Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#16  andrea75 Ven 13 Feb, 2009 15:26

Cmq, visto che ci sono, confermo l'imbiancata a Perugia di questa notte/matina. Circa un cm al suolo, resistito sino alle 10:30 circa, ovvero sino alle schiarite che hanno permesso al sole di sciogliere la poca neve che c'era già.
Fino a quell'ora nevicate a tratti intense, ma con temperarture sempre sopra lo zero, e mai costanti. In pratica non attecchiva più, lo faceva al massimo solo sopra la neve già caduta.
Insomma... appena un contentino.

Per il resto poco altro da dire... minima di -0.1°C alle 4:00. Massima di +5.3°C alle 14:00.

Che palle... mattinata incazzosa che mi ha fatto dimenticare di tutto il resto, meteo compresa.   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45375
3888 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#17  Strivio Ven 13 Feb, 2009 15:35

Credo che agli Admin vada fatto solo un plauso per l'impegno costante che ci metete altro che scuse
Qua intanto è appena transitato un altro debole rovescio di neve ma poca roba durato 10 minuti e con fiocchi piuttosto radi, temperatura +2.1°C quando non c'è il sole scende subito molto bene,
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#18  Marco376 Ven 13 Feb, 2009 15:40

Salve!

Qui solo due o tre fiocchi in mattinata poi niente di niente.
Stamattina l'effetto stau aveva fatto il giro a sud-est imbiancando la collina sopra Calzolaro ma ora è già sciolta.

Minima -2.4°C.
Massima 5.1°C.

Adesso 3.4°C con cielo parzialmente nuvoloso.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#19  Icestorm Ven 13 Feb, 2009 15:49

Lievi fiocchetti in mattinata, ora pressochè sereno e +7
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#20  Frasnow Ven 13 Feb, 2009 15:59

Buon giorno!lieve imbiancata questa mattina, ma sotto le montagne neve più presente!
6.0°
UR 38%
vento debole da N
sereno
Ci saranno altri fenomeni da qui a domenica?
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17416
4794 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#21  il fosso Ven 13 Feb, 2009 16:02

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon giorno!lieve imbiancata questa mattina, ma sotto le montagne neve più presente!
6.0°
UR 38%
vento debole da N
sereno
Ci saranno altri fenomeni da qui a domenica?

Probabilmente si, tra Sabato sera e Domenica mattina
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#22  DragonIce Ven 13 Feb, 2009 16:04

qui temp che dopo una max di 7,2° è gia scesa a 5,9° nonostante il sole pieno.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#23  Frasnow Ven 13 Feb, 2009 16:08

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon giorno!lieve imbiancata questa mattina, ma sotto le montagne neve più presente!
6.0°
UR 38%
vento debole da N
sereno
Ci saranno altri fenomeni da qui a domenica?

Probabilmente si, tra Sabato sera e Domenica mattina

Grazie!
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17416
4794 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#24  leonardo Ven 13 Feb, 2009 16:14

..incredibile..!!!
a Corciano nevica .... con solo una nuvola sopra la testa..!!!

Temp. 5.3
UR 51
Peres  1001.4
Vento 8Km/h  NE
 




____________
stazione meteo di Corciano (PG)
-------------------------------------------
http://corciano.lineameteo.it/dati.htm
-------------------------------------------
 
avatar
italia.png leonardo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 191
Registrato: 18 Set 2006

Età: 54
Messaggi: 308
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3600

Località: perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#25  Frasnow Ven 13 Feb, 2009 16:27

Attenzione!!!Possibili sorprese in vista!!Minimo sulla Germania molto più profondo e duraturo da quello che GFS prevedeva, e in più presunto minimo sulla francia, in discesa libera sul tirreno...
a voi i commneti!
speriamo nella botta di chiulo??     

Notare le isobare strette!
fr_pnm
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17416
4794 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#26  tuono3 Ven 13 Feb, 2009 17:19

Buongiorno! Lieve imbiancata anche qui, nella notte, ma poca roba. Qualche fiocchetto svolazzante anche intorno le 8 di questa mattina. Poi il cielo si è aperto e ora ci sono delle belle schiarite in atto. In compenso vanto di tramontana sostenuto e freddo molto freddo. Minima di 0 gradi, ora ce ne sono appena 5. Credo che stanotte si batteranno i denti per il freddo.   
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#27  icchese Ven 13 Feb, 2009 17:37

Notizie da Gubbio. Forte nevicata a partire dalla mezzanotte che è stata annunciata da un rapido riannuvolamento sulla gelata e lampi senza tuono in direzione nord. Davvero impressionante la precipitazione intorno alle 00.45. In pochi minuti si sono accumulati circa 5 cm. Poi durante la notte la nevicata è continuata in maniera debole per poi riprendere in mattinata tra le 7.00 e le 8.30 molto forte. Accumulo finale 14.0 cm corrispondenti in questo caso a 11.2 mm. In seguito è uscito il sole che ha tolto la neve dalle strade. Scuole chiuse e tanti ragazzini a giocare nei parchi. Tutto davvero molto bello. Seriamo in un bis prima di lunedì.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#28  megazio Ven 13 Feb, 2009 17:40

non so se qualcuno lo ha già segnalato ma gubbio questa mattina era sotto 20 cm di neve sembrava di essere in siberia      ho messo finalmente le gomme chiodate      ciao a tutti.
io di metereologia non ci azzecco molto ma tutti i giorni visito il sito e mi sono reso conto che è come una grande famiglia grazie a tutti siete fantastici.
   
 



 
avatar
italia.png megazio Sesso: Uomo
francesco
Principiante
Principiante
 
Utente #: 490
Registrato: 30 Dic 2008

Età: 64
Messaggi: 268
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#29  giantod Ven 13 Feb, 2009 17:44

Bella nevicata fitta nella notte a Terrioli di Corciano, con un paio di cm accumulati stanotte intorno alle 5...neve che ha ripreso a cadere nella mattina intorno alle 8 ma ormai la temperatura era sui 2°C, non permettendone l'attecchimento e facendo sciogliere quella caduta nella notte.  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2009: Osservazioni Meteo

#30  Fili Ven 13 Feb, 2009 17:50

occhio ai -10° domattina...colfiorito e Norcia cadranno...Visso anche forse!  

+4.9° qui in centro  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML