Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#16  Carletto89 Mer 22 Mag, 2013 11:02

Buongiorno!

Timido sole che trapela attraverso le velature presenti questa mattina. Ventilazione debole in leggero rinforzo.
Nel pomeriggio sembra profilarsi un aumento della nuvolosità, ma almeno a Perugia escluderei grosse precipitazioni.

Temperatura: 18.3°C
Umidità: 74%
Pressione: 983.3 hPa
Vento 3.0 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 9.7°C Temp. Max.: 18.3°C

 
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#17  Poranese457 Mer 22 Mag, 2013 11:06

Porano, ore 11.05 del 22/05/2013: temperatura +13,1°C, UR 87%
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#18  Frasnow Mer 22 Mag, 2013 11:08

+15°, UR 84%, coperto.              
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17389
4763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#19  Fili Mer 22 Mag, 2013 11:13

è anche probabile che le correnti tese da E/SE che verranno a generarsi con l'arrivo della LP metteranno in ombra tutta la fascia sottovento all'Appennino, con conseguenti forti piogge su Marche e Abruzzo, mentre da noi poco e niente.

E' un'ipotesi...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#20  menca92 Mer 22 Mag, 2013 11:13

Bah...guardando il sat e i LAM non mi aspetto un gran che da queste parti, con correnti cicloniche nord orientali prima e sud orientali poi qua fa poco...poi magari mi sbaglio e mi fa 50 mm! Messi meglio gli occidentali lontani dall'appennino. In pole ovviamente la dorsale, anche per effetto stau immagino.
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#21  Frasnow Mer 22 Mag, 2013 11:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è anche probabile che le correnti tese da E/SE che verranno a generarsi con l'arrivo della LP metteranno in ombra tutta la fascia sottovento all'Appennino, con conseguenti forti piogge su Marche e Abruzzo, mentre da noi poco e niente.

E' un'ipotesi...

Ma appunto, se le correnti sono da E-SE, perchè in questo caso potrebbe piovere mentre questo inverno seccavano tutto e le prp rimanevano confinate da Rieti in giù? Differenza di temperatura e umidità dell'aria?  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Mer 22 Mag, 2013 11:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17389
4763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#22  Fili Mer 22 Mag, 2013 11:20

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è anche probabile che le correnti tese da E/SE che verranno a generarsi con l'arrivo della LP metteranno in ombra tutta la fascia sottovento all'Appennino, con conseguenti forti piogge su Marche e Abruzzo, mentre da noi poco e niente.

E' un'ipotesi...

Ma appunto, se le correnti sono da E-SE, perchè in questo caso potrebbe piovere mentre questo inverno seccavano tutto e le prp rimanevano confinate da Rieti in giù? Differenza di temperatura e umidità dell'aria?  


infatti secondo me fa poco/niente...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#23  Icestorm Mer 22 Mag, 2013 11:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è anche probabile che le correnti tese da E/SE che verranno a generarsi con l'arrivo della LP metteranno in ombra tutta la fascia sottovento all'Appennino, con conseguenti forti piogge su Marche e Abruzzo, mentre da noi poco e niente.

E' un'ipotesi...

Ma appunto, se le correnti sono da E-SE, perchè in questo caso potrebbe piovere mentre questo inverno seccavano tutto e le prp rimanevano confinate da Rieti in giù? Differenza di temperatura e umidità dell'aria?  


infatti secondo me fa poco/niente...  


Va bene le correnti orientali attenuanti, ma dipenderà tutto dal posizionamento del fronte occluso, in caso di sforamento fin verso il ternano-spoletino-folignate l'acqua cadrebbe, eccome. Non è remota l'ipotesi che possa sistemarsi un pochino più a sud-est privilegiando le adriatiche e le internissime di umbria-lazio.

 2013_05_22b
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
Ultima modifica di Icestorm il Mer 22 Mag, 2013 11:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#24  giantod Mer 22 Mag, 2013 11:38

Secondo me le precipitazioni anche temporali arriveranno oggi al più solo sul confine umbro-laziale, poi in seno alla depressione saranno le zone appenniniche ad essere colpite, la circolazione mi sembra molto stretta per avere sconfinamenti, in inverno così sarebbe, condivido quanto detto da Frasnow e Fili, a maggio non saprei non ricordo situazione simile...

Intanto qua a nel Corcianese il sole mattutino è stato offuscato da velature, vento debole variabile
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 22 Mag, 2013 11:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#25  Frasnow Mer 22 Mag, 2013 12:16

Staremo a vedere, tanto di acqua non è che ne abbiamo tutto 'sto bisogno!  

Qui intanto è uscito il sole  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17389
4763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#26  giantod Mer 22 Mag, 2013 13:04

Il sat mostra il fronte temporalesco in risalita velocemente nel lazio, vediamo dove arriva.
Intanto, si è alzato il vento da N-NE qua nella vallata sotto Corciano, qualche nube in cielo e velature che fanno uscire il sole di tanto in tanto
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 22 Mag, 2013 13:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#27  nevone_87 Mer 22 Mag, 2013 13:05

sole che filtra tra le velature

attuale 20.3°C

vedremo quello che combinerà questa sera.. queste zone essendo al limite tra umbria e lazio dovrebbero essere quelle in pole, ma ci credo poco
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7866
1122 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#28  alex 76 Mer 22 Mag, 2013 13:42

cielo velato

temperatura + 21.1°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11395
7048 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#29  andrea75 Mer 22 Mag, 2013 14:15

Da queste parti è stata tutto sommato una bella giornata finora... ha prevalso quasi sempre il sole, e non è nemmeno troppo fresco. Massima di +20.7°C a San Mariano. Peccato per il vento a tratti teso.

Temperatura: 20.7°C
Umidità: 55%
Pressione: 1001.7 hPa
Vento 4.9 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.7 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.1°C Temp. Max.: 20.7°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45352
3863 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 22 Maggio 2013 - Osservazioni Meteo

#30  rob Mer 22 Mag, 2013 14:17

Cielo velato con vento abbastanza forte da N. Temperatura minima di 10.5° e massima di 22.9° per ora.  
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML