Per domani 1' Maggio questa la sintesi grafica coi livelli di rischio di Pretemp.
Sguardo sul seguito fino a fine 1' decade/inizio 2' decade:
la goccia fredda in isolamento martedì 2 traslerà man mano verso l'Egeo e il Mediterraneo orientale (4-5 Maggio) lasciando spazio a una temporanea rimonta di geopotenziale e pure termica su di noi.
Nel frattempo in zona Azzorre le anomalie negative vedranno un graduale riassorbimento, con probabile irrobustimento anticiclonico tra lì e l'Atlantico magrebino/portoghese; ciò potrebbe prestare il fianco a nuove infiltrazioni in scivolo da nordovest verso il nostro bacino, approssimativamente verso fine 1' decade e inizio 2'.
In pratica sarebbe l'evoluzione e il passaggio di consegne nel quadro sinottico di anomalie che vedevano i forecast ECMWF proiettandoci a fine 1' decade e inizio 2'.
In carta le anomalie
GPT dalle Ens ECMWF e GFS per fine 1' decade.
Arrivederci.