#211 marvel Mer 16 Feb, 2011 19:33
GFS12 era meglio se non uscivano 
Veramente al "momento" buono no ce so ancora arrivate.......
Ma di che stanno a parla'? 
A si, di meteociel ...
siete i soliti runnofili!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#212 and1966 Mer 16 Feb, 2011 19:33
GFS12 era meglio se non uscivano 
Veramente al "momento" buono no ce so ancora arrivate.......
Ma di che stanno a parla'? 
Effetti da runnite, nun te preoccupà
Edit: Massy, fa' tagliare quel cordone ombelicale tropo-strato a quella LP, se no so' c....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#213 Poranese457 Mer 16 Feb, 2011 19:36
Comunque a 192h so spaccate identiche...... il dopo era solo una torta troppo buona anche se molto bella da vedere.
Meglio tornare a gufare l'inter va!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45050
-
7420 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#214 marvel Mer 16 Feb, 2011 19:36
le stratosferiche torneranno in naftalina sino al prossimo bel run! 
Senti "bello", intanto lo zonale sparato di cui tanto eravate praticamente tutti convinti se ne è andato lui in naftalina  E le stratosferiche che mi facevano dire quella "pazzia" che non sarebbe entrato... c'hanno preso!
Becca su!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#215 Fili Mer 16 Feb, 2011 19:36
GFS12 era meglio se non uscivano 
Veramente al "momento" buono no ce so ancora arrivate.......
stanno a 200 ore Leonà... 
Le mie prima stavano a 170h...... mica so rintronato eh! 
lo sei lo sei... GFS06 a 150 già erano ottime...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#217 marvel Mer 16 Feb, 2011 19:38
Vi saluto...buon Sanremo a tutti...
PS(santa Sky che da?)
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#218 Fili Mer 16 Feb, 2011 19:40
le stratosferiche torneranno in naftalina sino al prossimo bel run! 
Senti "bello", intanto lo zonale sparato di cui tanto eravate praticamente tutti convinti se ne è andato lui in naftalina  E le stratosferiche che mi facevano dire quella "pazzia" che non sarebbe entrato... c'hanno preso!
Becca su! 
so 40 giorni che stiamo sotto zonale e HP... e so 40 giorni che le stratosferiche dicevano che doveva frenare..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#219 and1966 Mer 16 Feb, 2011 19:42
smentita?
beh massi mi riferivo ai numerosi balletti che ci propone GFS questi giorni...era da 3 run che veniva confermata un'azione fredda sulla nostra penisola, ma quest'ultimo run (farlocco??  ) non l'ha riproposta..!
Ma infatti, secondo me conviene aspettare: puo' darsi che l' ago della bilancia si stia spostando verso il freddo, e questo run non é che un "residuato bellico" delle precedenti uscite dei gg scorsi che ci vedevano sotto il tiro dello zonale prima, e dell' HP poi ....magari se prima il rapporto run caldofili / run freddofili era 4-1 adesso diverrà, che so, 1-3 e questo è .... il gol della bandiera della caldofilia.
Oh, l' ho sparata eh!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#220 marvel Mer 16 Feb, 2011 19:46
le stratosferiche torneranno in naftalina sino al prossimo bel run! 
Senti "bello", intanto lo zonale sparato di cui tanto eravate praticamente tutti convinti se ne è andato lui in naftalina  E le stratosferiche che mi facevano dire quella "pazzia" che non sarebbe entrato... c'hanno preso!
Becca su! 
so 40 giorni che stiamo sotto zonale e HP... e so 40 giorni che le stratosferiche dicevano che doveva frenare.. 
Senti Fili, basta ad inventarti cazzate che alla fine qualcuno ci crede pure!
Vatti a leggere le cose come stanno e facci il favore di non mettere in bocca ad altri le cose che tu vorresti che avessero detto!
L'alternativa, infatti, è che non riesci a capire quello che scrivo... e forse in questo è pure colpa mia che non scrivo abbastanza semplice...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#221 and1966 Mer 16 Feb, 2011 19:55
Anche Reading ridimensiona un po' .
L'elemento comune, che sembra mandare tutto a carte 48, é il cedimento barico che i modelli vedono sul NW delle isole Britanniche, che impedisce un saldo aggancio delle due figure altopressorie, e che comunque sembra essere sempre figlio della potenza del getto che, anche se visto con asse SW-NE, ha, con figure da 960 hPa o giu' di li, potenza tale da "spaccare" ogni cosa:
- Costringere HP scandinavo e LP basso ionica a rapide fughe verso E.
- HP subtropicale a crescere e gonfiarsi su di noi o comunque immediatamente a W di noi, inibendo ogni velleità fredda.
Prendiamolo comunque come run estremo .... nel campo della sfiga, dai. Urgono conferme, o meglio smentite, dal 18z e seguenti ......
Edit: Le Ens, almeno fra le 100 - 120h vanno al rovescio ..... cioè vedono più freddo delle 06, per quanto possano valere ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13322
-
3600 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#222 Fili Mer 16 Feb, 2011 20:02
le stratosferiche torneranno in naftalina sino al prossimo bel run! 
Senti "bello", intanto lo zonale sparato di cui tanto eravate praticamente tutti convinti se ne è andato lui in naftalina  E le stratosferiche che mi facevano dire quella "pazzia" che non sarebbe entrato... c'hanno preso!
Becca su! 
so 40 giorni che stiamo sotto zonale e HP... e so 40 giorni che le stratosferiche dicevano che doveva frenare.. 
Senti Fili, basta ad inventarti cazzate che alla fine qualcuno ci crede pure!
Vatti a leggere le cose come stanno e facci il favore di non mettere in bocca ad altri le cose che tu vorresti che avessero detto!
L'alternativa, infatti, è che non riesci a capire quello che scrivo... e forse in questo è pure colpa mia che non scrivo abbastanza semplice...

volgarità a parte, e insinuazioni sulla mia stupidità mentale che sono abbastanza stucchevoli, non sono l'unico a pensarla così. Mi pare che anche Marco, Snow e Zerogradi la pensino come me. Se poi tu ti vuoi sfogare con me fallo pure
Per quanto riguarda la situazione, penso anche io si tratti solo di un run caldofilo... rimango ottimista
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#223 Poranese457 Mer 16 Feb, 2011 20:54
volgarità a parte, e insinuazioni sulla mia stupidità mentale che sono abbastanza stucchevoli, non sono l'unico a pensarla così. Mi pare che anche Marco, Snow e Zerogradi la pensino come me. Se poi tu ti vuoi sfogare con me fallo pure
Per quanto riguarda la situazione, penso anche io si tratti solo di un run caldofilo... rimango ottimista 
Io credo semplicemente Fili che se a ste stratosferiche proprio non vuoi dar peso allora lasciale perdere e non tirarle fuori ogni volta che ti va per screditarle. Altrimenti poi se Massi ti risponde male fa bene perchè è un atteggiamento sbagliato anche dal mio punto di vista.
Ed anche il vittimismo del dire "prenditela solo con me" è fine a se stesso, il nostro Ing. ha sempre risposto ad ogni obiezione levata verso questo tipo di previsioni.
A quanto pare c'hai proprio gusto a provocare, specialmente il caro Marvel....
E poi basta mamma mia, ogni volta c'è da discute.... che palle
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45050
-
7420 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#224 cptnemo Mer 16 Feb, 2011 21:56
Ragionando sulla cabala più che sulle carte io penso che sia un bene che le carte non diano configurazioni "esplicite" per lo stivale, non è mai accaduto che succedesse qualcosa di particolare previsto 10gg prima.
Anche in "the day after tomorrow" l'Italia si salvava dalla glaciazione, è un paese mite per definizione, soprattutto nelle zone centrali.
Quindi partendo da questo punto di vista (anche poco confutabile secondo me visto che abbiamo un'incursione degna di ricordo ogni 6-7 anni) mi accontento di vedere configurazioni che possono far intravedere delle svolte impreviste.
Questo credo sia ancora più logico sulla base delle varie previsioni che i modelli faticano ad inquadrare sulla nostra penisola, piena di particolarità e "disturbi".
Io ancora ci credo in qualcosa di decente entro la fine dell'inverno e se mi sbaglio amen, sarà stato un inverno come tanti altri, quelli che sono la normalità.
Se dal 56 si parla nostalgicamente sempre di 4-5 annate ci sarà pure un motivo, no ?
Scusate il post nazional-popolare volutamente poco tecnico, ma le basi su cui si ragiona poi determinano il senso di ogni dibattito
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#225 il fosso Mer 16 Feb, 2011 21:57
Rientriamo con garbo ad analizzare le cose
1. Pare palesarsi un anticipo di ingerenza fredda 20-21c.m che potrebbe essere buona per l'Appenino, già s'era visto qualcosa nei precedenti run, ma stasera calcano la mano.
2. Il medio termine non ha subito modificazioni sostanziali, i dubbi più grossi rimangono dove erano e già a 96h, cioè nella spinta calda più o meno ficcante verso groenlandia, che determina
un aumento GPT più o meno propenso a rendere afficaci le spinte retrograde, per maggiore o minore vigore dello scand+, collegamento essenziale tra azzorre e termico russo.
Tutto ciò inficia l'attendibilità della dinamica di lungo termine, domani ci toglieremo qualche dubbio.
A chiosa un commento ai modelli,
ukmo molto molto belle,
reading vedono ne più ne meno ciò che ho espresso come l'azione minima da attendersi,
ciòè strisciata fredda orientale.
gfs propone qualcosa di effettivamente possibile, ma che per me ha scarse chance di realizzarsi, probabilmente tornerà almeno parzialmente sui suoi passi nei prossimi run
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|