#16 jony87 Mar 22 Gen, 2013 23:52
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere. 
Si ma .... chi glielo da il calcio all' indietro ?
Piuttosto bizzarro anche il seguito, con un ingresso fresco e precipitativo, di non ben definita provnienza, ma senza il solito collassamento dell' HP sulla ns testa ..... 
Piuttosto direi che con questa (stramba, a mio avviso) uscita di GFS, ci ritroveremmo in balia di un "limbo barico" moderatamente freddo con nocciolo balcanico in retrogressione bassa verso le Adriatiche...roba che raramente ricordo di aver visto!!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#17 fiocco_di _neve Mar 22 Gen, 2013 23:59
è troppo là,non mi voglio illudere,vivo alla giornata run su run,basta che gfs non ce fà pià l'ansia.
Tanto GFS come sempre ci farà tenere sul chi vive fino all'ultimo...questo mi pare ovvio, come nella migliore tradizione della cosiddetta "runnite invernale" 
Che mondo sarebbe senza gfs
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#18 jony87 Mer 23 Gen, 2013 00:16
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#19 marvel Mer 23 Gen, 2013 01:38
GFS18 stravolge i piani di fine mese ed erige un azzorriano fin sulla scandinavia, che va a cercare un alleato sul polo o a stabilirsi sul nordest europeo.
La bestia tempestosa addirittura sembra essere ricacciata indietro... l'antizonalità potrebbe attuarsi.
Una bella tendenza, stiamo a vedere. 
Si ma .... chi glielo da il calcio all' indietro ?
Piuttosto bizzarro anche il seguito, con un ingresso fresco e precipitativo, di non ben definita provnienza, ma senza il solito collassamento dell' HP sulla ns testa ..... 
Indovina un po'?
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#20 Icestorm Mer 23 Gen, 2013 07:29
Anche se manca molto, quasi del tutto assodato che la merla potremmo passarla al sole, grazie allo spiattellamento dell' HP sulle nostre teste provocato dal mostriciattolo in Atlantico.
Ulteriori conferme riguardo la pulsazione buona per i primi di Febbraio, c'è da sperarci, ma con il giusto impegno. A pelle credo ormai che il 2012 sia inarrivabile per il suo compagno più piccolo...il 2013.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#21 and1966 Mer 23 Gen, 2013 07:45
Anche se manca molto, quasi del tutto assodato che la merla potremmo passarla al sole, grazie allo spiattellamento dell' HP sulle nostre teste provocato dal mostriciattolo in Atlantico.
Ulteriori conferme riguardo la pulsazione buona per i primi di Febbraio, c'è da sperarci, ma con il giusto impegno. A pelle credo ormai che il 2012 sia inarrivabile per il suo compagno più piccolo...il 2013.
Inverno 2013 che al momento, per dirla in accezione squisitamente tecnica, "je manca sempre 'n sordo pe' ffa 'na lira", ovvero qualcosa che ne sancisca il salto di qualità. Condivido le tue sensazioni, e comunque a questo punto credo che entro la metà di Febbraio qualcosa si vedrà (non di eclatante, beninteso, ma un buon episodio lo metto in conto, penso ad inizio seconda decade), a chiudere un inverno certamente dinamico e fresco, pur con gli ormai classici (e lunghetti) intermezzi tiepidi di questi anni.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#22 mausnow Mer 23 Gen, 2013 09:10
Beh... però qui stiamo parlando di ben oltre la merla, del lunghissimo, quando cioè attorno al 4-5 febbraio l'azzorriano dovrebbe cominciare ad incunearsi verso nord... anche se con mille difficoltà, ad esempio come fa vedere questa seppur interessante carta (del 7, lontanissima, quindi pigliatela per quel che vale  ) ove il tentativo di elevazione viene... spongebobbizzato da vortici nordatlantici sempre in forma:
Comunque, ripensandoci, mi permetto di dissentire un pochino in merito al titolo del topic, poiché finora mi pare un inverno in linea con le normali aspettative "mediterranee". Magari avrei messo: finalmente in vista un episodio sopra le righe, o qualcosa di simile.
Ma va bene uguale, ci mancherebbe.
