Il fronte ancora deve dare il meglio, farei i conti domattina...qualche goccia a Terrioli
Guardando il sat le piogge a breve potrebbero colpire la parte più occidentale ed il sud umbro, comunque i nuclei credo saranno maggiormente confinati verso il mare in scivolamento verso sud quindi prenderanno il Lazio...effettivamente la Corsica giustamente ha rotto un po' i maroni, non avevo visto il sat aggiornato ero ad un battesimo, faccio mea culpa...peccato!
Breve rovescio passato a Terrioli, accumulo cmq nullo
la Corsica ha una catena ininterrotta di monti, anche con più creste sovrapposte, che va da sud a nord, praticamente da pochi km a nord di Bonifacio fino al "dito", tutta la catena è dai 1000 metri in sù con la parte centrale dal Monte Incudine (2200 metri circa) fino alle montagne sopra Calvi (dunque già sulla costa nord) sopra i 2000 metri, culminanti nel nucleo centrale assai esteso con cime tutte sopra i 2300-2400 metri (Monte Renoso, Monte d'Oro, Monte Rotondo, Monte Padro e il Cinto che arriva a 2700 metri). In primo luogo è un'isola bellissima, ci son stato 3 volte e se mai sarò ricco mi ci voglio comprare una casa per le vacanze ma la vedo dura

, ma soprattutto è un pò come averci l'Abruzzo dritto a ovest-sudovest che ci attenua le nubi da lì provenienti, non è un caso se la zona del Grossetano è quella più secca di tutta la costa tirrenica secondo me!!
P.S. comunque qualcosa come si intravedeva dal radar è passato e 1,0 mm è riuscito a farmelo, giusto per far scattare il pluviometro, s'è sentito anche qualche tuono ma pare tutto finito...