| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  Filippo_1987 Lun 27 Feb, 2023 21:34 
				Qui molto mite Dicembre e prima meta' di Gennaio in modo a tratti esagerato, abbastanza freddo tra 19 Gennaio e 10 Febbraio con 1cm di neve a Siena il 19/01 ma qui zero.Mite il resto di Febbraio dopo il 13 salvo da ieri.
 Voto all'inverno 2022/2023: 5. Non mi sento di dare di piu' a questa stagione.
 
   
				
 
 
   Ultima modifica di Filippo_1987 il Lun 27 Feb, 2023 21:35, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 3042Registrato: 10 Lug 2020
 Età: 38
Messaggi: 74
			106 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Taverne D'Arbia (Siena) 180 m.s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  Mattia Lun 27 Feb, 2023 22:26 
				Parlando per la mia zona do 5 come voto …solo un occasione di neve in 90 giorni penso sia un po’ pochino…oltre a quella del 23 gennaio(10/15cm) non ci sono state neanche occasioni per andarci vicino a qualche altra nevicata …inverno da dimenticare dal lato neve/temperature(voto3.5)…si salva solo la pioggia(voto6.5)..media 5 
Ps dicembre non considerato (senza voto) senno la media sarebbe 2     
				
 
 
   Ultima modifica di Mattia il Lun 27 Feb, 2023 22:40, modificato 6 volte in totale  
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 3384Registrato: 19 Ago 2022
 Età: 27
Messaggi: 152
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Castel Giorgio(560 mt s.l.m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  stefanoesse Lun 27 Feb, 2023 22:44 
				Parlando per la mia zona do 5 come voto …solo un occasione di neve in 90 giorni penso sia un po’ pochino…oltre a quella del 23 gennaio(10/15cm) non ci sono state neanche occasioni per andarci vicino a qualche altra nevicata …inverno da dimenticare dal lato neve/temperature(voto3.5)…si salva solo la pioggia(voto6.5)..media 5 
Ps dicembre non considerato (senza voto) senno la media sarebbe 2  
 
Ma io gli darei anche 4. Insufficienza grave
 
Dicembre 0 senza voto 
Gennaio 7( 1 punto è la nevicata) 
Febbraio 5
 
Ps Stagione sciistica all'Amiata 1600/1700 metri iniziata a metà gennaio per assenza di neve e T
 
Inverno vergognoso
							   
				
 
 
   Ultima modifica di stefanoesse il Lun 27 Feb, 2023 22:55, modificato 5 volte in totale  
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 3131Registrato: 28 Dic 2020
 Età: 36
Messaggi: 533
			555 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria  Sud-Occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#19  Mattia Lun 27 Feb, 2023 23:07 
				Parlando per la mia zona do 5 come voto …solo un occasione di neve in 90 giorni penso sia un po’ pochino…oltre a quella del 23 gennaio(10/15cm) non ci sono state neanche occasioni per andarci vicino a qualche altra nevicata …inverno da dimenticare dal lato neve/temperature(voto3.5)…si salva solo la pioggia(voto6.5)..media 5 
Ps dicembre non considerato (senza voto) senno la media sarebbe 2  
 
Ma io gli darei anche 4. Insufficienza grave
 
Dicembre 0 senza voto 
Gennaio 7( 1 punto è la nevicata) 
Febbraio 5
 
Ps Stagione sciistica all'Amiata 1600/1700 metri iniziata a metà gennaio per assenza di neve e T
 
Inverno vergognoso
 
Stagione sciistica già finita tra l’altro da circa una settimana      
				
 
 
   Ultima modifica di Mattia il Lun 27 Feb, 2023 23:08, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 3384Registrato: 19 Ago 2022
 Età: 27
Messaggi: 152
			174 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Castel Giorgio(560 mt s.l.m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#20  MilanoMagik Mar 28 Feb, 2023 10:56 
				Sostanzialmente sono d'accordo con la maggior parte di voi, le gelate sono arrivate tardissimo, così come le prime vere nevicate in appennino. Egoisticamente parlando, se al mondo esistesse soltanto Bastia, il mio voto non potrebbe scendere sotto l'8. Una nevicata come quella di fine gennaio non si vedeva da oltre un decennio e vale tutto lo scempio visto nei mesi precedenti e (forse) successivi. Grazie a quell'evento abbiamo avuto i bassi rilievi come il Subasio imbiancati per oltre un mese.  
Nonostante questo è ovvio che a livello regionale le temperature fortemente sopramedia (Dicembre, sei tu?) e le lunghissime fasi di HP  hanno troncato le gambe ad un inverno potenzialmente molto buono. Il voto complessivo secondo me potrebbe aggirarsi intorno al 6/6.5
							  
				
 
 
 ____________
 Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
 Inverno 2014-2015: 1 cm
 Inverno 2016-2017: 2 cm
 Inverno 2017-2018: 1 cm
 Inverno 2022-2023: 5 cm
   
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Ordinario Utente #: 2201Registrato: 29 Dic 2016
 Età: 25
Messaggi: 3078
			1671 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  neveneve Mar 28 Feb, 2023 19:27 
				Se qui dovessi giudicare l'inverno per le gelate non ci sarebbero problemi darei 8/9, ma io lo giudico per altro, per le pochissime precipitazioni sia piovose che soprattutto nevose, uno schifo. Un bel 4.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 2660Registrato: 07 Gen 2019
 Età: 56
Messaggi: 1378
			1143 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#22  alex 76 Mar 28 Feb, 2023 23:21 
				inverno per me assolutamente insufficiente, Dicembre disastroso con clima mite e 0 nevicate a tutte le quote, Gennaio si salva in parte per la nevicata del 23 ma è una goccia in mezzo al nulla, Febbraio termicamente discreto la prima parte, cosa che ha permesso alla neve di resistere sopra i 1000 metri, poi più nulla. 
in tre mesi una sola nevicata alla quota di 700 metri, cosa che negli ultimi 21 anni ( da quando ho il pandino 4x4) non era mai accaduta, peggio di così è veramente difficile fare 
sarò esigente ma per me il voto è 4 e mi sono tenuto largo
     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 66Registrato: 24 Lug 2005
 Età: 49
Messaggi: 11409
			7062 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#23  enniometeo Mar 28 Feb, 2023 23:25 
				Se qui dovessi giudicare l'inverno per le gelate non ci sarebbero problemi darei 8/9, ma io lo giudico per altro, per le pochissime precipitazioni sia piovose che soprattutto nevose, uno schifo. Un bel 4.
 
Esatto...inverno tralasciando 10 giorni orrendo         
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12355
			6014 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#24  Adriatic92 Gio 02 Mar, 2023 14:40 
				Non va oltre la sufficienza per queste lande collinari in prossimità del mare, dimenticate purtroppo sia dalla dama bianca che dal freddo. Nulla da eccepire per l'aspetto pluviometrico, una stagione invernale super, la pioggia non è mancata, lo dimostra il netto surplus con 290 mm caduti in tutto il trimestre (240 dall'inizio dell'anno). Già solo per questo si merita un 7/8 a pieni voti.      Il problema riguardava l'andamento termico: ci sono stati periodi di forte mitezza prolungata in cui sembrava Marzo-Aprile in alcuni contesti. Una penuria di gelate mai viste tra Dicembre e Gennaio, forse una sola volta, a Febbraio invece in occasione dell'irruzione più fredda di tutto l'inverno abbiamo avuto una settimana con minime sotto lo zero, ma parliamo di valori da -1/-2°, cifre irrisorie che tendenzialmente dovrebbero rientrare più spesso nella normalità di una stagione invernale. Capitolo neve: assente!!! E chi l'ha vista?? A parte osservarla visivamente da lontano, qui non è sceso nemmeno un fiocco!!    Quindi rivalutando tutto il quadro nell'insieme, resta un'inverno mediocre che aveva la possibilità comunque di salvarsi in corner almeno mettendo giù una nevicata.    
 
Per l'Appennino è un discorso a parte, dopo una partenza pessima diciamo che si è rifatto da metà Gennaio. Facendo le mie ciaspolate di "routine" nei fine settimana, ho riscontrato una buona tenuta della neve, d'altronde un metrozzo abbondante è difficile da abbatterlo, se non ci sono di mezzo le scaldate possenti da libeccio. Da Gennaio ad oggi 2 Marzo (grazie inoltre alle recenti nevicate)  oltre i 1000mt il paradiso bianco continua, tutto bello uniforme il manto nevoso. Solo per questo darei un bell'8      
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16914
			5743 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#25  Mich17 Ven 03 Mar, 2023 00:49 
				Eccoci qui a dare qualche voto personale a caso. 
 Inverno sottotono. Una sola nevicata seria da 20 cm. Un paio di altri eventi hanno portato la neve qualche centinaio di metri più in alto.
 Discorso minime negative ancora peggio, penso di poterle contare sulle dita di una mano.
 Dicembre e prima metà di Gennaio che definire orridi è poco, diciamo che su 3 mesi 1,5 sono stati di primavera/autunno e 1,5 di inverno, quindi, tirando le somme la stagione si merita un bel 5 pieno. Ampiamente rimandato all'anno prossimo.
 
 Discorso estremamente diverso dalla medio-bassa montagna in su.
 Ok che fino a metà Gennaio le montagne sono state spoglie, ma poi si sono rifatte alla grande con vari eventi, alcuni con accumuli anche ingenti. Castelluccio con neve al suolo continua per un mese e mezzo, non sarà un evento eccezionale, ma va segnalato. Basta anche vedere gli impianti sciistici Appenninici che sono riusciti a stare aperti continuativamente da metà Gennaio, e almeno un altro paio di settimane saranno aperti. Per la montagna voto 7 pieno.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1578Registrato: 01 Ott 2013
 Età: 34
Messaggi: 3847
			2502 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#26  Fili Mar 07 Mar, 2023 15:24 
				i voti da me dati sono suffragati dai dati: per Foligno l'inverno 2022/2023 con +7.9° di media si pone al secondo posto tra i più caldi degli ultimi 14 anni (+1.0° di surplus), soltanto dietro al (per ora) inarrivabile 2019/2020 con +8.1° 
un po' meglio a La Franca, con +5.0° di media si pone al 4o posto, comunque anche qui superiore di quasi 1 grado (+0.8°) alla media degli ultimi 13 inverni.
 
Di contro, bene il lato pluviometrico: entrambe le stazioni circa +40% rispetto alla media.
 
Ma siccome parliamo di INVERNO e non di autunno o primavera, ribadisco il mio 4,5        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  gubbiomet Mar 07 Mar, 2023 21:31 
				Voto 0
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  and1966 Mar 07 Mar, 2023 21:40 
				Voto 0
 
Grande Francesco!    
Come ti dissi qualche anno fa, un inverno che a Gubbio non lascia al suolo 3 o 4 nevicate, di cui almeno una sui 20 cm, NON È inverno, poche balle.....
							   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#29  gubbiomet Mer 08 Mar, 2023 18:36 
				Voto 0
 
Grande Francesco!    
Come ti dissi qualche anno fa, un inverno che a Gubbio non lascia al suolo 3 o 4 nevicate, di cui almeno una sui 20 cm, NON È inverno, poche balle.....
 
Tra intenditori ci intendiamo....        
				
												____________     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |