#2 alex 76 Sab 16 Mar, 2019 08:14
Buongiorno e buon weekend, sabato che si apre con la solita maccaja, cielo nuvoloso con qualche sprazzo di sole
temperatura minima + 6.0° registrata poco prima delle 5:00
attuale + 8.8°
umidità 81%
pressione 1017 mb.
vento calmo
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 43
- Messaggi: 4696
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#3 GiagiMeteo Sab 16 Mar, 2019 08:28
Buongiorno, oggi cielo sereno che ha permesso alla minima di scendere fino a +3,8°. Attualmente +7,0° in aumento.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 15
- Messaggi: 2267
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#4 jack84 Sab 16 Mar, 2019 11:03
Buongiorno! Cielo con qualche nuvola e temperatura di 14.4°C
Vento da S a 10 km/h e UR 68%
____________
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 35
- Messaggi: 1592
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Lugnano di Città di Castello (PG) 358 mt
-
#5 Gab78 Sab 16 Mar, 2019 11:21
Buondì!
Auguri Giacomo!
__________________________________
Minima comunque fresca: +2.9°
Ora +16.7° con nuvolosità sparsa...
____________ I Appennino...
L'istante di un ricordo accarezza l'anima...
Ultima modifica di Gab78 il Sab 16 Mar, 2019 11:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 41
- Messaggi: 8081
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#6 Poranese457 Sab 16 Mar, 2019 11:31
Pioviggina da un ora a porano
doveva esser sereno, non ci si capisce più nulla
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37575
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 Adriatic92 Sab 16 Mar, 2019 12:46
Qua è sempre presente l'azione favonica del garbino con +22° pieni ora.. minima 10,6°
clima da Maggio, si può girare a mezze maniche
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10942
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#8 SappanicoMeteo Sab 16 Mar, 2019 13:12
Temperatura 21,1 °C
21,4 °C 13,9 °C
Umidità 41%
Pressione 1015,0 hPa
Vento 13,0 km/h 306° NW
Punto Di Rugiada 7,3 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 48
- Messaggi: 1786
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#9 Frasnow Sab 16 Mar, 2019 13:27
Dopo una massima di +17.2° siamo scesi a 15.4° causa copertura nuvolosa più compatta.
Vento da S/SE
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 25
- Messaggi: 12667
-
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#10 andrea75 Sab 16 Mar, 2019 14:06
 AUGURI GIACOMO!!!!
Qui giornata dominata dalle nuvole e dal vento, che per ora hanno contraddistinto questo inizio di weekend. Minima ancora alta, di +7.6°C, massima di +15.4°C, toccata a mezzogiorno grazie a qualche apertura di sereno.
+14.8°C la temperatura attuale, con vento moderato dai quadranti meridionali. Cielo sempre molto nuvoloso.
Temperatura: 14.8°C
Umidità: 72%
Pressione: 1019.2 hPa
Vento 8.6 Km/h da SSE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 7.7°C Temp. Max.: 15.4°C
Buon weekend a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 44
- Messaggi: 41582
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 green63 Sab 16 Mar, 2019 14:15
Buon pomeriggio a tutti e Auguri a Giacomo anche da parte mia
anche qui, vento, nuvole passeggere e temperature indicibili
minima di 14,5
massima, salvo ritocchi, 21,9 secondo davis, 21,5 secondo barani meteohelix pro
attuale 21,2
____________ Non rispondo a messaggi privati riguardanti consigli di installazione, pareri su strumentazione e tutti gli argomenti tecnici che reputo possano essere discussi pubblicamente sul forum
grazie
La misura della reale temperatura dell'aria è un goffo tentativo di misurare un misurando non misurabile (green)
-
-
Moderatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 56
- Messaggi: 2769
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#12 fiocco_di _neve Sab 16 Mar, 2019 14:17
Pioviggina da un ora a porano
doveva esser sereno, non ci si capisce più nulla
Avevo chiesto in passato,sono la 3/4 volta che ci sono queste nubi solo sulle regioni tirreniche,come sono definite?marittime?
L'immagine Sat è fantastica,si notano queste nubi su lazio/umbria/più leggere in Campania,e le Alpi veramente bianche.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1313
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#13 Adriatic92 Sab 16 Mar, 2019 14:39
Pioviggina da un ora a porano
doveva esser sereno, non ci si capisce più nulla
Avevo chiesto in passato,sono la 3/4 volta che ci sono queste nubi solo sulle regioni tirreniche,come sono definite?marittime?
L'immagine Sat è fantastica,si notano queste nubi su lazio/umbria/più leggere in Campania,e le Alpi veramente bianche.
Oddio, semmai nel versante alpino estero a nord c'è neve, in quello italiano a sud c'è rimasto poco-niente
Quelle nubi che vedi lungo il versante tirrenico centrale, è dovuto proprio al fenomeno della tipica "maccaja anticiclonica" , che si forma nelle avvenzioni calde per sollevamento orografico, indotto dai flussi umidi e più freddi di provenienza marittima (mare per altro ancora freddo in questa stagione) , è un fenomeno quindi molto comune della stagione primaverile
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 27
- Messaggi: 10942
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#14 Gab78 Sab 16 Mar, 2019 14:41
Estremi termici:
minima: +2.9°
massima: +16.9°
Alla faccia della scaldata: qua ora +15.1° con vento teso meridionale e nubi che vanno addensandosi...
Buona serata!
____________ I Appennino...
L'istante di un ricordo accarezza l'anima...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 41
- Messaggi: 8081
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#15 fiocco_di _neve Sab 16 Mar, 2019 15:17
Pioviggina da un ora a porano
doveva esser sereno, non ci si capisce più nulla
Avevo chiesto in passato,sono la 3/4 volta che ci sono queste nubi solo sulle regioni tirreniche,come sono definite?marittime?
L'immagine Sat è fantastica,si notano queste nubi su lazio/umbria/più leggere in Campania,e le Alpi veramente bianche.
Oddio, semmai nel versante alpino estero a nord c'è neve, in quello italiano a sud c'è rimasto poco-niente
Quelle nubi che vedi lungo il versante tirrenico centrale, è dovuto proprio al fenomeno della tipica "maccaja anticiclonica" , che si forma nelle avvenzioni calde per sollevamento orografico, indotto dai flussi umidi e più freddi di provenienza marittima (mare per altro ancora freddo in questa stagione) , è un fenomeno quindi molto comune della stagione primaverile
Sisi,sui confini o crinali esteri sono veramente bianche però rispetto ad altre volte sono più bianche anche quelle italiane.
Grazie x la spiegazione.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 1313
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|