Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Non ci fate la bocca... fino a metà gennaio salvo rari ed isolati episodi non succederà nulla di esaltante. Statistica 8))
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Eh Daniel, non mi voglio sbagliare ma qui credo che l'ultimo episodio con neve da ASE con vento teso da NE è stato nel Dicembre 96 (ma lì c'erano altre dinamiche in gioco). Fino ad ora ho vissuto solo episodi sfortunatissimi, come dicembre 2010 e 2014, befana 2017 e febbraio 2018 (anche se in quest'ultima occasione ci fu il passaggio del minimo tirrenico che porto un po di neve a tappeto nella nottata/mattinata del 26).
Dovrei valutare se nel corso degli anni ci sono state anche nevicate da levante, come sai bastano una manciata di km per cambiare le carte in tavola, anche per quanto riguarda le nostre zone :ok:
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh Daniel, non mi voglio sbagliare ma qui credo che l'ultimo episodio con neve da ASE con vento teso da NE è stato nel Dicembre 96 (ma lì c'erano altre dinamiche in gioco). Fino ad ora ho vissuto solo episodi sfortunatissimi, come dicembre 2010 e 2014, befana 2017 e febbraio 2018 (anche se in quest'ultima occasione ci fu il passaggio del minimo tirrenico che porto un po di neve a tappeto nella nottata/mattinata del 26).
Dovrei valutare se nel corso degli anni ci sono state anche nevicate da levante, come sai bastano una manciata di km per cambiare le carte in tavola, anche per quanto riguarda le nostre zone :ok:
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
E beh, quello era l'episodio di Buran perfetto :inchino: la massa d'aria da est è la migliore come fattura, pellicolare e proveniente dalle steppe russe, anche i più anziani lo dicono sempre "la neve per 'coppà deve arrivà dal mare" :D . In quella condizione non c'è bora che tenga, la neve viene asciutta, fina e granulosa anche con il vento diretto dal mare. L'ultimo episodio simile qui fu lo scorso anno a fine Febbraio, la configurazione era quasi identica, forse magari l'ASE era ben più prolifico a nord delle tue zone ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 28 Dic, 2019 16:30, modificato 1 volta in totale
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E beh, quello era l'episodio di Buran perfetto :inchino: la massa d'aria da est è la migliore come fattura, pellicolare e proveniente dalle steppe russe, anche i più anziani lo dicono sempre "la neve per 'coppà deve arrivà dal mare" :D . In quella condizione non c'è bora che tenga, la neve viene asciutta, fina e granulosa anche con il vento diretto dal mare. L'ultimo episodio simile qui fu lo scorso anno a fine Febbraio, la configurazione era quasi identica, forse magari l'ASE era ben più prolifico a nord delle tue zone ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 28 Dic, 2019 16:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Breve riflessione, non so se vale la pena aprirci un topic.
Fino ad ora, la media termica dei primi tre mesi del semestre freddo a Foligno vede un'anomalia positiva di 2,5°C sulla media 1993-2016.
La maggiore anomalia positiva mai registrata, complessivamente sui sei mesi, è stata di + 1,8°C.
Anche volendo immaginare che batteremo il record, piazzandoci a +2°C, mi sembra abbastanza probabile un riequilibrio, con un'anomalia negativa di -1°C.
E questo sempre ipotizzando il semestre freddo più caldo della storia.
Non oso immaginare cosa significherebbe rientrare più o meno nei ranghi. Il secondo semestre freddo più caldo della serie presenta un'anomalia di soli +0,7°C.
Fino ad ora, la media termica dei primi tre mesi del semestre freddo a Foligno vede un'anomalia positiva di 2,5°C sulla media 1993-2016.
La maggiore anomalia positiva mai registrata, complessivamente sui sei mesi, è stata di + 1,8°C.
Anche volendo immaginare che batteremo il record, piazzandoci a +2°C, mi sembra abbastanza probabile un riequilibrio, con un'anomalia negativa di -1°C.
E questo sempre ipotizzando il semestre freddo più caldo della storia.
Non oso immaginare cosa significherebbe rientrare più o meno nei ranghi. Il secondo semestre freddo più caldo della serie presenta un'anomalia di soli +0,7°C.
Titolo: Re: Seconda E Terza Decade Di Dicembre,si Riapre La Porta Atlantica?
Un bel lavoro per riequilibrare la bilancia.Già sapendo che in settimana,per poco che incida sulla media, riavremo un progressivo rialzo.
Pagina 28 di 28
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0811s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato