Scusate gli interventi molto laconici (però almeno facciamoli) ma a me non sembra proprio aria di svolta.
Non ci libereremo dalla presente fase di blocco anticiclonico almeno fino agli inizi della prossima settimana quando appare ormai certo un cambio della circolazione. Le correnti tenderanno a provenire da NE e si avrà un pronosticabile calo termico a tutte le quote quantificabile in almeno 3/4°C.
Niente di eccezionale, forse sono stato fin troppo ottimista, ma l'ottimismo finisce quando si va a guardare il lato precipitativo della previsione. ZerU segnali, zerU variazioni..... bah, almeno sino ad Ottobre i pluviometri potranno pure metter festa!
:bye: :bye: :bye:
Ci sarà da aspettare, come dici te almeno fino ai primi d'Ottobre,
al limite potrà manifestarsi un pò di instabilità pomeridiana, ma niente di che.
Situazione di allerta invece per le nostre isole maggiori, specie per la Sardegna
dove la rinvigorita depressione basso-mediterranea andrà a far fiorire dei maestosi ts,
possibili alluvioni lampo nel cagliaritano e sull'oriente insulare.
Per noi la possibile svolta potrà realizzarsi i primi del nuovo mese, con una poderosa
ondulazione artica che sembra voler impadronirsi di buona parte dell'Europa,
bisognerà comunque attendere conferme, soprattutto sulla traiettoria,
è ancora presto :bye: