Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#16  andrea75 Lun 21 Ott, 2013 09:34

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I rovesci nelle prossime ore potrebbero "inglobare" maggiormente anche il Perugino??


Ormai credo di no.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#17  Cyborg Lun 21 Ott, 2013 10:01

Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#18  tifernate Lun 21 Ott, 2013 10:06

......lo sent
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo


....lo sento, o meglio sento i tuoni. Qui coperto ma non piove, vento da SE che carica con nubi basse. Caduti finora 16 mm qui e 30 a Città di Castello.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#19  snow96 Lun 21 Ott, 2013 10:08

Segnalo pioggia tra il pomeriggio di ieri e la tarda serata anche su Vicenza, le stazioni del circondario oscillano fra i 7 e i 15 mm. Temperature ancora alte, tanto che ieri sera, durante la pioggia, molte persone (io compreso) si prendevano beate l'aperitivo nei bar sotto i portici della basilica Palladiana .... giusto per dire, venerdì sera ho mangiato all'aperto, con appena un fungo a qualche metro di distanza ad alzare leggermente la temperatura ....  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#20  Fili Lun 21 Ott, 2013 10:25

anche qui minima tropicale con ben +18.7°

cielo coperto, non piove ovviamente  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#21  giantod Lun 21 Ott, 2013 10:41

Cielo nuvoloso a Taverne di Corciano, vento debole. Non ricordo sinceramente una perturbazione così chirurgica per la Toscana, praticamente temporali a ventaglio ovunque, e fino stasera! Credo che moltissime stazioni finiranno over 80 mm...che piovuta!
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#22  stefc Lun 21 Ott, 2013 10:45

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......lo sent
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo


....lo sento, o meglio sento i tuoni. Qui coperto ma non piove, vento da SE che carica con nubi basse. Caduti finora 16 mm qui e 30 a Città di Castello.  


....qui al Borgo ad occhio dovremo essere ben oltre i 40 mm. I temporali si susseguono con una certa regolarità intervallati da pause con pioggia debole o insignificante. Cosa particolare è che tuttora si viaggia con i fari accesi come fossero le 7 del mattino.

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#23  tifernate Lun 21 Ott, 2013 11:15

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......lo sent
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo


....lo sento, o meglio sento i tuoni. Qui coperto ma non piove, vento da SE che carica con nubi basse. Caduti finora 16 mm qui e 30 a Città di Castello.  


....qui al Borgo ad occhio dovremo essere ben oltre i 40 mm. I temporali si susseguono con una certa regolarità intervallati da pause con pioggia debole o insignificante. Cosa particolare è che tuttora si viaggia con i fari accesi come fossero le 7 del mattino.

   


..se non ti bastano ne stanno arrivando altri.   
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#24  stefc Lun 21 Ott, 2013 11:24

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......lo sent
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo


....lo sento, o meglio sento i tuoni. Qui coperto ma non piove, vento da SE che carica con nubi basse. Caduti finora 16 mm qui e 30 a Città di Castello.  


....qui al Borgo ad occhio dovremo essere ben oltre i 40 mm. I temporali si susseguono con una certa regolarità intervallati da pause con pioggia debole o insignificante. Cosa particolare è che tuttora si viaggia con i fari accesi come fossero le 7 del mattino.

   


..se non ti bastano ne stanno arrivando altri.   


.....uno è già arrivato: di nuovo pioggia alluvionale, fulmini e buio pesto.........

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#25  tifernate Lun 21 Ott, 2013 11:33

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......lo sent
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nuovo temporale con pioggia torrenziale. Non so dirvi l'accumulo


....lo sento, o meglio sento i tuoni. Qui coperto ma non piove, vento da SE che carica con nubi basse. Caduti finora 16 mm qui e 30 a Città di Castello.  


....qui al Borgo ad occhio dovremo essere ben oltre i 40 mm. I temporali si susseguono con una certa regolarità intervallati da pause con pioggia debole o insignificante. Cosa particolare è che tuttora si viaggia con i fari accesi come fossero le 7 del mattino.

   


..se non ti bastano ne stanno arrivando altri.   


.....uno è già arrivato: di nuovo pioggia alluvionale, fulmini e buio pesto.........

   


Qui buio pesto no perché a Trestina manco piove ed è chiaro, però violenti rovesci con tuoni però in lontananza.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#26  menca92 Lun 21 Ott, 2013 11:40

Ecco perché avevo proposto la scommessa per il nord Toscana per oggi! Peccato che non c'era tempo sufficiente per inserirla!

Qui cielo nuvoloso e vento debole. Caldo!
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#27  stefc Lun 21 Ott, 2013 11:46

.....qui la situazione comincia ad essere preoccupante, speriamo smetta alla svelta......

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#28  rob Lun 21 Ott, 2013 11:49

Buongiorno, minima in netto rialzo anche qui, a 16.3° causa copertura nuvolosa. Ora cielo nuvoloso ma stitico e 19.3°.
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#29  andrea75 Lun 21 Ott, 2013 11:49

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco perché avevo proposto la scommessa per il nord Toscana per oggi! Peccato che non c'era tempo sufficiente per inserirla!

Qui cielo nuvoloso e vento debole. Caldo!


Vedrai che comunque non saranno tanto da meno gli accumuli sul Verbano di Mercoledì.... qui intanto cielo che resta coperto, ma sempre senza fenomeni. +19.2°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Ottobre 2013 - Osservazioni Meteo

#30  and1966 Lun 21 Ott, 2013 11:50

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I rovesci nelle prossime ore potrebbero "inglobare" maggiormente anche il Perugino??


Ormai credo di no.



Mmmmhhhh, occhio perché dal sat si vedono sulla parte bassa del nucleo possenti CB bianchissimi, che sembrano assumere una componente W -> E . Dato che adesso sono sulle metaliifere e dintorni, non mi stupirei di qualche apporto per l' umbria occidentale, dal Pievese fino al Lago e Perugino occidentale.

Qui in Ticino, copertura sterile e + 17 °C.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13314
3590 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML