#1 geloneve Dom 19 Gen, 2020 07:19
Cielo quasi nuvoloso, caduti, dalla mezza notte, 2,4 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,7°c.
Ieri caduti 5,2 mm di pioggia e temperatura massima di +7,7°c.
Ultima modifica di geloneve il Dom 19 Gen, 2020 07:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7587
-
4160 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#3 Adriatic92 Dom 19 Gen, 2020 09:38
Buongiorno!!
Davvero magrissimo il bottino di ieri a soli 2,6 mm  . Una domenica nuvolosa a tratti, ma che lascia però spazio anche a qualche timida apertura.. min di 6,0° , ora 7,4°
Intanto ecco il risveglio a Bolognola , una buona notizia almeno positiva ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 55 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16691
-
5512 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#4 zeppelin Dom 19 Gen, 2020 10:14
Con sto schifo di clima non riesce più a nevicare decentemente nemmeno in Europa centrale. Ieri qua a Vienna neve da addolcimento, oggi pioggia con +2/+3 gradi nonostante temperature in quota negative, appena spazzato via lo strato d'inversione ecco che la magia finisce persino in Austria in pieno gennaio. :-/
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#5 Boba Fett Dom 19 Gen, 2020 10:27
Al parco nord milano minima 0.0 spaccati, ora siamo già a quasi 5. Cielo sereno con qualche velatura
Con sto schifo di clima non riesce più a nevicare decentemente nemmeno in Europa centrale. Ieri qua a Vienna neve da addolcimento, oggi pioggia con +2/+3 gradi nonostante temperature in quota negative, appena spazzato via lo strato d'inversione ecco che la magia finisce persino in Austria in pieno gennaio. :-/
Incredibile che non nevichi con una -6 là
Ma poi tanto guarda che scaldata che arriva
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#6 Freddoforever Dom 19 Gen, 2020 10:35
Pioggia con temp.sui 3° accumulo da ieri 11 mm
Neve mista a pioggia a 700 mt
Neve asciutta a 850 mt
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#7 Burian Express 94 Dom 19 Gen, 2020 10:38
Ieri minima di 4,2° e massima di 9,6°, 11,0mm da ieri, non male
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#8 Sottozero Dom 19 Gen, 2020 10:40
Situazione penosa qui a Spoleto nessuna traccia di neve nei monti intorno.....leggera spolverata al concerno e giornata moooolto gradevole da inizio primavera!!!
Ultima modifica di Sottozero il Dom 19 Gen, 2020 10:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#9 Gab78 Dom 19 Gen, 2020 11:22
Qua a Bagnara Grecale sostenuto. Monte Pennino imbiancato.
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12039
-
3986 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 Frosty Dom 19 Gen, 2020 12:15
Stau in azione a scheggia temperatura termoauto +4
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#11 zeppelin Dom 19 Gen, 2020 12:58
Al parco nord milano minima 0.0 spaccati, ora siamo già a quasi 5. Cielo sereno con qualche velatura
Con sto schifo di clima non riesce più a nevicare decentemente nemmeno in Europa centrale. Ieri qua a Vienna neve da addolcimento, oggi pioggia con +2/+3 gradi nonostante temperature in quota negative, appena spazzato via lo strato d'inversione ecco che la magia finisce persino in Austria in pieno gennaio. :-/
Incredibile che non nevichi con una -6 là
Ma poi tanto guarda che scaldata che arriva
Per allora sarò tornato.  Ma qua conta molto di più la temperatura al suolo e ieri nevicava con -2/0 di estremi quando in quota c'erano diversi gradi in più mentre ora pioviccica con 3 gradi con -5 ad 850hpa, del resto Vienna sta a meno di 200 metri sul livello del mare quindi 7-8 gradi di differenza cona quota degli 850hpa, peraltro molto alta (1600 metri) vista la pressione alta, ci stanno a meno di serbatoi freddi al suolo dati da anticicloni almeno parzialmente termici che quest'anno non si sono visti proprio in Europa centrale e orientale. Molto simile alla Padana come clima, con un paio di gradi in meno. Praticamente adesso hanno il clima della Pianura padana negli anni 60.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Dom 19 Gen, 2020 13:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#12 Caldonevone Dom 19 Gen, 2020 13:15
Non credo di aver mai visto una tramontana con 10 gradi a Foligno il 19 gennaio...un clima sempre più estremo, con netta prevalenza del caldo
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#13 Boba Fett Dom 19 Gen, 2020 14:44
Al parco nord milano minima 0.0 spaccati, ora siamo già a quasi 5. Cielo sereno con qualche velatura
Velature più estese nel pomeriggio, max 8.4 ormai definitiva, attuale 7.7
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#14 zerogradi Dom 19 Gen, 2020 14:44
Non credo di aver mai visto una tramontana con 10 gradi a Foligno il 19 gennaio...un clima sempre più estremo, con netta prevalenza del caldo
Vista migliaia di volte. Tra l'altro a Foligno ci sono 7 gradi e tramontana tesa anche durante le irruzioni fredde... Figuriamoci oggi!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 MilanoMagik Dom 19 Gen, 2020 15:23
Il Subasio non è riuscito nemmeno ad avere una spolverata, sempre più penoso sto inverno
Cielo pieno di nuvole innocue dopo una minima di 5 e una massima di 11
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2993
-
1586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|