Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#31  zeppelin Dom 12 Mar, 2006 10:39

Oh oh oh! Le MM5 insistono e vedono un bel "massimo" relativo di 3/4 mm circa in tre ore sulla mia testa per oggi pomeriggio:

mm5_pcp_15

Inoltre precipitazioni decenti secondo questo modello anche su buona parte dell'Umbria, con l'Eugubino/Gualdese sotto l'ennesima nevicatona. Anche le varie ETA vedono un pò di precipitazioni oggi pomeriggio su Umbria e Toscana, anche se di minore entità:
pcp0312
pcp0315

Vedremo.....
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#32  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 10:49

Di certo si è capito che il momento migliore per le zone ad Ovest del Tevere sarà tra le 12 e le 15... poi le precipitazioni saranno localizzate solo sulla dorsale appenninica. Altrove si avrano solo occasionali e isolati rovesci, che comunque, considerando l'aria fredda in quota potranno essere di buona intensità.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Mazzata Del 12-14 Marzo

#33  matthew8383 Dom 12 Mar, 2006 10:59

Ecco il meteogramma per foligno in forma numerica con evidenziate le ore probabilmente più proficue. C'è da notare, però, che secondo il meteogramma adesso dovremmo avere una T° di 5° ma invece ne abbiamo ben 9°. Molta la differenza ... che sia comunque un bene?

valori numerici meteogramma.doc
Descrizione:  
Download
Nome del file: valori numerici meteogramma.doc
Dimensione: 23 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 32 volta(e)

 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#34  burjan Dom 12 Mar, 2006 11:04

Situazione davvero complessa e particolare, con due diversi e distinti meccanismi d'azione: il nucleo freddo in arrivo da nord e l'effetto stau collegato alla depressione sull'Italia meridionale.

Il nucleo freddo sembra ormai destinato a beccarci: la T. a 500 hpa raggiungerà T. fra -31 e -33, difficilmente ancora + basse, ma le RH sono molto superiori a quelle dell'altro giorno, pertanto i rovesci, sempre ovviamente sparsi, sono a questo punto molto probabili. Un problema potrebbe essere rappresentato dal moto retrogrado dell'irruzione, collegato alla rotazione del vortice ed all'ingresso della tramontana. Ad ora dovrebbe avvenire in serata, a giochi già fatti.

Sullo stau c'è poco da dire: interesserà i soliti noti, con precipitazioni che ad oggi non si annunciano eccezionali, anzi... RH a 900 hpa non oltre il 90% e per non + di 18 ore...

Un consiglio: salvate carte, immagini, radar, tutto... situazioni come questa non capitano tutti i giorni!!!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La mazzata del 12-14 marzo

#35  andrea75 Dom 12 Mar, 2006 11:05

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il meteogramma per foligno in forma numerica con evidenziate le ore probabilmente più proficue. C'è da notare, però, che secondo il meteogramma adesso dovremmo avere una T° di 5° ma invece ne abbiamo ben 9°. Molta la differenza ... che sia comunque un bene?


Le temperature al suolo dei meteogrammi prendile sempre col beneficio dell'inventario... sono sempre molto approssimative... conta il resto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML