#32 zerogradi Ven 18 Apr, 2008 10:36
Erano molti anni che aspettavamo una primavera così piovosa. Con la pausa asciutta che si prospetta per fine mese la natura ed il terreno assorbiranno quanto di buono sta cadendo ora, e il verde esploderà. Se anche maggio ci riserverà un carico di piogge cospicuo si potrà guardare all'estate con molta piu serenità...
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 13762
-
142 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#33 tifernate Ven 18 Apr, 2008 10:45
Erano molti anni che aspettavamo una primavera così piovosa. Con la pausa asciutta che si prospetta per fine mese la natura ed il terreno assorbiranno quanto di buono sta cadendo ora, e il verde esploderà. Se anche maggio ci riserverà un carico di piogge cospicuo si potrà guardare all'estate con molta piu serenità... 
Eh si! Segnalo l'ottima performance dei modelli stagionali Meteoromagna, se ho tempo più tardi posto l'outlook per maggio.
Intanto qui caduti circa 11 mm fino alle 7:30, totale 47 mm. Sole tra le 8:30 e le 10:00, poi di nuovo molte nubi ma ancora niente pioggia.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 9257
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#35 Poranese457 Ven 18 Apr, 2008 11:20
Qui alla zona industriale di orvieto non credo che stamani sian caduti meno di 15/20mm... per alcuni e prolungati minuti veniva giù con una intensità ecceziuuuuuuunale.
Putroppo gli accumuli di Aprile restano comunque bassi rispetto alla media regionale, e in ogni caso a Porano stamani a mio avviso è caduta pochissima roba in quanto i rovesci si sono accaniti in questa piccola parte di mondo
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39673
-
1770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#36 Mat Ven 18 Apr, 2008 11:34
Buongiorno a tutti. Accumulo nella notte di 4,9 mm a Fratta. Poi ha ripreso in mattinata intorno alle 8 con altri 1,4 mm in 10 minuti.
Non so quanto sia preciso il valore notturno, peraltro in linea col pluviometro manuale, in quanto verso le 2.30 mi sono alzato a chiudere una persiana che sbatteva per il vento e pioveva forte ma praticamente orizzontale!!!
Ora sono a settevalli, dove ha piovuto fino poco fa. Cielo che si va coprendo di nuovo.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni"
N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"
A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di Mat il Ven 18 Apr, 2008 11:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 43
- Messaggi: 5571
-
275 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2 e Bresser 5in1
- Località: Terrioli di Corciano (250 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#37 andrea75 Ven 18 Apr, 2008 11:41
Sono arrivato in ufficio... per tutto il tragitto pioggia a tratti torrenziale, con la E45 e il raccordo A1 ridotte praticamente a fiumi, con il traffico come al solito in tilt.
Leggo ora la situazione di San Sisto, dove l'accumulo si è portato a 23.6 mm. Temperatura risalita a +11.7°C a causa delle schiarite, con UR dell'89% e vento assente o a tratti debole da SE.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42752
-
842 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#38 giulys Ven 18 Apr, 2008 11:48
Tra ieri pomeriggio e stanotte (in misura inferiore), Torino ha accumulato altri 20 mm di pioggia, niente male, visto che altri dovrebbero arrivare a breve.
L'incredibile è che con la discreta pioggia caduta, i fiumi ed i torrenti di Torino (PO, Dora Riparia e Stura), sono ancora tutti praticamente in secca, come se non fosse caduto niente; evidentemente il terreno assetato gradisce ed assorbe bene queste piogge deboli/moderate ed inoltre le relative basse temperature limitano la fusione della neve in montagna.
Saluti.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 71
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#39 andrea75 Ven 18 Apr, 2008 11:59
La pioggia caduta nella seconda parte della mattinata è stata molto più a macchia di leopardo di quanto immaginassi. Basti far notare gli accumuli dopo le ore 8 del mattino nelle tre stazioni di riferimento, che sono tutte nel raggio di 5-6 km:
San Sisto: 10.1 mm (tot. 23.6 mm)
Ellera: 2.5 mm (tot. 13.5 mm)
Corciano: 1.0 mm (tot. 11.4 mm)
Infatti, dopo che le tre stazioni erano pressoché allo stesso livello fino alle 8 circa, poi la differenza l'hanno fatta i rovesci successivi. A San Sisto dalle 7 ale 11:00 non ha praticamente mai smesso........ buoni anche i 25 mm di Ponte Felcino.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 45
- Messaggi: 42752
-
842 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#40 mondosasha Ven 18 Apr, 2008 12:02
Giornata molto variabile, con momenti di sole alternati a momenti coperti. Scarse precipitazioni e temp. intorno gli 11°. Ancora buon innevamento sopra i 1500 mt.
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 47
- Messaggi: 11642
-
98 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#41 il fosso Ven 18 Apr, 2008 12:31
Qui continua a piovere/piovigginare debolmente, con veloci passaggi nuvolosi e vento forte.
Temperatura di 9,0°C; debole aumento pressorio 1002hpa.
Impressionante il nucleo di maltempo previsto sul Lazio per questa notte, con parziale coinvolgimento della nostra regione. Venisse un 100km più a nord ci sarebbe da divertirsi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#42 Marco376 Ven 18 Apr, 2008 12:46
Giornata tranquilla con cielo parzialmente nuvoloso e temp. 15°C.
Lo sapevo che sarebbe stata dura!
Comunque ci sono solo 4 mm di differenza ed almeno due altre perturbazione prima di Maggio.
C'è tutto il tempo per recuperare!
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 37
- Messaggi: 5612
-
58 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#43 Strivio Ven 18 Apr, 2008 12:55
Qui ancora neanche una goccia ma cielo che comincia a rannuvolarsi, quegli ammassi nuvolosi nel sud della toscana ce la faranno ad arrivare nel primo pomeriggio...???
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 37
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#44 Fenrir Ven 18 Apr, 2008 13:41
Bella (e ultima) giornata pseudoinvernale concielo coperto, foschia densissima sulle colline e in distanza, uccelli che volano bassi e alberi ancora secchi... fresco penetrante con +6,6 °C all'una di pomeriggio.
Ancora 0 pioggia (se la sta prendendo tutta l'Italia  ) e forse Aprile chiuderà così a parte un breve passaggio perturbato domenica mattina che darà 2 o 3 mm.
Da lunedì direi che gli alberi possono anche iniziare a mettere le foglie
Non pensavo che in un paese oceanico come questo la natura fosse tradizionalmente tanto in ritardo.
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 44
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#45 Poranese457 Ven 18 Apr, 2008 14:05
Salve gente!
Solita secchezza poranese putroppo... oggi accumulati miseri miseri 6.0mm... uffa
Tempo spiccatamente instabile comunque, temp attuale +14.2°C, vento da S-SE in marcato rinforzo con media degi ultimi 10 minuti di 18km/h.
Il cielo si presenta dunque coperto in modo compatto, ma per oggi non credo avremo pioggia.
Qualcosa attendo invece per la tarda serata/nottata.
Buon pomeriggio a tutti
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39673
-
1770 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|