Pagina 2 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 26, 27, 28  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#16  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 08:04

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.

Roba da matti.

Tra l'altro quelle isoterme potrebbero essere da record per dicembre, anche se è vero che, nelle condizioni giuste, andare da +16 a -10 di anomalia ci mettono 24 ore.

Comunque Atlantico stile 13-14 ancora riconfermato dal 19 e che, per GFS, continuerebbe anche a Natale, mentre con gli altri GM a Natale si va al mare
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#17  Boba Fett Dom 15 Dic, 2019 09:04

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.

Roba da matti.


La +17 a Vienna

graphe9-1000-16-37208-48-20849
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 15 Dic, 2019 09:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#18  and1966 Dom 15 Dic, 2019 11:30

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.

Roba da matti.


La +17 a Vienna



Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#19  Frasnow Dom 15 Dic, 2019 11:35

Dopo una parentesi mite da mercoledì torneranno le piogge, e stando al 6z nemmeno poche con rischi elevati per le solite zone di NW.

 gfs_0_84_1576405960_232481  
 gfs_0_132_1576405967_409400
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#20  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 11:54

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo una parentesi mite da mercoledì torneranno le piogge, e stando al 6z nemmeno poche con rischi elevati per le solite zone di NW.



La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese senza soluzione di continuità o quasi. Nel frattempo però come dici tu in effetti pioverà e manco poco, con quote neve altissime in Appennino, a occhio sui 1800-2000 metri. Tutto ciò in un contesto come diceva Giagi molto simile a quello del 2013-14, forse anche un pizzichino più caldo tanto per evitare che possa cadere neve a quote decenti.

MS_1243_ens (9).png
Descrizione:  
Dimensione: 27.56 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

MS_1243_ens (9).png


 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Dom 15 Dic, 2019 11:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#21  il fosso Dom 15 Dic, 2019 12:05

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese...


Sul periodo tra Natale e Capodanno lascerei un punto interrogativo, oltre ad essere lontano, quindi imprevedibile, qualche spunto interessante dai modelli si intravede... Vedremo.

Per il resto, come dicevate, atlantico, mite e piovoso, non entusiasmante ma meglio di sta maccaia oscena
e comunque buono anche per le nevi alpine, che, anche se già belle cariche, non guasta mai.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#22  zeppelin Dom 15 Dic, 2019 12:36

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


La 'parentesi mite', a tratti molto mite, dovrebbe durare fino a fine mese...


Sul periodo tra Natale e Capodanno lascerei un punto interrogativo, oltre ad essere lontano, quindi imprevedibile, qualche spunto interessante dai modelli si intravede... Vedremo.

Per il resto, come dicevate, atlantico, mite e piovoso, non entusiasmante ma meglio di sta maccaia oscena
e comunque buono anche per le nevi alpine, che, anche se già belle cariche, non guasta mai.


Hai ragione, ho detto fine mese per esagerare volutamente. Diciamo fino a Natale di sicuro.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#23  stefc Dom 15 Dic, 2019 13:54

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.

Roba da matti.


La +17 a Vienna



Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde!


.....osservando la sequenza modellare, si crea una specie di effetto favonico d’oltralpe, la +17 si materializza in loco, non arriva dalle latitudini meridionali dove al massimo c’è una +12, sempre di tutto rispetto per il periodo  ma  pienamente compatibile con lo schema circolatorio previsto......la stessa cosa succede poco dopo anche a valle dell’area balcanica......
 



 
Ultima modifica di stefc il Dom 15 Dic, 2019 13:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#24  Boba Fett Dom 15 Dic, 2019 13:58

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
16, signori, ben 16 gradi di anomalia positiva nei prossimi giorni sul nostro ex "serbatoio freddo' dell'Europa orientale, un tempo lontano ricordata come zona a clima continentale.

Roba da matti.


La +17 a Vienna



Già che gli austriaci si lamentano sempre di essere scambiati con gli australiani .... quest' anno ne avranno ben donde!


Ma come diavolo è possibile in questo periodo dell'anno con l'insolazione ai minimi termini? Capisco che in estate le grandi pianure dell'europa continentale si arroventino dopo qualche giorno di HP senza nubi, ma nel periodo del solstizio di inverno è inspiegabile quest'anomalia  

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]

.....osservando la sequenza modellare, si crea una specie di effetto favonico d’oltralpe, la +17 si materializza in loco, non arriva dalle latitudini meridionali dove al massimo c’è una +12, sempre di tutto rispetto per il periodo  ma  pienamente compatibile con lo schema circolatorio previsto......la stessa cosa succede poco dopo anche a valle dell’area balcanica......


Sì ok, la +17 di vienna sarà anche un breve picco favonico localizzato, ma se guardi tutto il resto del run si veleggia ampiamente a +10 dalla media
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 15 Dic, 2019 14:01, modificato 4 volte in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#25  il fosso Dom 15 Dic, 2019 20:38

Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?

 ech1_144_1576436547_328102

Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scaldano!

 ech100_192_1576437517_353394

Gli ammericani come al solito senza mezze misure

 ecn100_192

L'Europa centro-meridionale, superata la fase di transizione in cui il getto si disporrà da Sud, tornerà in ranghi termici più vicini alle medie, perché il flusso oceanico entrerà bene sul continente.

Non è una bella fase, vedremo come ne usciremo, per adesso i modelli non possono dirci molto, c'è da fidarsi ben poco del lungo termine attualmente. Per esperienza posso dire che una fase simile può indurre ulteriore "pericolosa" accelerazione al VP, ma anche un espansione dell'HP russo-siberiano. Potremmo assistere ad improvvisi cambi di scenario, ma come dicono a Napoli, ha da passà 'a nuttata   e per una decina di giorni almeno, per gli scenari che più ci divertono in inverno, sarà notte fonda...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#26  enniometeo Dom 15 Dic, 2019 20:48

Datemi lo spago numero 2  
graphe_ens3_aei7
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12112
5771 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#27  Carletto89 Dom 15 Dic, 2019 21:43

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?


Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...


Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!  

Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#28  Cyborg Dom 15 Dic, 2019 21:48

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?


Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...


Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!  

Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?


Questa è la domanda da un millione di dollari
Ancora dobbiamo attendere, ma penso che la risposta ce l'avremo entro fine anno.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8481
1463 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#29  GiagiMeteo Dom 15 Dic, 2019 22:02

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?


Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scalda...


Spiegazione magistrale, è sempre un piacere leggerti Paolo!  

Toglimi una curiosità, secondo te quante possibilità abbiamo che vada in porto un HP Russo/Siberiano piuttosto che una ripartenza del VP con conseguente accelerazione zonale?


Questa è la domanda da un millione di dollari
Ancora dobbiamo attendere, ma penso che la risposta ce l'avremo entro fine anno.

Quanto potrebbe influire, secondo voi, uno snow cover sopra la media nella creazione di un possente HP siberiano dopo Natale?
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?

#30  virgi Dom 15 Dic, 2019 22:28

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che succede quando l'asse medio del VP si dispone da oceano ad oceano?

Il VP prende forza centrale, le velocità zonali sugli oceani aumentano e i continenti si scaldano!

Interessante considerazione. Questo schema è quello che vediamo da un po' di anni con i nuclei di vorticità tropo principali disposti sugli oceani. L'ideale sarebbe l'asse opposto, ruotato di circa 60° , ovvero una situazione simil2009.
Quest'anno inoltre si nota la totale mancanza di supporto dell'onda pacifica almeno in questa fase.
 



 
Ultima modifica di virgi il Dom 15 Dic, 2019 22:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1438
775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 26, 27, 28  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML