#271 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 10:42
Conferme anche nel run odierno...e gli spaghi che calano iniziano ad essere più di uno...
Incrociamo le dita ragazzi...questa potrebbe essere una botta tosta con un po' di C.U.L.O.
Sulla carta questa è più tosta del 1996, ma è cmq lo spago piu freddo.
Che indice è?
apparte gli scherzi.. la vedo dura.. staremo a vedere ed incrociamo le dita..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#272 pablo Dom 10 Feb, 2008 11:41
gfs 06 irruzione leggermente più ad est.. HP più rompiscatole e più a sud ....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#273 zerogradi Dom 10 Feb, 2008 11:45
gfs 06 irruzione leggermente più ad est.. HP più rompiscatole e più a sud ....
Impianto mediamente confermato...ce ne saranno a iosa di shift...aspettiamo. ECMWF 12 daranno una buona risposta.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#274 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 11:46
ci siamo.. iniziano le limature al ribasso.. situazione cmq interessante ma meno incisiva del run 00..già restasse così ci metterei la firma..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#275 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 11:47
gfs 06 irruzione leggermente più ad est.. HP più rompiscatole e più a sud ....
Impianto mediamente confermato...ce ne saranno a iosa di shift...aspettiamo. ECMWF 12 daranno una buona risposta.
sicuramente nota positiva che l'impianto tiene..
ora c'è solo da lavorare di fortuna e vedere come va a finire..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#276 pablo Dom 10 Feb, 2008 11:50
si alessà... hai super ragione....l'importante è vedere come l'irruzione fredda ( gelida) viene confermata .....adesso se le carte tra una settimana ci danno una meno 15 o una meno 5...non ci cambia niente... sempre fanta è...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#277 andrea75 Dom 10 Feb, 2008 18:17
Sarà... anche le 12Z sono orrende. Quando la tendenza inizia a peggiorare poi raramente rimigliora. Io mi mantengo pessimista. Non è l'anno giusto via.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#278 Fenrir Dom 10 Feb, 2008 18:30
Oscenità anche per il nostro comparto... 00 erano possibiliste, 06 bruttissime ma speravo nella fallacia del run, 12 penose. Quell'alta continentalizzantesi però mi sembra ottima per sfuriate da est in Italia, tanto che beh, che vi piaccia o no, siete sia sotto media in fatto di T a 850 che sopra media in fatto di precipitazioni  visto così non mi sembra proprio un inverno da buttare no?
o a questo
preferite questo?
Ricordate che la vostra erba è più verde di quanto non pensiate : D
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
Ultima modifica di Fenrir il Dom 10 Feb, 2008 18:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#279 andrea75 Dom 10 Feb, 2008 18:54
Beh, per quanto riguarda le termiche ti quoto Daniele... in effetti si apre un periodo in cui dovremmo rimanere sottomedia, ma Gennaio si è chiuso 3°C sopra, e non sono pochi.
Il problema è che di precipitazioni non se ne vedranno........ al di là di un run ufficiale impazzito tra il 19 e il 20, diagramma piatto, che più piatto non si può:
Ma tanto, come ripeto, quando non è l'anno giusto c'è poco da fare. Quando abbiamo avuto il caldo abbiamo avuto precipitazioni abbondanti. Viceversa, ora che arriverà un po' di freddo, avremo solo un gran vento e tanto sole.....
Un proverbio in Italia dice che " chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane". E questa volta è proprio il caso di dire che il proverbio casca a fagiuolo"
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#280 Fenrir Dom 10 Feb, 2008 19:26
Sì, ma questa non è una novità.
A parte rari casi, le precipitazioni più abbondanti in Europa sono sempre associate a temperature miti, dalle Svalbard fino a Pantelleria. Più fa freddo e meno precipita. Sperare che precipiti quando fa più freddo e che sia bello quando fa più caldo significa proprio andarselo a cercare l'"inverno brutto".
Comunque anche se per un certo periodo non precipiterà, io più che altro mi riferivo al cumulato generale dell'inverno. Insomma da qualunque parte lo vedi, per ora è stato un inverno sottomedia di T e sopramedia di Prp... e ti non commento sull'autunno  quindi insomma via, dire che "non è anno" significa essere soddisfatti solo quando arriva un altro 1929. E' un po' noioso, sì, ma l'inverno mediterraneo non è una raffica di gennai del 1985.
Concludo con un altro detto: "chi s'accontenta gode"
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#281 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 20:08
Altra limata negativa delle termiche..
la discesa c'è ma va troppo ad est.. vediamo come prosegue..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#282 Icestorm Dom 10 Feb, 2008 20:55
Altra limata negativa delle termiche..
la discesa c'è ma va troppo ad est.. vediamo come prosegue..
Tutto da decidere ancora, troppo tempo manca..
Mi auspico un progressivo indebolimento dei geopotenziale sull'Europa centrale, solo così il freddo può guadagnare terreno verso ovest..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#283 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 22:30
Altra limata negativa delle termiche..
la discesa c'è ma va troppo ad est.. vediamo come prosegue..
Tutto da decidere ancora, troppo tempo manca..
Mi auspico un progressivo indebolimento dei geopotenziale sull'Europa centrale, solo così il freddo può guadagnare terreno verso ovest..
infatti ho detto vediamo come prosegue..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#284 DragonIce Dom 10 Feb, 2008 23:35
Situazione che resta interessante con discesa gelida che resiste run dopo run, unica pecca.. il grosso si ferma giusto giusto sui balcani..
Non ci resta che seguire l'evoluzione che potrebbe dare grandissime soddisfazioni se nn un vero e proprio evento, ma anche tanto amaro se si dovesse confermare così com'è con gelo veramente ad un passo e a noi le briciole..(cmq dell'ordine di -4° ad 850 hpa)
Come detto da ternano, è ancora presto per essere certi dell'evoluzione..
vedremo..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
Ultima modifica di DragonIce il Dom 10 Feb, 2008 23:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#285 ginghe Lun 11 Feb, 2008 08:02
diciamo che stamattina si può pure chiudere baracca e burattini, almeno per la prossima ondata di gelo (non saremo nemmeno sfiorati).
In un certo senso do piena ragione andrea,,,,quando le annate sono così c'è poco da fare...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|