[LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?


Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche perchè, come al solito, ufficiale fa corsa a se.. 8))


Anche di Reading... comunque il fatto che entrambe le corse ufficiali dei 2 modelli siano simili da un certo punto di vista fa ben sperare. Tante volte è capitato che i run ufficiali si siano portati dietro anche il resto degli spaghi.
Vero è che per ora è più una speranza che una certezza. ;)

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche perchè, come al solito, ufficiale fa corsa a se.. 8))


Anche di Reading... comunque il fatto che entrambe le corse ufficiali dei 2 modelli siano simili da un certo punto di vista fa ben sperare. Tante volte è capitato che i run ufficiali si siano portati dietro anche il resto degli spaghi.
Vero è che per ora è più una speranza che una certezza. ;)


Che ci sia identità di vedute tra i due GM è sicuramente vero. Partiamo da questo.. :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
GFS...super ovest-shift!!!

gfs_1_180

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Non so a voi ma secondo me GFS ci prende per il cXXo!...

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Alla fine è sempre un buon run ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
E intanto siamo arrivati a 180h... butta via... butta via.....

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Guido Guidi, sulla mancata propagazione dello stratwarming che invece è piuttosto evidente, comunque finisca orticellisticamente parlando per noi, mi sa che ha preso un granchio al pari di quello che prende ogni volta che critica le teorie sul GW sul suo sito... :mrgreen: :lol:

Ultima modifica di zeppelin il Mar 13 Feb, 2018 12:37, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so a voi ma secondo me GFS ci prende per il cXXo!...


ancora? ;) proiezioni a 10 giorni, e non dovrebbero esserci Est o Ovest shift? Ma quale presa per il culo dai... basta con queste cose, davvero.

:bye:

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so a voi ma secondo me GFS ci prende per il cXXo!...


ancora? ;) proiezioni a 10 giorni, e non dovrebbero esserci Est o Ovest shift? Ma quale presa per il culo dai... basta con queste cose, davvero.

:bye:


Era una battuta!!! visto che GFS vede come obbiettivo del freddo proprio l'Italia!
Mamma mia..senso dell'umorismo "0"!

BHA

Profilo PM  
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so a voi ma secondo me GFS ci prende per il cXXo!...


ancora? ;) proiezioni a 10 giorni, e non dovrebbero esserci Est o Ovest shift? Ma quale presa per il culo dai... basta con queste cose, davvero.

:bye:


Era una battuta!!! visto che GFS vede come obbiettivo del freddo proprio l'Italia!
Mamma mia..senso dell'umorismo "0"!

BHA


beh però ammetterai che non è certo la prima volta che te la prendi per cambiamenti oltre le 200 ore.. sbaglio? ;) poi se prima scherzavi, allora ok...

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Non ho molto tempo oggi nel vedere i modelli, comunque vedo una tendenza dal 20 al posizionamento di anticicloni interessanti per il comparto europeo, ed un indebolimento incredibile successivamente del VP canadese, con vigore invece da parte di quello asiatico (un po’ l’opposto rispetto a pochi gg fa). Questo sarebbe il preludio per un periodo decisamente freddo, quasi da evento sull’Europa tra fine febbraio e inizi marzo...stiamo a vedere, lo step decisivo di partenza resta sempre il 18-19 febbraio, il tempo si avvicina ed i modelli sembrano migliorare.
Godiamoci questa settimana interlocutoria e quanto faranno vedere i modelli con i soliti balletti

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
indubbiamente stamani tutti i GM sembrano concordi su moti retrogradi, però Oltralpe... sarebbe un'ulteriore beffa :? :?

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
indubbiamente stamani tutti i GM sembrano concordi su moti retrogradi, però Oltralpe... sarebbe un'ulteriore beffa :? :?


L'ennesima...ma come possiamo arrabbiarci? Ormai il dado è tratto ( :D )

Titolo: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Questi gli spaghi di oggi

graphe3_1000_12_3892_43_1107_1_1518529031_698670


Questi sono quelli di ieri pomeriggio

graphe3_1000_12_3892_43_1107_2_1518529151_970412

Voi ditemi come si fa a discutere di qualcosa sul breve, sul medio e sul lungo....

Sono incommentabili

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guido Guidi, sulla mancata propagazione dello stratwarming che invece è piuttosto evidente, comunque finisca orticellisticamente parlando per noi, mi sa che ha preso un granchio al pari di quello che prende ogni volta che critica le teorie sul GW sul suo sito... :mrgreen: :lol:


Rileggi bene Guidi.
E poi lui è scettico sull'AGW, non sul GW.

Il suo sito, con la collaborazione di Colarieti Tosti, aveva previsto uno stratwarming importante gia ad ottobre, con mesi di anticipo. L'evento poi ha impiegato più tempo per maturare, fino alla sua manifestazione. Ma quello che avevamo previsto si è manifestato come previsto.
Guido non ha escluso niente, semplicemente la lettura dei modelli, anche stratosferici, di qualche giorno fa faceva intuire una propagazione dell'evento a tutte le quote, ma con conseguenze immediate limitate per le nostre zone (e ancora non è detto che non vada così) a causa di una esagerata ingerenza del lobo nordamericano che l'avrebbe fatta da padroni. Io stesso ho commentato dicendo che forse era stata una "conclusione" un po' troppo frettolosa e che io avrei aspettato un altro po' per dare tempo ai modelli di digerire i dati reali. (ed è quello che ho fatto)

La cosa che mi rattrista è che c'è gente sempre pronta alla critica (e mai all'autocritica) anche quando il soggetto, oggetto della critica, è stato fenomenale nell'individuare e prevedere l'evento!
Nei giorni scorsi è stato tutto un criticare chi faceva previsioni sullo SW, ora non v'è traccia di pentimento e di riconoscimento... anzi, c'è la faccia tosta per avanzare altre critiche! :D
E poi ci si chiede perché la gente fugga dai forum... :ohno:

Ultima modifica di marvel il Mar 13 Feb, 2018 15:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 17 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1404s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato