Pagina 18 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo siberiano sull'Italia: evoluzione e previsioni [25/02-01/03]

#256  Poranese457 Mer 28 Feb, 2018 17:10

GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#257  alias64 Mer 28 Feb, 2018 17:12

Pure Guido Guidi..ha lanciato l allerta gelicidio..per Umbria.Lazio.bassa Toscana ed Abbruzzo..qui intanto..sempre..coperto..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7831
2453 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#258  MilanoMagik Mer 28 Feb, 2018 17:14

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  


Mi fanno piangere quelle carte.. ovviamente non c'è neanche da ripetere perchè  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2997
1590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#259  Fili Mer 28 Feb, 2018 17:30

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  


Mi fanno piangere quelle carte.. ovviamente non c'è neanche da ripetere perchè  


pazzesco... non ce vojo crede davvero.

 12_779it
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#260  edo81 Mer 28 Feb, 2018 17:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  


Mi fanno piangere quelle carte.. ovviamente non c'è neanche da ripetere perchè  


pazzesco... non ce vojo crede davvero.

 12_779it


me stai in mezzo ar core....     

ma fammi capire...nel ternano addirittura dà rosso?....me sembra un pò sballato...boh
 



 
avatar
italia.png edo81 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1178
Registrato: 18 Feb 2012

Età: 44
Messaggi: 227
122 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600 e DeAgostini/Palomar

Località: narni scalo(tr) 110m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#261  Francesco Mer 28 Feb, 2018 17:35

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

pazzesco... non ce vojo crede davvero.


Guarda Filippo.... se riaccade per davvero io al posto tuo cambierei casa... veramente!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15861
3333 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#262  Fili Mer 28 Feb, 2018 17:36

edo81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


ma fammi capire...nel ternano addirittura dà rosso?....me sembra un pò sballato...boh


il rosso è il gelicidio...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#263  Poranese457 Mer 28 Feb, 2018 17:38

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  


Mi fanno piangere quelle carte.. ovviamente non c'è neanche da ripetere perchè  


pazzesco... non ce vojo crede davvero.

 12_779it




Te prego, te porto un poca della mia.... davvero, t'affitto na stanza  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44616
6951 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#264  Fili Mer 28 Feb, 2018 17:42

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS anticipa decisamente l'inizio delle precipitazioni

L'occasione si fa ghiotta  


Mi fanno piangere quelle carte.. ovviamente non c'è neanche da ripetere perchè  


pazzesco... non ce vojo crede davvero.

 12_779it




Te prego, te porto un poca della mia.... davvero, t'affitto na stanza  


in realtà tutti i LAM, compreso Meteotitano, non vedono stavolta un'influenza dello scirocco così forte, e ci danno precipitazioni deboli ma costanti in nottata.

Incrocio le dita, ben sapendo che anche stavolta potrebbe andare male.    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#265  MilanoMagik Mer 28 Feb, 2018 17:43

Facciamo una bella colletta noi della valle umbra e compriamoci un bel cannone sparaneve.. unica soluzione  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2997
1590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#266  Diemeteo Mer 28 Feb, 2018 17:47

Bassa romagna di nuovo sugli 0 gradi dopo una massima di +2...cielo velato... vedo un bel buco precipitativo anke da noi...forse arriva dopo qui però
 



 
avatar
blank.gif Diemeteo Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2040
Registrato: 06 Gen 2016

Età: 41
Messaggi: 66
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: CESENA

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#267  Filipponeve Mer 28 Feb, 2018 18:55

MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facciamo una bella colletta noi della valle umbra e compriamoci un bel cannone sparaneve.. unica soluzione  


Poco ci fai coi cannoni, in queste zone della Valle Umbra i cuscini freddi non reggono nemmeno a pagamento manco se fa una -50°.....se poi per qualche indecifrato miracolo dovesse reggere, puntualmente mancano le precipitazioni!
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1121
Registrato: 10 Gen 2012

Età: 46
Messaggi: 254
67 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Spoleto - 280 m. slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#268  Fili Mer 28 Feb, 2018 19:35

Filipponeve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facciamo una bella colletta noi della valle umbra e compriamoci un bel cannone sparaneve.. unica soluzione  


Poco ci fai coi cannoni, in queste zone della Valle Umbra i cuscini freddi non reggono nemmeno a pagamento manco se fa una -50°.....se poi per qualche indecifrato miracolo dovesse reggere, puntualmente mancano le precipitazioni!


stavolta le condizioni termiche sono perfette. Solo che avremmo dovuto avere un ingresso atlantico "classico" da W, anzichè 'sto caxxo di scirocco... con una classica perturbazioncina atlantica, avremmo portato a casa 10cm senza problemi stavolta. Ma quando non deve andare bene.....  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#269  geloneve Mer 28 Feb, 2018 19:53

Previsioni personali per la mia zona.

Questa volta la sfida è difficilissima e sbagliare è un attimo.

Dopo l'afflusso di aria artica-continentale di questi giorni, in nottata sopraggiungerà una depressione atlantica rinvigorita dall'aria fredda presente in quota. Tale depressione, però, apporterà un significativo aumento termico (a causa di venti sciroccali) che, inizialmente, si avvertirà in quota e solo in misura minore al suolo.

In tarda nottata inizieranno le prime deboli precipitazioni, da SW verso NE. Queste saranno tutte sotto forma nevosa. In mattinata, su coste ravennati e ferraresi la pioggia (caso mai mista a neve) prenderà il posto alla neve, mentre altrove la neve continuerà a cadere in maniera debole. Nel primo pomeriggio la temperatura al suolo inzierà a salire leggermente sopra allo zero: sarà, però, il momento anche delle maggiori precipitazioni che cercheranno di rimediare all'aumento termico causato dal picco di scirocco anche al suolo. Tutto il ravennate settentrionale ed il ferrarese centro-orientale saranno in pioggia, mentre altrove la sfida sarà durissima: nelle zone di pianura più vicine agli Appennini, dal forlivese occidentale verso ovest la neve potrebbe resistere nella sua caduta sino al suolo (più si andrà verso ovest e più ci si potrà allontanare dagli Appennini per vedere la neve), mentre altrove potrebbe girare a mista. A metà pomeriggio i venti al suolo ruoteranno da NW, consentendo alla neve di poter riguadagnare qualche chilomentro verso sud est e nord est. In serata situazione ancora incertissima: se lo scirocco avrà rovinato poco la temperatura al suolo, la neve potrebbe cadere ancora in pianura da Forlì verso ovest, sennò sarà solo mista o groupel (anche a causa di precipitazioni ormai deboli e, quindi, più "propense" allo scioglimento). Attenzione dalla serata a pericolosissimi fenomeni di gelicidio (pioggia che ghiaccia al suolo stante temperature negative al suolo e positive in quota) nelle vallate appenniniche e nelle pianure vicino ai rilievi.

Praticamente impossibile stimare accumuli: da me credo circa 10 cm.

P.S.: a mio avviso GFS è quella che più di tutti sottostima le precipitazioni.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7596
4180 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Freddo Siberiano Sull'Italia: Evoluzione E Previsioni [25/02-01/03]

#270  il fosso Mer 28 Feb, 2018 20:00

Provo a fare un'analisi dell'evoluzione più probabile stando ai dati disponibili.

L'aria calda sta cominciando a premere da Sud, il contrasto con l'aria gelida pre-esistente genera nuvolosità, nel corso delle ore notturne assisteremo ad un netto incremento termico in quota. Approssimativamente sarà tra i 1000 e i 1500 m di altitudine che l'aumento termico sarà più repentino e dove la temperatura tenderà a portarsi più precocemente sopra lo zero. Immaginando una sezione verticale della colonna d'aria, sarà il passaggio delle precipitazioni durante la loro caduta in questo strato d'aria che le muterà in forma liquida, per poi ricongelare nella caduta o al suolo se più basso incontreranno temperature ancora negative.
Esiste la possibilità che i moti verticali che si innescano in presenza di precipitazioni, possano creare maggiore omotermia lungo la colonna d'aria, specie se le precipitazioni avranno una discreta intensità, così da far durare un po' più a lungo le nevicate dove si verificheranno.

Il fronte caldo che ci sta già approcciando porterà presto le sue prime deboli precipitazioni,
indicativamente tra le 22 e le 00, deboli nevicate si affacceranno da SW e andranno ad interessare tutta la regione entro le 02-03. In questa fase la neve potrà scendere a tutte le quote su tutta la regione, sperando che le precipitazioni possano avere una discreta consistenza.
ore 04-05: Le prime zone dove la colonna d'aria cederà saranno quelle di S-SE, se vi saranno ancora precipitazioni, saranno in forma liquida.
ore 05-06: Una maggiore resilienza la avremo al suolo sulle zone di SW, ma in quota le termiche saranno probabilmente già positive, rischio gelicidio su Orvietano, mentre sulla media valle del Tevere e valle umbra le termiche dovrebbero risultare già positive anche al suolo.
ore 07-08: Sarà la volta del Perugino e della zona del lago, con la zone più occidentali che manterranno condizioni termiche prossime a 0°C, rischio gelicidio, rischio che si manterrà anche su Orvietano.
ore 10-11: Sarà la volta dell'Eugubino-Gualdese prima e dell'alta valle del Tevere poi, con rischio gelicidio che si potrà protrarre fin verso le 13-14, possibili sacche di resistenza anche in quota, in prossimità delle zone Appenniniche, dove potrebbe continuare a nevicare per diverse ore, addirittura fin nelle ore pomeridiane nel tratto ai confini con la provincia di Pesaro-Urbino, dove il rischio gelicidio ci sarà fin verso sera.

Menzione extra-regionale va data alla provincia di Pesaro-Urbino dove la neve potrà cadere fin nel primo pomeriggio, anche in prossimità delle coste.
Gran neve per le regioni del Nord, specie a Sud della linea gotica.
Evento probabilmente spettacolare per Piemonte-Emilia,
eccezionale per la Liguria con nevicate molto intense fin sulla costa e addirittura in mare aperto, grazie al gelido grecale scuro che porterà, insieme a precipitazioni copiose, aria fredda dalla padana.

Buon divertimento
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Mer 28 Feb, 2018 20:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML