In realtà sembra che dai primi di novembre le temperature possano tornare in media o giù di li
Almeno quello :(
[MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Reading a fine run mostra timidi segnali, per fortuna da ovest. Vediamo se riusciamo a portare qualcosa sotto le 200h.

Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ultima modifica di Frasnow il Mar 25 Ott, 2022 10:15, modificato 2 volte in totale
:amen: :amen: :amen: :amen: :amen:
Questa si che potrebbe essere una bella saccagnata...
E comunque semmai entrasse qualcosa, visto che siamo ormai a Novembre, dovrà vedersela con un mediterraneo centro-occidentale che è un brodo.

Questa si che potrebbe essere una bella saccagnata...
E comunque semmai entrasse qualcosa, visto che siamo ormai a Novembre, dovrà vedersela con un mediterraneo centro-occidentale che è un brodo.
Ultima modifica di Frasnow il Mar 25 Ott, 2022 10:15, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Quello è un bagnomaria in attesa.
Come ipotizzato ieri, si auspica quella traslazione di saccatura un po' più vicina a noi.
Anche nel Vortice Polare, dopo la fase quasi compatta a multi-onda (immagine che sintetizza), si notano dei "rimescolamenti" a "rimpolpare" il lobo canadese.
GFS poi vola verso l'americanata hollywoodiana, ossia quella bilobazione indicata da Fra. Ma siamo a distanza siderale. Vedremo se intanto si resetta qualcosa.

Come ipotizzato ieri, si auspica quella traslazione di saccatura un po' più vicina a noi.
Anche nel Vortice Polare, dopo la fase quasi compatta a multi-onda (immagine che sintetizza), si notano dei "rimescolamenti" a "rimpolpare" il lobo canadese.
GFS poi vola verso l'americanata hollywoodiana, ossia quella bilobazione indicata da Fra. Ma siamo a distanza siderale. Vedremo se intanto si resetta qualcosa.
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Anche nei 12z "ensemble" unico appiglio di lungo termine rimarrebbe quello già evidenziato.
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ultima modifica di enniometeo il Mer 26 Ott, 2022 01:29, modificato 1 volta in totale
Complementi a Giacomo per titolo del topic preso alla perfezione più di così non potevi fare :inchino:
Ultima modifica di enniometeo il Mer 26 Ott, 2022 01:29, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
Perlomeno torneremo nelle medie del periodo.
Magra (magrissima) consolazione, visto che di piogge organizzate non se ne vede traccia alcuna.
Magra (magrissima) consolazione, visto che di piogge organizzate non se ne vede traccia alcuna.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre: Torna L'alta Pressione
In realtà oggi qualche modello inizia a vedere un cedimento dell'alta pressione.
Sembra che un parziale sblocco da ovest sia possibile già verso il 3-4 Novembre.
Per ora sarebbe qualcosa di blando, ma penso necessario, per favorire l'ingresso di qualcosa di più serio.
Attendiamo, sperando di non dover star qui a descrivere, dopo l'Ottobrata lunga tutto il mese, l'ennesima estate di San Martino.
Sembra che un parziale sblocco da ovest sia possibile già verso il 3-4 Novembre.
Per ora sarebbe qualcosa di blando, ma penso necessario, per favorire l'ingresso di qualcosa di più serio.
Attendiamo, sperando di non dover star qui a descrivere, dopo l'Ottobrata lunga tutto il mese, l'ennesima estate di San Martino.
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 26 Ott, 2022 16:20, modificato 5 volte in totale
Mah! Fermo restando che per un reset vero e proprio ci sarà da attendere (anche i forecast già postati non offrivano rosee prospettive), ma qualche 00z stamattina mi sembra più propositivo per la fase 1-3 (o 2-4 se vogliamo) Novembre.
Come già detto, è proprio quella traslazione della saccatura da ovest e un getto più "invadente". Ora sarà tutto da vedere se si risolverà in fuoco di paglia o se qualcosa ci potrà scappare. Con massima attenzione alle tirreniche (e al Nordovest) e al trasporto di vapore acqueo sopra questi mari.
I modelli ancora traballano e passare da uno scorrimento quasi zonale e troppo alto, al cavettino indolore, a un'ondulazione un tantino più pronunciata è un attimo.
Certo, il prosieguo sembra (e diciamo molto "sembra") ancora votato ad un flusso principale alto (scongiurando altri affondi in EA=East Atlantic) e un VP che seppur ridislocato un po' più canadese mostra ancora buona compattezza. Si auspicherebbe un abbassamento di tale flusso.
Split e bilobazioni gfs-iane viste ieri? Spettacolo hollywoodiano.
Come già detto, è proprio quella traslazione della saccatura da ovest e un getto più "invadente". Ora sarà tutto da vedere se si risolverà in fuoco di paglia o se qualcosa ci potrà scappare. Con massima attenzione alle tirreniche (e al Nordovest) e al trasporto di vapore acqueo sopra questi mari.
I modelli ancora traballano e passare da uno scorrimento quasi zonale e troppo alto, al cavettino indolore, a un'ondulazione un tantino più pronunciata è un attimo.
Certo, il prosieguo sembra (e diciamo molto "sembra") ancora votato ad un flusso principale alto (scongiurando altri affondi in EA=East Atlantic) e un VP che seppur ridislocato un po' più canadese mostra ancora buona compattezza. Si auspicherebbe un abbassamento di tale flusso.
Split e bilobazioni gfs-iane viste ieri? Spettacolo hollywoodiano.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 26 Ott, 2022 16:20, modificato 5 volte in totale
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 26 Ott, 2022 14:07, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 26 Ott, 2022 14:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Ottobre: Torna L'alta Pressione
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 27 Ott, 2022 00:50, modificato 1 volta in totale
Anche col 12z ECMWF non mi sembra disprezzabile per la fase 2-4 o 3-5 grosso modo. Non aggiungo altro né sulla concretezza di questo possibile fronte/strappo né sul seguito, da cui si può evincere solo un VP abbastanza "armonico"; ma non escludiamo un abbassamento del fronte polare. Vabbè, siamo troppo in là per figurarci evoluzioni ben precise.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 27 Ott, 2022 00:50, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18 Successivo
Pagina 16 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0915s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato