Queste le ENS emisferiche ECMWF, GFS, GEM intorno al 21.
Ancora suscettibili di aggiustamenti. Si ballonzola tra più ingerenza basso atlantica e rientri freschi da nordest.
Con le differenze già dette, a seconda.
Nel diagramma - scusate la rozzezza - ho evidenziato da una parte l'ingerenza oceanica e dall'altra (un pochino più confinata) quella continentale, intervallate dal cuneo anticiclonico.
Sul lunghissimo non si esclude un set-up con blocco di
HP alle alte latitudini (Groenlandia-Mar di Norvegia) e NAO negativa con discreti apporti oceanici.