teso non avviene o è molto limitata. Inoltre veniamo da un periodo piovoso ma caldo (tranne gli scorsi 3 giorni), perciò probabilmente anche il terreno è più caldo e limita la discesa della temperatura (però non ho prove per dimostrarlo, quindi questa è solo un'ipotesi).

Insomma la mia conclusione è che, a parità di termiche in quota, abbia contato molto sia il terreno che il cielo coperto. Non è una situazione usuale.

Qui intanto cielo coperto e +12,5° con vento a tratti teso da S/SE.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Dicembre 2019: Osservazioni Meteo

#15  Frasnow Dom 15 Dic, 2019 11:28

Medie, medie ovunque! Possibile non ce la fate a non andare offtopic su ogni 3d?    


Buongiorno, clima molto mite con vento da S/SE e cielo nuvoloso.

Temperatura: 15.0°C
Umidità: 65%
Pressione: 1017.4 hPa
Vento 7.2 Km/h da ESE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.1°C Temp. Max.: 15.0°C

 
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML