Grazie a tutti degli apprezzamenti
Vedremo se c'ho capito qualcosa
Ad ora il tutto sembra molto coerente;
Segue la narrazione con partenza forte ma in rapido calo, la temporanea fase di rimbalzo tra fine dicembre e inizio Gennaio, poi nuovo calo, con qualche spago estremo; in questa view rimarrebbe lasco anche Febbraio...
Poi c'è da vedere che tipo di risposta si produrrà sul nostro quadro;
In linea con la narrazione ma più resiliente il quadro NAO (da mettere in conto visto il quadro medio degli ultimi anni); graduale calo fino alla seconda decade di Dicembre, poi il rimbalzo manterrebbe più a lungo condizioni neutro-positive fino alla seconda parte di Gennaio, ma in fase con AO negativa può produrre comunque cose interessanti... Tutto da scoprire.
Che impennata lo SC 'sto mese
a cui segue un mese altrettanto da record per l'indice AO
Mi sta davvero incuriosendo questa stagione invernale ai nastri di partenza

Si, sono davvero rari i Novembre con AO+++, più frequenti, specie negli ultimi anni, quelli con comportamento simile in stratosfera; e anche questi hanno prodotto Dicembre in calo, Gennaio AO-, Febbraio misti...
La tua curiosità è anche la mia
Intanto il Canadese andrà in vacanza
Fase di forte compressione con approfondimento completamente dislocato su Siberia, dovrebbe scaturire una fase oceanica sul nostro continente.