Ultima modifica di mausnow il Mer 23 Gen, 2013 09:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#23 gubbiomet Mer 23 Gen, 2013 10:14
Beh... però qui stiamo parlando di ben oltre la merla, del lunghissimo, quando cioè attorno al 4-5 febbraio l'azzorriano dovrebbe cominciare ad incunearsi verso nord... anche se con mille difficoltà, ad esempio come fa vedere questa seppur interessante carta (del 7, lontanissima, quindi pigliatela per quel che vale  ) ove il tentativo di elevazione viene... spongebobbizzato da vortici nordatlantici sempre in forma:
Comunque, ripensandoci, mi permetto di dissentire un pochino in merito al titolo del topic, poiché finora mi pare un inverno in linea con le normali aspettative "mediterranee". Magari avrei messo: finalmente in vista un episodio sopra le righe, o qualcosa di simile.
Ma va bene uguale, ci mancherebbe.

Fatto...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#24 snow96 Mer 23 Gen, 2013 11:17
Sapete che vi dico? A me finora questo inverno è piaciuto abbastanza. Se omettiamo i 10-15 gg di vomito sotto le feste, alla fine la neve in montagna è arrivata prestissimo (per i canoni degli anni recenti), ai primi di dicembre. Poi siamo andati in sofferenza appunto per il periodo vomito, poi di nuovo è tornata neve, anche abbondante, sia su Alpi che su Appennini.
E' arrivata tanta acqua per le assetate falde e neve dove serve.
Per me l'inverno "normale" ha neve in montagna e acqua in pianura. Preferisco mille volte un inverno che continui a seguire questi canoni freschi e umidi (che sono anche benefici per l'ecosistema e per il turismo), piuttosto che mesi di HP per poi vivere magari 10 giorni di burjan, messi li come cattedrali nel deserto.
De gustibus ...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#25 menca92 Mer 23 Gen, 2013 11:20
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con HP delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h)
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#26 jony87 Mer 23 Gen, 2013 11:26
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con HP delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h) 
Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile...dopo però sono curioso di guardare un po' gli spaghi
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
Ultima modifica di jony87 il Mer 23 Gen, 2013 11:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#27 Poranese457 Mer 23 Gen, 2013 11:32
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con HP delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h) 
Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile... 
Si Jony ok, abbiamo capito, lo dici in continuazione da anni... però visto che questo è un topic con scritto LUNGO TERMINE è normale che si vada ad analizzare cosa accade oltre le 120h. Se 1+1 fa ancora 2 almeno...
Quindi o eviti di commentare questo topic oppure eviti di scrivere la stessa cosa ad ogni messaggio: abbiamo capito e lo sappiamo che anche a 96h una previsione non è certezza ma allora cosa dovremmo fare? Limitarci a guardare sat e radar? Su, fa il bravo via....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#28 jony87 Mer 23 Gen, 2013 11:35
Intanto il volubile Gfs fa ruotare di nuovo l'asse dell' "uragano" atlantico per fine mese, con HP delle Azzorre che si spinge fino in Scandinavia...con depressione cut-offata nel canale di Sicilia che attirerebbe freddo da est (168h) 
Mah, sarebbe la seconda volta tra ieri notte e stamani che ripropone una cosa simile, a riprova, tuttavia, che qualsiasi soluzione post-120h (anche se ultimamente neanche questo limite temporale è stato sufficiente per capire con largo anticipo la previsione) è ancora possibile... 
Si Jony ok, abbiamo capito, lo dici in continuazione da anni... però visto che questo è un topic con scritto LUNGO TERMINE è normale che si vada ad analizzare cosa accade oltre le 120h. Se 1+1 fa ancora 2 almeno...
Quindi o eviti di commentare questo topic oppure eviti di scrivere la stessa cosa ad ogni messaggio: abbiamo capito e lo sappiamo che anche a 96h una previsione non è certezza ma allora cosa dovremmo fare? Limitarci a guardare sat e radar? Su, fa il bravo via.... 
Va bene, come non detto...lascio perdere ogni commento!!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#30 Frasnow Mer 23 Gen, 2013 12:18
Fanta Gfs long range: ottimo!!! Freddo continentale di prima qualità in arrivo??
La tendenza mi sembra quella buona... 
Febbraio 2012?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17388
-
4762 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|