Comunque sia la sottostima sui primi 20 mm dell'anno è evidente.. vediamo su che percentuali si aggira.
Qui cosa devo leggere, 20.5 mm o 21.5 mm?
Io credo la prima stando a ciò che dicevi..
 
 
Considerando che in quel momento il Davis segnava un accumulo annuale di 17.2 mm siamo già a -3 mm sul tot reale...
Quindi la sottostima in questo caso è di circa il 16% pressappoco se non sbaglio (considerando 20.5 mm manuali)
 
 
C'è da dire che il tipo di precipitazione depone particolarmente a favore delle sottostime elettroniche comunque..
Devo necessariamente accostare il dato manuale a quello elettronico in attesa di una taratina..

 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 17.2 mm strumentali VS .... mm manuali
 17.2 mm strumentali VS .... mm manuali
 
  
                





 comunque la lettura di quel pluvio manuale che hai postato e che purtroppo almeno io vedo sfuocato, la leggerei 21.5.  Purtroppo questo tipo di precipitazione viene sottostimata dai pluvio elettrici, e secondo me la classica pentola con diametro di 15/20 cm. e un buon misuratore millimetrato è l'unica soluzione.
  comunque la lettura di quel pluvio manuale che hai postato e che purtroppo almeno io vedo sfuocato, la leggerei 21.5.  Purtroppo questo tipo di precipitazione viene sottostimata dai pluvio elettrici, e secondo me la classica pentola con diametro di 15/20 cm. e un buon misuratore millimetrato è l'unica soluzione. 

 
 




































