Giornata davvero impressionante. IN primo luogo per il vento, fortissimo, incessante, con un paio di raffiche che hanno sfiorato i 90 km/h e molte altre sopra gli 80 km/h. Il tutto condito da una pioggia che non è stata intensa fino alle 17, ma comunque fastidiosissima.
Poi si è scatenato il
diluvio.
Da me, a Palazzo Mancinelli, sono caduti 32,2 mm di pioggia in meno di mezz'ora, con un'intensità pari a 134 mm/h. Ma in questa zona i rovesci non giungono mai al massimo della potenza.
Io, infatti, ero lontano, in un supermercato in zona Gualdo Tadino stazione, a circa 5 km da casa mia. Ebbene:
poche volte in vita mia ho visto piovere con quell'intensità. Un nubifragio incessante che mi ha tenuto all'interno del centro commerciale per un'ora, con grandine fortissima (uno strato di diversi cm), tuoni, fulmini. Strade ridotte a fiumi, vento fortissimo, incessante. Solo per uscire, fare 50 metri con il carrello della spesa, caricare i sacchetti in maccina e riporre il carrello, mi sono completamente inzuppato. E ho persino approfittato di un momento di pausa del diluvio.
Ad occhio e croce non potranno essere caduti meno di 60 mm di pioggia. Se ci fosse stata una stazione meteo nei paraggi, ora lo saprei con esattezza. Peccato! Comunque: davvero impressionante. Ho davvero avuto paura che si portasse via tutto il centro commerciale, tanto era il frastuono della grandine sopra la copertura e i tremori dovuti alle raffiche di vento.
Ora, cielo nuvoloso, vento ancora bello teso e temperatura, prima scesa a 5°C, ora risalita ad 8°C.
L'accumulo mensile sale a quasi 100 mm, quello annuo a 410 mm, circa 70 oltre la norma. In primavera è davvero un buon bottino...