Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#16  andrea75 Sab 11 Mar, 2006 14:56

roboris ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi ma secondo voi qui a Gualdo potrò vedere qualcosa già dal primo pomeriggio di domani?!
Intanto già stanotte una spolveratina :prima molta grandine e poi fiocchi !


Tu sei uno dei più avvantaggiati e comincerai a vedere qualcosa sin dalle ore centrali della giornata.. poi nel pomeriggio dovresti iniziare ad avere un po' di accumulo. Le nevicate più intense dovrebbero durare tutta la notte e probabilmente lo stau rimarrà anche nella giornata di Lunedì.

Quoto Luisito sulle GFS 06z, che vedono un marcato est shift che condizionerà non poco le zone ad Ovest del Tevere purtroppo. Lo stau sconfinerà meno del presvisto ed anche i contrasti saranno probabilmente minori... vediamo i prossimi aggiornamenti e soprattutto il nowcasting...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#17  matthew8383 Sab 11 Mar, 2006 16:33

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quoto Luisito sulle GFS 06z, che vedono un marcato est shift che condizionerà non poco le zone ad Ovest del Tevere purtroppo. Lo stau sconfinerà meno del presvisto ed anche i contrasti saranno probabilmente minori... vediamo i prossimi aggiornamenti e soprattutto il nowcasting...


Io penso che ci divertiremo molto noi folignati e spoletini domani tardo pom./serata/nottata!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#18  elisa19821236982001 Sab 11 Mar, 2006 17:21

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quoto Luisito sulle GFS 06z, che vedono un marcato est shift che condizionerà non poco le zone ad Ovest del Tevere purtroppo. Lo stau sconfinerà meno del presvisto ed anche i contrasti saranno probabilmente minori... vediamo i prossimi aggiornamenti e soprattutto il nowcasting...


Io penso che ci divertiremo molto noi folignati e spoletini domani tardo pom./serata/nottata!!


Me lo auguro proprio, mi accontento anche di un solo cm di neve!!!
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#19  andrea75 Sab 11 Mar, 2006 17:29

Non mi piacciono nemmeno le GFS 12z... lo sconfinamento dello stau lo vedo molto debole e anche il freddo in quota è stato un po' ridimensionato. Restano un po' più ottimistiche le GME... vediamo, da questo punto in poi solo nowcasting...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#20  burjan Sab 11 Mar, 2006 18:06

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi piacciono nemmeno le GFS 12z... lo sconfinamento dello stau lo vedo molto debole e anche il freddo in quota è stato un po' ridimensionato. Restano un po' più ottimistiche le GME... vediamo, da questo punto in poi solo nowcasting...


Più che non piacevoli, proprio disastrose... scompare ogni accenno di occlusione, l'RH scende ancora, a 500 hpa passiamo da -33 a -30, in compenso lieve prolungamento, come prevedibile... insomma:

la Valle Umbra si tolga la neve dalla testa.

Quest'anno non è proprio cosa, non c'è niente da fare, la palla non vuole entrare neanche col cannone.

Che rabbia...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#21  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 18:07

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]


la Valle Umbra si tolga la neve dalla testa.

Quest'anno non è proprio cosa, non c'è niente da fare, la palla non vuole entrare neanche col cannone.

Che rabbia...


Dici??Io rimango della mia.....      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#22  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 18:14

Altra cosa: non esiste soltanto GFS, soprattutto in situazioni come questa...

zt5003  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#23  burjan Sab 11 Mar, 2006 18:22

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra cosa: non esiste soltanto GFS, soprattutto in situazioni come questa...

zt5003  


Infatti... le UKMO sono anche peggio....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#24  zerogradi Sab 11 Mar, 2006 18:26

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra cosa: non esiste soltanto GFS, soprattutto in situazioni come questa...

zt5003  


Infatti... le UKMO sono anche peggio....


Dai, vediamo domani chi avrà ragione! Tanto se sbagliamo mica ci menano.....      
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#25  Francesco Sab 11 Mar, 2006 19:12

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altra cosa: non esiste soltanto GFS, soprattutto in situazioni come questa...

zt5003  


Infatti... le UKMO sono anche peggio....


Dai, vediamo domani chi avrà ragione! Tanto se sbagliamo mica ci menano.....      


Come no??       

    
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16080
3552 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#26  pablo Sab 11 Mar, 2006 21:16

domani se va male hai 2 possibilità...uno scappare ....due fuggire....scegli tu!!!!!!       
oppure ci metti una parola buona e organizzi una bella cena con  sabrina che è prorio una bella fi...gliuola.....
a quel punto foorseeeee ti perdoniamo....fooorseeee...
naturalmente se va bene ...è pronta una statua , un monumento....e qualche amichetta te la presento io e tutti quelli del forum!!!           
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#27  burjan Sab 11 Mar, 2006 23:59

Aggiornamento GFS18 che rettifica lievemente il quadro delineato da GFS12, questione di virgole. Nel pomeriggio viene leggermente rivalutata la possibile formazione di una linea d'instabilità nevosa in scorrimento lungo l'Italia centrale, collegata al transito di una -31,5 a 500 hpa. Sempre -8 a 850 hpa sull'Umbria centrale. Da notare un Lifted index a +3 nel pomeriggio, non malaccio.

Domani ci attende una giornata sicuramente interessante, buonanotte a tutti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#28  zeppelin Dom 12 Mar, 2006 00:28

Secondo le ETA ed in particolare le MM5 ci sarebberi le condizioni per qualche breve rovescio nevoso su ll'Umbria e sulla parte orientale della Toscana per domani pomeriggio/sera, in particolare secondo il modello MM5 ci sarebbero accumuli sui 3-4 mm proprio tra l'Umbria occidentale ed il basso senese, con un "massimo" relativo sul Monte Cetona qua vicino:
http://www.meteogiornale.it/mappe/v...=mm5_pcp_45.png
Certamente sarebbe tutta neve e considerando che siamo a Marzo e che martedì scorso è caduta un pò di neve su buona parte dell'Umbria senza che nessun modello l'avesse previsto credo che qualcosa potrebbe anche accadere da queste parti domani pomeriggio e la sera. Mi sembra proprio una situazione molto simile e anzi anche migliore soprattutto per il freddo previsto a 500hpa e la situazione generale maggiormente ciclonica, a quella che il 15 marzo 2003 portò diffusi ma deboli rovesci nevosi su varie zone della mia regione durante il pomeriggio, culminando la sera a ora di cena con una nevicata breve ma intensa che ammantò il mio paese di un paio di centimetri di neve asciutta, che rimasero fino al giorno successivo.
Vedremo come andrà, ma le condizione per vedere qualcosa ci sono.
Ciao.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#29  zerogradi Dom 12 Mar, 2006 01:05

Lasciando perdere per una volta indici vari, umidità alle varie quote e quanto di altro ci mostrano i modelli (che sono pur sempre modelli...) e agendo puramente secondo la mia esperienza (purtroppo ancora piuttosto breve) mi viene da dire che domani avremo una buona probabilità di vedere neve (rovesci nevosi anche piuttosto inensi secondo me...) in valle umbra nel corso del pomeriggio.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#30  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 09:14

Leggero West-Shift delle 00z... non avremo una -35°C piena, ma ci andremo vicini, mentre la -30°C abbraccerà tutto il centro Italia, comprese le coste della Toscana. Non guardo mai velocità verticali e umidità in quota, perché non le ritengo sempre indispensabili... martedì ci ha dimostrato quanto alla fine anche con tassi di umidità in quota relativamente bassi si possono comunque avere episodi nevosi abbastanza rilevanti, ma se proprio vogliamo guardarli ecco il meteogramma per Perugia: secondo me ci sono buone possibilità di vedere qualcosa, anche se per qualcosa intendo comunque niente di eccezionale almeno qui. Diverso il discorso in valle umbra dove a mio avviso ci sarà da divertirsi abbastanza

5341026_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 71.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 692 volta(e)

5341026_metgram.gif


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML