#271 zeppelin Lun 20 Lug, 2020 17:24
È già una soluzione "di comodo" in più per non dover forzatamente appellarsi all'uno o all'altro regime (dei 4) . Insomma, c'è l'ibrido, la via di mezzo o semplicemente altra configurazione.
AR+ =ATLANTIC RIDGE=WR1
NAO+ =WR2
NAO- =WR3
SB+ =SCANDINAVIAN BLOCKING=WR4
SB- =NO SCANDINAVIAN BLOCKING
AR- =NO ATLANTIC RIDGE.
Almeno spero.

Con sti regimi non ci si capisce una mazza. Ogni sito riporta nomi e analisi diverse, io mi ero basato su quello che ha messo Alessandro per evitare confusione in questa discussione, altrimenti va ancora più a ramengo, ma sarebbe meraviglioso avere una fonte ufficiale di qualche centro di ricerca per capire davvero come chiamarli!
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#272 Olimeteo Lun 20 Lug, 2020 17:36
Gia, ho riportato qui sta carta illustrativa che Ale ha pubblicato nel topic generale. L'ho ovviamente spostata qui e cercata di decodificare.
A me sembrano più o meno coincidere coi 4 regimi postati da lui in apertura. Ci sono in più quei 2: SB- e AR-
Ho solo provato a trovare le coincidenze e tradurli nei WR1 WR2 WR3 WR4 che Ale ha impostato qui.
Poi , ricorderai, già all'inizio le nomenclature notavo che variavano da sito a sito, da forum a forum.
Certo occorrerebbe una cosa ufficiale: 6 REGIMI? OK. UFFICIALI E UNIIVERSALMENTE DEFINITI
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 20 Lug, 2020 17:41, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#273 zeppelin Lun 20 Lug, 2020 17:43
Gia, ho riportato qui sta carta illustrativa che Ale ha pubblicato nel topic generale. L'ho ovviamente spostata qui e cercata di decodificare.
A me sembrano più o meno coincidere coi 4 regimi postati da lui in apertura. Ci sono in più quei 2: SB- e AR-
Ho solo provato a trovare le coincidenze e tradurli nei WR1 WR2 WR3 WR4 che Ale ha impostato qui.
Poi , ricorderai, già all'inizio le nomenclature notavo che variavano da sito a sito, da forum a forum.
Certo occorrerebbe una cosa ufficiale: 6 REGIMI? OK. UFFICIALI E UNIIVERSALMENTE DEFINITI
Il fatto è che quelli del topic hanno come base anomalie di pressione, questi postati da te anomalie di geopotenziali. Difficile capire se corrispondano. Lo so che lo dicevi, lo dicevo anche io, ma non si riesce a trovare una fonte che non sia un forum o un sito meteo, ognuno dei quali poi li chiama e numera in modo diverso tra l'altro.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#274 Olimeteo Lun 20 Lug, 2020 17:47
[quote user="Olimeteo" post="520637"]
Ultima cosa, Ale: in una vecchia discussione a proposito di WR estivi, ho visto proposti i 4 regimi ma sinceramente DENOMINATI DIVERSAMENTE. Ma probabilmente costui li indicava tramite i corrispondenti invernali. L'unico che coincide è il WR4= Blocking e Scand+ =EA-
Era il 1' Maggio e notavo la scarsa univocità a riguardo.
Ti ho capito Gia, qual è il tuo "rovello". Intanto ho provato a trasferire qua l'immagine (proposta da Ale) . Non è farina del mio sacco. Più che cercare di allinearla (non so se sovrapponibile gpta con slpa) coi 4 WR che qua conosciamo non saprei. Chi più al dentro dovrebbe (se esistono) cercare in qualche archivio ufficiale.
Come questa di GPT dovrebbe trovare pure quella delle SLP. Poi servirebbero pure le pluvio. Si fa una collazione del tutto e... forse estate prossima potremo parlare tramite un codice capendoci tutti. Qui nel topic dedicato
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 20 Lug, 2020 17:57, modificato 6 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#275 Millibar Lun 20 Lug, 2020 20:08
[quote user="Olimeteo" post="527290"]
Ultima cosa, Ale: in una vecchia discussione a proposito di WR estivi, ho visto proposti i 4 regimi ma sinceramente DENOMINATI DIVERSAMENTE. Ma probabilmente costui li indicava tramite i corrispondenti invernali. L'unico che coincide è il WR4= Blocking e Scand+ =EA-
Era il 1' Maggio e notavo la scarsa univocità a riguardo.
Ti ho capito Gia, qual è il tuo "rovello". Intanto ho provato a trasferire qua l'immagine (proposta da Ale) . Non è farina del mio sacco. Più che cercare di allinearla (non so se sovrapponibile gpta con slpa) coi 4 WR che qua conosciamo non saprei. Chi più al dentro dovrebbe (se esistono) cercare in qualche archivio ufficiale.
Come questa di GPT dovrebbe trovare pure quella delle SLP. Poi servirebbero pure le pluvio. Si fa una collazione del tutto e... forse estate prossima potremo parlare tramite un codice capendoci tutti. Qui nel topic dedicato 
grazie del post estremamente didattico:)
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2986
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 63
- Messaggi: 97
-
117 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ancona
-
#276 il fosso Mar 21 Lug, 2020 07:21
Con sti regimi non ci si capisce una mazza. Ogni sito riporta nomi e analisi diverse, io mi ero basato su quello che ha messo Alessandro per evitare confusione in questa discussione, altrimenti va ancora più a ramengo, ma sarebbe meraviglioso avere una fonte ufficiale di qualche centro di ricerca per capire davvero come chiamarli! 
E chiedilo prima no?
WR sta per weather regime, quindi l’acronimo è lo stesso anche negli studi ufficiali;
Toh, se ti vuoi divertire intanto leggiti questo;
https://link.springer.com/article/10.1007/s00382-019-04839-5
Se poi non ti basta nel sito di riferimento di roba ne trovi quanta ne vuoi
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Mar 21 Lug, 2020 07:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#277 zeppelin Mar 21 Lug, 2020 10:19
Con sti regimi non ci si capisce una mazza. Ogni sito riporta nomi e analisi diverse, io mi ero basato su quello che ha messo Alessandro per evitare confusione in questa discussione, altrimenti va ancora più a ramengo, ma sarebbe meraviglioso avere una fonte ufficiale di qualche centro di ricerca per capire davvero come chiamarli! 
E chiedilo prima no?
WR sta per weather regime, quindi l’acronimo è lo stesso anche negli studi ufficiali;
Toh, se ti vuoi divertire intanto leggiti questo;
https://link.springer.com/article/10.1007/s00382-019-04839-5
Se poi non ti basta nel sito di riferimento di roba ne trovi quanta ne vuoi 
L'avevo scritto a giugno!  P.S. le anomalie qua (nelle mappe messe da te) sono di nuovo della pressione al suolo, non dei GPT, come quelle di Alessandro iniziali. E guardandole si vedono grosse differenze con quelle iniziali del topic, ad esempio focalizzandosi su giugno e luglio si vede benissimo come il regime "nefasto" per noi, chiamato WR3 finora, sembra decisamente più il 2 sulle mappe da te postate, con anomalia barica negativa su vicino Atlantico e positiva su Balcani mentre il 3 assomiglia al WR4 di Alessandro e il 4 non so manco io a cosa assomigli.
Insomma il mistero è sempre più fitto altrochè...
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mar 21 Lug, 2020 10:20, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#278 il fosso Mar 21 Lug, 2020 11:00
No Giaime, anche Alessandro ha usato la pressione al suolo. Il mistero non c’è, Alessandro ne fa una sua personale interpretazione dei vari regimi, quindi non ne troverai di uguali, tu volevi uno studio ufficiale ed eccolo. Che te serve ancora?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#279 Olimeteo Mar 21 Lug, 2020 12:27
Scusate l'apatia . Ho dato un'occhiata alle mappe messe da Paolo ma non c'ho capito granché: vedo quelle % a scendere ma ogni pannello differisce anche molto da altri pannelli con lo stesso regime.
Sicuramente sono obnubilato.
A me i 6 postati sopra (aldilà della questione GPT o SLP) riconducono ai pattern già noti : più i 2 per "tappare i buchi" che poi ci trovavamo giocoforza a chiamare ibridi o spuri o misti.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 21 Lug, 2020 13:15, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#280 Carletto89 Mar 21 Lug, 2020 12:40
Sicuramente sono obnubilato.
A me i 6 postati sopra (aldilà della questione GPT o SLP) riconducono ai pattern già noti : più i 2 per "tappare i buchi" che poi ci trovavamo giocoforza chiamare ibridi o spuri o misti.
 ...
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6045
-
1510 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#281 Poranese457 Mar 21 Lug, 2020 12:43
Sicuramente sono obnubilato.
A me i 6 postati sopra (aldilà della questione GPT o SLP) riconducono ai pattern già noti : più i 2 per "tappare i buchi" che poi ci trovavamo giocoforza chiamare ibridi o spuri o misti.
 ... 
E' il "Decreto Semplificazioni"
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#283 Olimeteo Mar 21 Lug, 2020 13:19
Ma dai, amici! Non si può più scrivere italiano corrente? Poi è il topic meno affollato. Ma che ho scritto di astruso? Termini che ha usato chiunque e ho triplicato per far capire ancor meglio. Credo che abbiano capito tutti.
Mi tarpate le ali anche su un "sono obnubilato" o "ibrido o misto" ! E non ditemi che ho scritto papiri o cose incomprensibili, soprattutto nel topic generale.
Io ho usato termini GIÀ USATI DA ALTRI e non li inauguro certo io. Se mi fate vedere che riprendete gli altri, io non li uso più e non faccio motto.
Non ho più scritto WR di là né ULL o cose simili.
Non quotate una mia frase neppure se scrivo " caldo in aumento". Esempio di solidarietà e modo per far sentire compartecipi tutti. Poi Leo ci mette pure il suo sarcasmo che, come detto con sensibilità da parte mia verso Ale, quando è troppo stroppia. Così invece di far trasparire amicizia "tattile" a distanza anche verso i nuovi, li fate sentire ghettizzati.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 21 Lug, 2020 13:50, modificato 8 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#284 andrea75 Mar 21 Lug, 2020 14:21
Mi tarpate le ali anche su un "sono obnubilato" o "ibrido o misto" ! E non ditemi che ho scritto papiri o cose incomprensibili, soprattutto nel topic generale.
Con tutto il massimo rispetto Oli, ma dal basso della mia ignoranza (e la ammetto, ci mancherebbe), obnubilato non l'avevo mai letto, a parte forse in qualche libro di letteratura a scuola, ma parliamo dell'era dei dinosauri...
Cmq se fa per scherzà, non te la prendere.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45378
-
3891 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#285 Alessandro Foiano Mar 21 Lug, 2020 14:48
È già una soluzione "di comodo" in più per non dover forzatamente appellarsi all'uno o all'altro regime (dei 4) . Insomma, c'è l'ibrido, la via di mezzo o semplicemente altra configurazione.
AR+ =ATLANTIC RIDGE=WR1
SNAO+ =WR2
SNAO- =WR3
SB+ =SCANDINAVIAN BLOCKING=WR4
SB- =NO SCANDINAVIAN BLOCKING
AR- =NO ATLANTIC RIDGE.
SNAO- =WR3 e AR- =NO ATLANTIC RIDGE nella mia rappresentazione dei regimi comprendono un unico regime.
stessa cosa succede per
AR+ =ATLANTIC RIDGE=WR1 e SB- =NO SCANDINAVIAN BLOCKING li ho praticamente considerati in uno solo.
Con sti regimi non ci si capisce una mazza. Ogni sito riporta nomi e analisi diverse, io mi ero basato su quello che ha messo Alessandro per evitare confusione in questa discussione, altrimenti va ancora più a ramengo, ma sarebbe meraviglioso avere una fonte ufficiale di qualche centro di ricerca per capire davvero come chiamarli! 
Insomma mi pare che più che confusione bisogna capire quali sono le scelte fatte per rappresentare in maniera semplificata un assetto circolatorio europeo.
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mar 21 Lug, 2020 14:54, modificato 2 volte in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|