Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#16  zerogradi Lun 04 Feb, 2008 10:26

Qui a Spoleto mattinata piovosa, con 8 mm accumulai dalle ore 7:00. Pioggia che però risulta moderata, e mai violenta.
Nel bollettino ho scritto prossibili temporali, ma me li aspettavo in serata, non certo in mattinata...   
Ovviamente ottima neve in Appennino oltre i 1200 metri di quota. Dice bene ternano quando afferma che in serata poptranno esserci rovesci nevosi sino ai 700-800 metri di quota.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Lun 04 Feb, 2008 10:27, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#17  giantod Lun 04 Feb, 2008 10:31

Buongiorno a tutti...da poco pioggia fitta anche qui a PG, dopo una prima mattinata tranquilla  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#18  Icestorm Lun 04 Feb, 2008 10:32

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Spoleto mattinata piovosa, con 8 mm accumulai dalle ore 7:00. Pioggia che però risulta moderata, e mai violenta.
Nel bollettino ho scritto prossibili temporali, ma me li aspettavo in serata, non certo in mattinata...   
Ovviamente ottima neve in Appennino oltre i 1200 metri di quota. Dice bene ternano quando afferma che in serata poptranno esserci rovesci nevosi sino ai 700-800 metri di quota.


Bene così, trovarsi d'accordo è di buon auspicio..    Sinceramente temporali notturni e mattutini stile maggiaiolo, come quelli avuti in questa occasione erano difficilmente pronosticabili, potevano essere percepiti data la disparità di accumuli che prevedevano i LAM, tipica dei rovesci localizzati, però pur essendoci velocità verticali forti e quant'altro non era facile aspettarseli..

Piove ancora a tratti, a breve smetterà ed i giochi riprenderanno nel secondo pomeriggio, si butta giù dalla Francia che è una meraviglia quella perturbazione......  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#19  zerogradi Lun 04 Feb, 2008 10:37

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Spoleto mattinata piovosa, con 8 mm accumulai dalle ore 7:00. Pioggia che però risulta moderata, e mai violenta.
Nel bollettino ho scritto prossibili temporali, ma me li aspettavo in serata, non certo in mattinata...   
Ovviamente ottima neve in Appennino oltre i 1200 metri di quota. Dice bene ternano quando afferma che in serata poptranno esserci rovesci nevosi sino ai 700-800 metri di quota.


Bene così, trovarsi d'accordo è di buon auspicio..    Sinceramente temporali notturni e mattutini stile maggiaiolo, come quelli avuti in questa occasione erano difficilmente pronosticabili, potevano essere percepiti data la disparità di accumuli che prevedevano i LAM, tipica dei rovesci localizzati, però pur essendoci velocità verticali forti e quant'altro non era facile aspettarseli..

Piove ancora a tratti, a breve smetterà ed i giochi riprenderanno nel secondo pomeriggio, si butta giù dalla Francia che è una meraviglia quella perturbazione......  


Guarda stamattina in provincia di Rieti che buferona...

arch_20080204_0612
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#20  zerogradi Lun 04 Feb, 2008 10:42

Altro forte rovescio, il più intenso della mattinata. Se continua come previsto, entro mezzanotte poptremmo avere 20 mm tranquilli tranquilli, e mi tengo basso.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#21  Icestorm Lun 04 Feb, 2008 10:43

Roba da 10 cm in 10 minuti...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#22  andrea75 Lun 04 Feb, 2008 10:46

Buongiorno a tutti.... scusate la fretta, ma il lunedì è sempre il lunedì purtroppo.  

A San Sisto non è caduta molta pioggia purtroppo. Il grosso c'è stato ieri sera dopo le 22, qunado rovesci intermittenti, più o meno intensi, hanno fatto alzare l'accumulo di ieri fino a 10.3 mm. La pioggia è continuata sino alle 1:30 circa, con altri 2.9 mm caduti dopo la mezzanotte. Minima di +7.3°C.

Stamattina per ora poco o nulla... si è avuto un bel rovescio qui a Petrignano circa mezz'ora fa, con pioggia debole ancora in corso, ma verso il perugino per ora mi pare che non ci sia ststo nulla di importante. Ecco, mentre vi scrivo mi sono accorto che la stazione ha fatto segnare or ora 0.4 mm, quindi forse sta iniziando anche lì. Temperatura di  +8.3°C in calo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45091
3602 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#23  Icestorm Lun 04 Feb, 2008 10:59

Un enorme e meritatissimo plauso... il resto mancia?

 prec_24h_024

Non ci siamo proprio...nemmeno un abbozzo degli oltre 20 mm giornalieri del Reatino, della decina tra ternano e spoletino e di quelli dell'orvietano...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
Ultima modifica di Icestorm il Lun 04 Feb, 2008 11:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#24  giantod Lun 04 Feb, 2008 11:03

Qui in zona Settevalli è da mezz'ora che si susseguono rovesci più o meni intensi, al momento piove piano, ma da sud-ovest stanno sopraggiungendo nuovi rovesci e cielo che si fa più scuro...mentre sto scrivendo ha ripreso a piovere in modod veramente forte!!!  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Lun 04 Feb, 2008 11:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#25  Fenrir Lun 04 Feb, 2008 11:08

Qui nel paradiso irlandese sole basso e splendente, aria frizzante con +4,0 °C al momento e formazioni nuvolose verso i monti Wicklow che sembrano cumulonembi estivi. Se non fosse per gli alberi nudi e per l'aria obbiettivametne fresca sembrerebbe un quadretto campagnolo estivo
Vento nervoso da SW a 45 km/h.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#26  Poranese457 Lun 04 Feb, 2008 11:12

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui in zona Settevalli è da mezz'ora che si susseguono rovesci più o meni intensi, al momento piove piano, ma da sud-ovest stanno sopraggiungendo nuovi rovesci e cielo che si fa più scuro...mentre sto scrivendo ha ripreso a piovere in modod veramente forte!!!  


Non è per scoraggiarti ma qui a SW ha smesso da una 15ina di minuti........  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44620
6955 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#27  Francesco Lun 04 Feb, 2008 11:33

Qui a Ponte Felcino, autentico diluvio poco fa...
Ora piove in maniera "normale"
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15867
3339 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#28  giantod Lun 04 Feb, 2008 11:35

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui in zona Settevalli è da mezz'ora che si susseguono rovesci più o meni intensi, al momento piove piano, ma da sud-ovest stanno sopraggiungendo nuovi rovesci e cielo che si fa più scuro...mentre sto scrivendo ha ripreso a piovere in modod veramente forte!!!  


Non è per scoraggiarti ma qui a SW ha smesso da una 15ina di minuti........  


Qui sta ancora continuando, con rovesci forti e pause che si susseguono   ...direi classico tempo variabile di marzo-aprile...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#29  mondosasha Lun 04 Feb, 2008 11:58

Mattinata molto variabile iniziata con pioggia buona e temp. di 6°. Da circa un'ora il cielo si è aperto con momenti soleggiati, temp. intorno 10°
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 4 Febbraio 2008 - Osservazioni Meteo

#30  Marco376 Lun 04 Feb, 2008 11:59

Si alternano nubi minacciose (senza pioggia) ad ampie aperture soleggiate.
Temperatura salita a 10,9.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML