Pagina 2 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#16  Carletto89 Lun 23 Nov, 2020 22:08

Mamma mia che analisi!!!     
Complimenti davvero Paolo, speriamo siano le giuste intuizioni che lascia ben sperare questa lucida e dettagliata analisi!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#17  Frasnow Lun 23 Nov, 2020 22:25

Fosse la volta buona che fa un inverno decente.
Grande analisi Paolo, complimenti
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#18  Millibar Lun 23 Nov, 2020 22:28

Complimenti per l'analisi:)
 



 
avatar
blank.gif Millibar Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2986
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 63
Messaggi: 97
117 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#19  enniometeo Lun 23 Nov, 2020 22:39

Tanta roba!!  
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12353
6012 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#20  alexsnow Lun 23 Nov, 2020 22:56

Grande Paolo bella analisi
 




____________
Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 49
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#21  andrea75 Lun 23 Nov, 2020 23:09

Fosse la volta bona davvero... grazie Paolo!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#22  Frosty Mar 24 Nov, 2020 01:44

Grazie paolo...  
 



 
Ultima modifica di Frosty il Mar 24 Nov, 2020 01:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3600
2347 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#23  lognomo Mar 24 Nov, 2020 06:54

GFS00 porta neve abbondante in africa a 300 ore.
Un filo estremo.
 



 
avatar
blank.gif lognomo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 2798
Registrato: 31 Lug 2019

Età: 45
Messaggi: 489
469 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: nuoro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#24  Frasnow Mar 24 Nov, 2020 08:44

Che impennata lo SC 'sto mese  

multisensor_4km_ea_snow_extent_by_year_graph_1606203733_959462

a cui segue un mese altrettanto da record per l'indice AO

 hgt_ao_cdas_1

Mi sta davvero incuriosendo questa stagione invernale ai nastri di partenza  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#25  Cyborg Mar 24 Nov, 2020 09:16

Davvero complimenti per le tue analisi Paolo, difficile trovare di meglio in giro    
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#26  Francesco Mar 24 Nov, 2020 09:25

Che dire?? Grandissimo Paolo !!!  
Speriamo davvero che sia la stagione buona....
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16087
3559 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#27  Verglas Mar 24 Nov, 2020 09:43

Ottimo come sempre
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1703
1144 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#28  il fosso Mar 24 Nov, 2020 09:51

Grazie a tutti degli apprezzamenti
Vedremo se c'ho capito qualcosa
Ad ora il tutto sembra molto coerente;

 aoindex

Segue la narrazione con partenza forte ma in rapido calo, la temporanea fase di rimbalzo tra fine dicembre e inizio Gennaio, poi nuovo calo, con qualche spago estremo; in questa view rimarrebbe lasco anche Febbraio...
Poi c'è da vedere che tipo di risposta si produrrà sul nostro quadro;

 naoindex

In linea con la narrazione ma più resiliente il quadro NAO (da mettere in conto visto il quadro medio degli ultimi anni); graduale calo fino alla seconda decade di Dicembre, poi il rimbalzo manterrebbe più a lungo condizioni neutro-positive fino alla seconda parte di Gennaio, ma in fase con AO negativa può produrre comunque cose interessanti... Tutto da scoprire.

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che impennata lo SC 'sto mese  


a cui segue un mese altrettanto da record per l'indice AO


Mi sta davvero incuriosendo questa stagione invernale ai nastri di partenza  


Si, sono davvero rari i Novembre con AO+++, più frequenti, specie negli ultimi anni, quelli con comportamento simile in stratosfera; e anche questi hanno prodotto Dicembre in calo, Gennaio AO-, Febbraio misti...
La tua curiosità è anche la mia

Intanto il Canadese andrà in vacanza

 edn100_240  20201124084329_32f10e372105d7e4c6989cb1e550b0dbfa2b8972  edh1_240_2_1606207849_334413

Fase di forte compressione con approfondimento completamente dislocato su Siberia, dovrebbe scaturire una fase oceanica sul nostro continente.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#29  Frasnow Mar 24 Nov, 2020 10:06

Tra le altre cose, in prima di decade di Dicembre dovrebbe partire anche una forte risposta troposferica a seguito del probabile touchdown stratosferico di fine mese. Che ne pensi Paolo? Sembra coerente anche con il lungo termine del deterministico. Pare che quest'anno la troposfera si stia comportando molto meglio rispetto agli anni passati e presumo che la tua analisi parta proprio da quest'ultimo punto.

 gfs_nh_namindex_20201123  
 gfs_nh_ehflx_20201123
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Mar 24 Nov, 2020 10:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno Meteorologico 2020/21

#30  il fosso Mar 24 Nov, 2020 11:34

Si, sono considerazioni innanzitutto statistiche che si stanno rivelando coerenti con l’andamento reale e previsto dai modelli. La fase NINA poi amplifica il segnale PDO- già in essere ma che come sappiamo rimane variabile nella sua influenza, con esso una maggiore variabilità del getto; aspettando la transizione AMO che se e quando avverrà sarà ancora più incidente sui comportamenti NAO ultimamente sempre più avversi.

Abbiamo visto quanto sia stata forte l’anomalia NAO negli ultimi dicembre, bisogna sempre tenere conto dell’andamento recente al di là della situazione teleconnettiva, quest’anno sembra possa essere sensibilmente minore o comunque differente, e gli effetti si ripercuoterebbero a rimorchio su Gennaio. Vedremo, c’è sempre da imparare  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML