#256 andrea75 Gio 17 Dic, 2009 11:15
......scusa Andrea ma un topic tutto per loro due senza che sporcheggino gli altri non si può fare? 
Si infatti è ora che ne aprite uno nuovo, VOI DELLO STAFF!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Son vecchi quelli dello staff... non gliela fannno più à fa ste cose!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#257 Francesco Gio 17 Dic, 2009 11:15
GF06, sabato neve sopra i 700/800 mt. per la mia zona.
Non vedo l'ora che arrivi lo scirocco almeno non ci saranno più problemi di sorta....
Speriamo in febbraio!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16107
-
3579 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#258 and1966 Gio 17 Dic, 2009 11:15
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#259 zerogradi Gio 17 Dic, 2009 11:23
GF06, sabato neve sopra i 700/800 mt. per la mia zona.
Non vedo l'ora che arrivi lo scirocco almeno non ci saranno più problemi di sorta....
Speriamo in febbraio!! 
Se non vedi 10 cm almeno con quste carte meglio che abbandoni questa materia...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#260 and1966 Gio 17 Dic, 2009 11:26
GF06, sabato neve sopra i 700/800 mt. per la mia zona.
Non vedo l'ora che arrivi lo scirocco almeno non ci saranno più problemi di sorta....
Speriamo in febbraio!! 
 ....Francè, quoto Zerogradi, e per dare una risposta anche alla domanda del titolo del Topic, con queste GFS06 "Si 'n la fà stavolta, 'n la fà più....."
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#262 riccardodoc80 Gio 17 Dic, 2009 11:33
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#263 Fili Gio 17 Dic, 2009 11:55
lo apro io il topic, ma aspetto le 12z
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#264 andrea75 Gio 17 Dic, 2009 12:35
Guarda... dal mio modesto punto di vista è mancato un po' di tutto: tempistiche sfavorevoli, una leggera sottostima delle temperature sia da parte dei modeli, che nelle nostrei interpretazioni, e forse ancor di più, precipitazioni consistenti.
Insomma, non era una delle migliori occasioni che ci potevano capitare, e per renderla fruttuosa doveva andare tutto più liscio.
Andrà forse meglio nel weekend, anche se per la pianura (da Perugia in giù) non vedo accumuli, ma solo qualche nevicata "bagnata".
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45374
-
3887 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#265 gubbiomet Gio 17 Dic, 2009 12:41
GF06, sabato neve sopra i 700/800 mt. per la mia zona.
Non vedo l'ora che arrivi lo scirocco almeno non ci saranno più problemi di sorta....
Speriamo in febbraio!! 
Fra, ma un certo punto entra quasi anche la -10!!! E' vero che inizialmente sembra esserci un leggero riscaldamento, ma poi le temp. reggono fino a domenica.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#266 Frasnow Gio 17 Dic, 2009 13:06
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17414
-
4792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#267 zerogradi Gio 17 Dic, 2009 13:08
Il richiamo dura 2 ore, è velocissimo e manco ce ne accorgiamo se rimane con queste tempistiche.
Tra l'altro è inutile dire che l'Umbria meridionale è svantaggiata rispetto a quella settentrionale, perchè in questo casi le isoterme basse entrano da ovest e muovono verso est. Stesso dicasi per il richiamo "caldo" che viene praticamente visto da GFS uguale sino alla Toscana e muove velocissimamente da ovest verso est. (per ECMWF quasi non c'è).
Ricordiamoci che spesso esultiamo per situazioni simili, pur avendo isoterme positive che precediono il fronte. Oggi e domani entrerà una -5/-7...
Inoltre, guardando i LAM ECMWF, questi sono nettamente più freddi di quelli GFS, fatto più unico che raro...con i tanto lamentosi folignati in Pole...
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p3hz_web_19.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_19.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...p3hz_web_20.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_20.png
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#268 and1966 Gio 17 Dic, 2009 13:17
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Gio 17 Dic, 2009 13:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#270 Icestorm Gio 17 Dic, 2009 13:26
Auguriamoci che la fase perturbata duri di più e non scappi via in quel modo altrimenti mezza regione si ritrova con un nulla di fatto sotto i 500 m (umbria centro-meridionale), e laddove andrebbe a cadere neve, non sarebbe così duratura la sua caduta ma concentrata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|