Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#226  Poranese457 Ven 21 Nov, 2008 17:40

BEllissime GFS12, estremamente acquose per praticamente tutta la prossima settimana.

Per la neve a quote collinari, attendiamo una futura irruzione fredda, qui non c'è trippa per gatti!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44999
7365 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#227  Icestorm Ven 21 Nov, 2008 19:31

Oddio molto alta...sembra nel massimo della folata calda che non si attesti oltre i 1500-1600 m la quota neve...una quota si altina ma comunque accettabile via...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#228  andrea75 Ven 21 Nov, 2008 19:40

Già... questi ultimi 2 run mi garbano assai. Inoltre mi pare che l'inattendibilità degli spaghi per questa volta si possa mettere da parte: lo spago ufficiale non è andato per conto suo, ma si è accodato alla media.
Questo tanto per ribadire che questi modelli, e strumenti ad essi correlati, non sono poi così da buttare... o no?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45346
3857 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#229  mondosasha Dom 23 Nov, 2008 09:16

Aggiornamento GFS 00 del 23! Sembra che mercoledì sia potenzialmente buono per una bella nevicata fino a quote collinari, oh s'intende nulla di che, però ad oggi una imbiancatina  sui 500 mt dovrebbe scapparci!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#230  snow96 Dom 23 Nov, 2008 10:02

Intanto io guardo con moderato interesse la notte che ci attende e il mattino di domani: per il nord sono previste deboli precipitazioni con una -5 appoggiata sulle Alpi e una -3° diffusa in tutta la PP.Vista la modestissima ventilazione, c'è una certa probabilità di avere nevicate al piano.

Stasera rientro a Vicenza,vediamo un po' se ci scappa qualcosa... anche perché, al nord, a parte un bel fresco, restiamo a guardare per almeno altri 4/5 gg...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#231  gubbiomet Dom 23 Nov, 2008 10:03

Neve a quote collinari ????

rtavn722
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#232  Fili Dom 23 Nov, 2008 10:28

Intanto READING ci piazza un bell'HP africano sulle testoline dalla prossima settimana...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#233  Fili Dom 23 Nov, 2008 10:29

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Stasera rientro a Vicenza,vediamo un po' se ci scappa qualcosa...


Hai ancora dei dubbi?  

Previsione "*******"
 0001ds

Tempo Reale A.M.
immagine_1_1227432648_902176

Prepara le pale!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#234  snow96 Dom 23 Nov, 2008 11:12

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Stasera rientro a Vicenza,vediamo un po' se ci scappa qualcosa...


Hai ancora dei dubbi?  

Prepara le pale!    


No, le pale no, ma la sfiocchettata ci può scappare... l'unica incognita, non di poco conto, è capire se ci saranno effettivamente prp o meno...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#235  mondosasha Dom 23 Nov, 2008 11:37

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve a quote collinari ????


Beh con quella si capisce poco, con questa rende meglio l'idea, entra la -3 e poi anche la -5

gfs-1-72.png
Descrizione:  
Dimensione: 66.36 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

gfs-1-72.png


 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#236  mondosasha Dom 23 Nov, 2008 11:37

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto READING ci piazza un bell'HP africano sulle testoline dalla prossima settimana...


Tempo due giorni e sparisce!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#237  snow96 Dom 23 Nov, 2008 11:46

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve a quote collinari ????


Beh con quella si capisce poco, con questa rende meglio l'idea, entra la -3 e poi anche la -5


Mah, ci credo poco.Oddio, forse a Visso, grazie all'orografia puoi vedere neve anche con 0° o poco meno a 850 hPa.
Onestamente io ho rivisto completamente le aspettative di questo peggioramento:

1) Un bel bottino di pioggia
2) Neve in appennino sopra i 1400 m mediamente, in modo da avere a fine settimana 50 cm a 1800 e 30 a 1500, sotto mi aspetto solo imbiancate o 10 cm
3) Sfiocchettate sparse in PP stanotte
4) Pioggia in PP e neve sopra i 1000 sulle Alpi (serebbe ormai ora) .... peccato che di questo punto ci siano conferme solo nella mia fantasia!

Diciamo che se ottengo i punti dall'1 al 3 sono contento,dall'1 al 2 sono soddisfatto, solo l'1 mi accontento.... e in caso non si ottenga niente di tutto ciò possiamo parlare apertamente di prima sonora fregatura dell'invernata 2008-2009....

Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#238  mondosasha Dom 23 Nov, 2008 11:59

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve a quote collinari ????


Beh con quella si capisce poco, con questa rende meglio l'idea, entra la -3 e poi anche la -5


Mah, ci credo poco.Oddio, forse a Visso, grazie all'orografia puoi vedere neve anche con 0° o poco meno a 850 hPa.
Onestamente io ho rivisto completamente le aspettative di questo peggioramento:

1) Un bel bottino di pioggia
2) Neve in appennino sopra i 1400 m mediamente, in modo da avere a fine settimana 50 cm a 1800 e 30 a 1500, sotto mi aspetto solo imbiancate o 10 cm
3) Sfiocchettate sparse in PP stanotte
4) Pioggia in PP e neve sopra i 1000 sulle Alpi (serebbe ormai ora) .... peccato che di questo punto ci siano conferme solo nella mia fantasia!

Diciamo che se ottengo i punti dall'1 al 3 sono contento,dall'1 al 2 sono soddisfatto, solo l'1 mi accontento.... e in caso non si ottenga niente di tutto ciò possiamo parlare apertamente di prima sonora fregatura dell'invernata 2008-2009....

Ciao!  


Ovviamente quando parlo di quote collinari io le indento a ridosso dell'appennino, perchè i mei 600 mt non hanno la stessa temp. che può aver per esempio il colle dell trinità a Perugia che tocca i 700!
Se l'850 hpa dovesse stare sui 1300 mt con una -4° la neve scenderebbe sui 600-700 mt dell'appennino.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che Tipo Di Freddo Ci Attend

#239  zerogradi Dom 23 Nov, 2008 12:44

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve a quote collinari ????


Beh con quella si capisce poco, con questa rende meglio l'idea, entra la -3 e poi anche la -5


Mah, ci credo poco.Oddio, forse a Visso, grazie all'orografia puoi vedere neve anche con 0° o poco meno a 850 hPa.
Onestamente io ho rivisto completamente le aspettative di questo peggioramento:

1) Un bel bottino di pioggia
2) Neve in appennino sopra i 1400 m mediamente, in modo da avere a fine settimana 50 cm a 1800 e 30 a 1500, sotto mi aspetto solo imbiancate o 10 cm
3) Sfiocchettate sparse in PP stanotte
4) Pioggia in PP e neve sopra i 1000 sulle Alpi (serebbe ormai ora) .... peccato che di questo punto ci siano conferme solo nella mia fantasia!

Diciamo che se ottengo i punti dall'1 al 3 sono contento,dall'1 al 2 sono soddisfatto, solo l'1 mi accontento.... e in caso non si ottenga niente di tutto ciò possiamo parlare apertamente di prima sonora fregatura dell'invernata 2008-2009....

Ciao!  


Ovviamente quando parlo di quote collinari io le indento a ridosso dell'appennino, perchè i mei 600 mt non hanno la stessa temp. che può aver per esempio il colle dell trinità a Perugia che tocca i 700!
Se l'850 hpa dovesse stare sui 1300 mt con una -4° la neve scenderebbe sui 600-700 mt dell'appennino.


Con una -4 a 1300 metri (VERA) nevica anche a 300 metri di quota. E attacca.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione 21-25 Novembre - Che tipo di freddo ci attend

#240  snow96 Dom 23 Nov, 2008 12:45

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve a quote collinari ????


Beh con quella si capisce poco, con questa rende meglio l'idea, entra la -3 e poi anche la -5


Mah, ci credo poco.Oddio, forse a Visso, grazie all'orografia puoi vedere neve anche con 0° o poco meno a 850 hPa.
Onestamente io ho rivisto completamente le aspettative di questo peggioramento:

1) Un bel bottino di pioggia
2) Neve in appennino sopra i 1400 m mediamente, in modo da avere a fine settimana 50 cm a 1800 e 30 a 1500, sotto mi aspetto solo imbiancate o 10 cm
3) Sfiocchettate sparse in PP stanotte
4) Pioggia in PP e neve sopra i 1000 sulle Alpi (serebbe ormai ora) .... peccato che di questo punto ci siano conferme solo nella mia fantasia!

Diciamo che se ottengo i punti dall'1 al 3 sono contento,dall'1 al 2 sono soddisfatto, solo l'1 mi accontento.... e in caso non si ottenga niente di tutto ciò possiamo parlare apertamente di prima sonora fregatura dell'invernata 2008-2009....

Ciao!  


Ovviamente quando parlo di quote collinari io le indento a ridosso dell'appennino, perchè i mei 600 mt non hanno la stessa temp. che può aver per esempio il colle dell trinità a Perugia che tocca i 700!
Se l'850 hpa dovesse stare sui 1300 mt con una -4° la neve scenderebbe sui 600-700 mt dell'appennino.


Sono d'accordissimo, il punto è che io non credo molto a quella -4°... avremo una -2° se tutto va bene e, ovviamente, per una breve fase precipitativa...
C'è un fortissimo gradiente orizzontale come vedi, si passa dai +5° dell'Abruzzo meridionale ai -5° dell'arco alpino, per cui la posizione del minimo sarà determinante. E sinceramente non credo che i modelli sappiano indicare con precisione la posizione del minimo già oggi. O meglio, non con precisione tale da iniziare a discutere delle QN.

Sono un po' scettico, tutto qua...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML