#31 gubbiomet Mer 23 Set, 2009 12:34
..... unità di vedute??
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#33 gubbiomet Mer 23 Set, 2009 13:58
hai ragione ma sono diversi giorni che tendono a riproporre questa evoluzione e mi piace seguirne l'evoluzione.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#34 Icestorm Mer 23 Set, 2009 14:05
Infatti...poi poranese se tu almeno un minimo ti fidassi e conferiresti credito a quelle due cose che tentiamo di dire sul topic del lungo...saresti più tranquillo! Non dico tanto, ma almeno un 1% del discorso vuoi supportarmelo?
a parte le stupidaggini, vediamo se riesce ad infiltrarsi il vortice nordico, forse ce la fa nel 2° step
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#35 il fosso Mer 23 Set, 2009 14:11
C'è da tenere d'occhio nel medio termine anche questa LP in risalita da SW,
è un paio di volte che viene proposta, evoluzione labile ma vediamo se viene confermata...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#37 prometeo Mer 23 Set, 2009 15:29
Mi fido pure io.. oramai siamo quasi ad ottobre  se me la proponevano una 15ina di giorni fa sarei stato molto scettico.
Questo è l'autunno!!!!
Il mio terrore era quella discesa sui balcani... ci avrebbe portato un HP fino ai morti
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Mer 23 Set, 2009 15:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#38 Fili Mer 23 Set, 2009 15:52
Il mio terrore era quella discesa sui balcani... ci avrebbe portato un HP fino ai morti 
Discese fredde sui Balcani non posso avere come diretta conseguenza una risalita anticiclonica su di noi  semmai discese fredde sul Portogallo e la Spagna!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#39 prometeo Mer 23 Set, 2009 16:02
Il mio terrore era quella discesa sui balcani... ci avrebbe portato un HP fino ai morti 
Discese fredde sui Balcani non posso avere come diretta conseguenza una risalita anticiclonica su di noi  semmai discese fredde sul Portogallo e la Spagna! 
Difatti hai ragione... ma di solito quelle prima o poi muovono verso levante( almeno un volta era così) quelle balcaniche solitamente da quello che ho visto difficilmente fanno cambiare il tempo da noi.....
9/10 gli inverni ad esempio, se c'è una colata "balcanica" a dicembre poi fino al 20/23 gennaio diffcilmente il tempo cambia
Ovviamente sarei molto felice di essere smentito
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#40 Icestorm Mer 23 Set, 2009 16:18
Veramente in ciò che ha scritto primariamente prometeo non vedo niente di falso...anzi...dov'è scritto che colate dirette sui Balcani non possono avere come diretta conseguenza una risalita anticiclonica su di noi???
Se dotate di moto retrogrado è un conto, ma nella fase iniziale il 90% delle colate dirette sui Balcani corrispondono proprio a risalita anticiclonica su Italia, con naso dell' HP che si fa avanti da ovest (Azzorre proteso lungo i paralleli)...poi non sò....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#41 Fili Mer 23 Set, 2009 16:27
Veramente in ciò che ha scritto primariamente prometeo non vedo niente di falso...anzi...dov'è scritto che colate dirette sui Balcani non possono avere come diretta conseguenza una risalita anticiclonica su di noi???
Se dotate di moto retrogrado è un conto, ma nella fase iniziale il 90% delle colate dirette sui Balcani corrispondono proprio a risalita anticiclonica su Italia, con naso dell' HP che si fa avanti da ovest (Azzorre proteso lungo i paralleli)...poi non sò.... 
a Marco...ma che stai a dì???  Se una saccatura affonda ad Ovest, c'è una risalita calda ad Est...non il contrario!!! Semmai diciamo che se c'è risalita HP su di noi, c'è discesa fredda sui balcani... non il contrario!!
Semmai puo succedere che un' HP da Ovest spanci verso Est...ma è tutt'altra cosa!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#42 prometeo Mer 23 Set, 2009 16:31
Veramente in ciò che ha scritto primariamente prometeo non vedo niente di falso...anzi...dov'è scritto che colate dirette sui Balcani non possono avere come diretta conseguenza una risalita anticiclonica su di noi???
Se dotate di moto retrogrado è un conto, ma nella fase iniziale il 90% delle colate dirette sui Balcani corrispondono proprio a risalita anticiclonica su Italia, con naso dell' HP che si fa avanti da ovest (Azzorre proteso lungo i paralleli)...poi non sò.... 
a Marco...ma che stai a dì???  Se una saccatura affonda ad Ovest, c'è una risalita calda ad Est...non il contrario!!! Semmai diciamo che se c'è risalita HP su di noi, c'è discesa fredda sui balcani... non il contrario!!
Semmai puo succedere che un' HP da Ovest spanci verso Est...ma è tutt'altra cosa!
Secondo me sono due verità, la configurazione ad OMEGA in poche parole, poi in natura può accadere tutto ed il contrario di tutto ma le evoluzioni occidentali nel nostro emisfero sono prevalenti. E questa è una certezza
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#43 Fili Mer 23 Set, 2009 16:32
Secondo me sono due verità, la configurazione ad OMEGA in poche parole
Si ma nella configurazione ad OMEGA, B (bassa pressione sui balcani) è conseguenza di A (alta pressione su italia), non viceversa...  mentre C (bassa pressione su Iberia) è causa di A
non so se mi sono spiegato bene...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#44 Icestorm Mer 23 Set, 2009 16:35
Ma che c'entra...tu consideri anticicloni solo quelli che vengono risucchiati dalla depressione?!?
Il meccanismo è ovviamente biunivoco, quindi o anticiclone tirato verso di noi per discesa su Iberia, o anticiclone spanciato su di noi perchè lo stesso ha spinto la colata su Balcani, sempre in condizioni anticicloniche veniamo a trovarci!
Poi se vogliamo considerare solo quelli "risalita" ok...come dire...e il resto mancia?!?!?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#45 Icestorm Mer 23 Set, 2009 16:36
Secondo me sono due verità, la configurazione ad OMEGA in poche parole
Si ma nella configurazione ad OMEGA, B (bassa pressione sui balcani) è conseguenza di A (alta pressione su italia), non viceversa...  mentre C (bassa pressione su Iberia) è causa di A
non so se mi sono spiegato bene... 
Prometeo ti prego digli che si è spiegato anche perchè pensa che sta parlando con esseri sottosviluppati dall'alto della sua persona...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|