A partire già da oggi infatti il Mediterraneo inizierà ad esser terra di conquista per una serie di depressioni, di varia origine, che porteranno maltempo diffuso per diversi giorni.

Si inizia oggi al Nordovest, specialmente in Liguria e Piemonte meridionale dove vi saranno le prime avvisaglie piovose del peggioramento che nella giornata di domani colpirà buona parte dello Stivale.
Sul Centro Italia, nel dettaglio, possiamo attenderci una buona dose di precipitazioni, specialmente sui versanti Tirrenici, a partire già dalla nottata odierna. Va detto che le precipitazioni più importanti faticheranno a spingersi troppo verso l'entroterra e la barriera Appenninica dovrebbe, in questa prima fase, lasciare quasi all'asciutto i versanti Adriatici:


Ci attendiamo dunque, tra domani e dopodomani, buoni accumuli su Sardegna, Piemonte, Liguria, Medio/Bassa Toscana, Lazio ed Umbria Occidentale.
Non andrà meglio al Sud dove Campania e Calabria saranno oggetto di intense precipitazioni.
Il peggioramento in questione andrà a differenziarsi dagli altri avuti sin'ora proprio per la sua persistenza: la ferita al campo altopressorio preesistente non sarà colmata nel giro di poche decine di ore ma rimarrà aperta lasciando, come detto, spazio a numerose incursioni più o meno perturbate.
Sarà quindi una settimana da tenere sotto osservazione dal punto di vista precipitativo: magari non vi saranno fenomeni particolarmente violenti ma la circolazione rimarrà depressionaria per più giorni e davvero non mancheranno le occasioni per veder piovere come si deve.
Purtroppo il tempo per queste analisi è sempre pochissimo, mi auguro saprete integrare al meglio quanto detto da me con le vostre risposte
