| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#211  zerogradi Ven 18 Gen, 2008 12:02 
				Mi ci sono pure alzato dal letto (sto incriccato col torcicollo) per vedere sta monnezza....
 
930 Hpa...manco a Disneyland si vedono mostri simili.
   
Torno a letto và.
							  
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#212  firenze3 Ven 18 Gen, 2008 12:03 
				complimenti  Ginghe x il disegno della balena, hai un futuro come pittore    
Io chiamerei i giapponesi così ci cacciano sta balena e la famo finita.
 
Marco
							  
				
 
 
   Ultima modifica di firenze3 il Ven 18 Gen, 2008 12:05, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 327Registrato: 07 Dic 2007
 Età: 43
Messaggi: 46
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Firenze
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#213  Fenrir Ven 18 Gen, 2008 12:35 
				MMmmh
 
scendesse un po' più in basso... lo spererei se non conoscessi a memoria la traiettoria di quelle stupide LP  groenlandesi, la CROCE dell'inverno tromsiano!
							  
				
 
 
 ____________
 Terve, metsä, terve, vuori,
 terve, metsän ruhtinas!
 Täs on poikas uljas, nuori;
 esiin käy hän, voimaa täys,
 kuin tuima tunturin tuuli.
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 57Registrato: 11 Giu 2005
 Età: 49
Messaggi: 902
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
 Località: Tromsø
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#214  ginghe Ven 18 Gen, 2008 13:04 
				de questa che ne pensate?
 
c'ho messo un ora per trovarla, fra le ENS.......non mi infate.
 
Almeno il rispetto per il tempo che c'ho perso.
 
E' a 384 h e è un cluster fra i tanti....
      
				
 
 
   Ultima modifica di ginghe il Ven 18 Gen, 2008 13:06, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 13Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 55
Messaggi: 1058
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Arezzo 296 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#215  firenze3 Ven 18 Gen, 2008 13:39 
				de questa che ne pensate?
 
c'ho messo un ora per trovarla, fra le ENS.......non mi infate.
 
Almeno il rispetto per il tempo che c'ho perso.
 
E' a 384 h e è un cluster fra i tanti....
   
 
Solo x il tempo che ci hai perso te faccio li complimenti.
 
Ps se continua così comincio a pensare al cambio di stagione ANTICIPATO    
Ciao
 
Marco
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 327Registrato: 07 Dic 2007
 Età: 43
Messaggi: 46
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Firenze
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#216  giantod Ven 18 Gen, 2008 17:47 
				Passo, anzi, salto all'indietro delle ultime GFS a fine gennaio!!!...ancora sembra tutto in gioco...
    
				
												____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela 
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"  A. Baroni
 
...metti a folle...          Ultima modifica di giantod il Ven 18 Gen, 2008 17:57, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 157Registrato: 15 Mar 2006
 Età: 48
Messaggi: 6446
			1601 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#217  zerogradi Ven 18 Gen, 2008 18:03 
				Passo, anzi, salto all'indietro delle ultime GFS a fine gennaio!!!...ancora sembra tutto in gioco...
 
 
Mediocre, mediocre, mediocre... Zonale teso, irruzione veloci e balcaniche. Robetta da 3 minime sottozero e cielo sereno. Non ci siamo per nulla.
							   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#219  zerogradi Ven 18 Gen, 2008 18:14 
				Di solito mica sono pessimista, anzi..però se le cose vanno così mica è colpa mia...       
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#220  DragonIce Ven 18 Gen, 2008 18:37 
				miglioramenti degli spaghi per il breve  (23)  visto che dalla 5° si passa alla -2°/-4° a 850 hpa, anche se di brevissima durata, per il resto dell'evoluzione, discese continentali  che si ripropongono a partire dal mese di Febbraio, per lo spago ufficiale meglio che ensamble, il problema resta la distanza temporale..
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#222  aliante2 Ven 18 Gen, 2008 21:29   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Nuovo Utente   Utente #: 203Registrato: 12 Nov 2006
 Età: 68
Messaggi: 26
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: ROMA
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#223  DragonIce Sab 14 Giu, 2008 01:10   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   Ultima modifica di DragonIce il Sab 14 Giu, 2008 01:12, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#224  ViPARO Sab 14 Giu, 2008 01:13 
				
dalle parti nostre la neve ha fatto appena la sua parte..in montagna ne ha fatta molto tardi..perchè il mese di febbraio è stato avaro di precipitazioni a carattere nevoso...dopo il 15 marzo ha iniziato a farla di brutto in montagna
							   
				
												____________in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!       
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 401Registrato: 27 Mag 2008
 Età: 44
Messaggi: 632
			65 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Spoleto - San Silvestro  360mt. slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |