Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#16  green63 Mer 21 Feb, 2018 10:33

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facci sapere, sono interessatissimo  


Certo, l'accoppiamento tra sensore esterno e la consolle interna è ben studiato, vanno inserite per prima le pile nel sensore esterno, questo per far si che eventuali scatti della bascula durante il montaggio non vengano registrati, dopo pochi secondi dall'inserimento delle batterie nella consolle questa si connette al sensore estero.

Installato poco fa, al momento dell'installazione la vp2 segnava un accumulo di 3,4mm, ora la vp2 segna 5,6mm, il bresser segna 2,4 mm che sommati ai teorici 3,4 precedenti fa un totale di 5,8, ovviamente per la pioggia bisognerà attendere i prossimi giorni per avere una stima più accurata.

Discorso temperatura, oramai il sensore dovrebbe essersi acclimatato, dati attuali:

vp2 5,7
sensorpush 5,6
bresser 5,7

Per quanto riguarda il manuale, devo notare che quello dato in dotazione da Bresser è molto scarno, molte funzioni quali come verificare i record del datalogger, cancellazione di valori etc non sono riportati nel manuale, fortunatamente ho trovato il manuale originale del produttore, decisamente più completo ed utile  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Pluviometro Economico

#17  green63 Mer 21 Feb, 2018 21:12

Sono rientrato da poco e devo confermare che il pluvio ha funzionato bene, sommando il residuo di stamane a quanto registrato nel pomeriggio siamo ad un totale di giornata di 23,8 mm risultato pressochè identico alla vp2  
se riesce a passare indenne queste giornate per la parte pluvio direi che ci siamo decisamente, per quanto riguarda i dati termometrici credo di dover attendere parecchio prima di sbilanciarmi, comunque, il fatto che, in queste condizioni, sia allineato ai riferimenti, ci fà già intuire che il sensore è ben piazzato, vedremo con i primi raggi di sole  

temperature attuali
vp2  6,1
sensorpush 6,0
bresser 6,1

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#18  green63 Gio 22 Feb, 2018 14:43

Aggiornamento,
stanotte ha piovuto con bora, e stamattina il pluviometro Bresser ha sottostimato di circa il 10% rispetto alla vp2 e al pluvio manuale tfa
premetto che la vp2 è stata da me tarata e dà risultati assolutamente sovrapponibili al manuale

Ho pensato che il montaggio, eseguito velocemente e sotto la pioggia, potesse non essere corretto, e questo lo avevo già segnalato, pertanto approfittando che al momento non piove, l'ho installato nuovamente sul palo del meteoshield, stavolta è stato correttamente montato e perfettamente in bolla.

 photo_2018_02_22_14_39_15

Valutazione pertanto rimandata alla prossima pioggia (non credo di dover attendere molto)  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#19  Poranese457 Gio 22 Feb, 2018 15:24

Grandissimo Mauro  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#20  green63 Ven 23 Feb, 2018 14:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo Mauro  


Grazie, troppo buono  

Allora, nonostante l'accurata messa in bolla si conferma la sottostima del 10% esatto, anche oggi, vp2 a 16,0 mm, Bresser 14,6 mm

Posso già trarre delle conclucsoni, che peraltro sono positive, lo scarto del 10% è assolutamente accettabile in uno strumento di questo livello, e anzi, a volte anche a livelli superiori, la mia vp2 prima della taratura sottostimava del 9%  

Il lato positivo è che pare che questa sottostima sia sistematica, in questi 2 giorni ho avuto pioggia debole e costante senza vento, pioggia intensa senza vento, pioggia con bora, ebbene l'errore del 10% rimane costante, questa è buona cosa che aprirebbe le strade a due possibili scenari:

- si considera l'errore del 10% come standard, a questo punto è sufficiente applicare un'offset in fase di registrazione dei dati per avere un dato finale plausibile *
- si procede ad un tentativo di taratura delle bascule, estremamente periglioso visto che abbiamo a che fare con parti totalmente plastiche e quindi possibili rischi di danneggiamenti irreparabili

Dato che oramai mi conoscete, sapete già quale sarà la mia scelta  

*ovviamente tale offset riguarda in particolare il mio esemplare, in altri casi lo strumento potrebbe avere differente precisione, pertanto andrà sempre raffrontato ad un pluviometro manuale di riferimento, strumento che non dovrebbe mai mancare in ogni stazione, di qualunque qualità essa sia


I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto  

 photo_2018_02_23_14_22_16

Per quanto riguarda il sensore di temperatura discorso da rimandare, il periodo attuale non si presta assolutamente a simili valutazioni, in questi giorni un sensore in una scatola da scarpe è affidabile, quindi si rimanda ai primi soli primaverili

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#21  Fili Ven 23 Feb, 2018 15:35

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto  

 photo_2018_02_23_14_22_16



se lo brevetti ci fai i milioni  

comunque interessante 'sto aggeggio e al solito ottime le tue prove... anche qui, ti cambio il nome al topic così da poterlo ritrovare facilmente anche da Google    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Ven 23 Feb, 2018 15:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Pluviometro Economico

#22  green63 Ven 23 Feb, 2018 17:22

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto  

 photo_2018_02_23_14_22_16



se lo brevetti ci fai i milioni  

comunque interessante 'sto aggeggio e al solito ottime le tue prove... anche qui, ti cambio il nome al topic così da poterlo ritrovare facilmente anche da Google    


Grazie Filippo per aver editato il post in maniera corretta, per quanto riguarda i milioni temo di dovermi inventare qualcosa di meglio  
Comunque si aggeggio interessante, anche se non ho ancora capito appieno come risponda alle differenti modalità di pioggia, il primo giorno sembrava allineato, ieri e stamattina si è perso un 10%, oggi pomeriggio,  con pioggia costante  fino a pochi minuti fa, ha sottostimato di un 5% circa, credo che proseguirò a tenerlo d'occhio qualche giorno prima di procedere ad una eventuale taratura, operazione che voglio gestire al meglio.

Intanto, le mie evidenti devianze di natura mentale, stanno già elaborando le modifiche da applicare allo schermo qualora, come sarà certamente, si rivelasse inefficace con radiazione solare normale  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Ven 23 Feb, 2018 18:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#23  green63 Gio 01 Mar, 2018 15:49

L'aggeggino ha passato indenne questa ondata, stamattina l'ho vuotato della neve, una pulita esterna e ha subito iniziato a registrare le preciptazioni di oggi

al momento segna 6,0 mm
la vp2 5,6 mm

temp bresser 1,2
temp davis 1,1
meteoshield 1,0

 photo_2018_03_01_15_45_54
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni

#24  Poranese457 Gio 01 Mar, 2018 15:52

Beh, siamo sempre a circa il 10% di sovrastima della pioggia no? Invece termicamente ottimo

Confermi le buone impressioni Mauro a fronte di una spesa contenuta?
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#25  green63 Gio 01 Mar, 2018 15:56

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, siamo sempre a circa il 10% di sovrastima della pioggia no? Invece termicamente ottimo

Confermi le buone impressioni Mauro a fronte di una spesa contenuta?


Beh no, oggi non posso giudicare la sovrastima o sottostima, tra la pulizia del bresser fatta per prima, e quella della vp2 sono passati una ventina di minuti e in quei venti minuti nevicava con neve pesante, purtroppo non ho potuto pulirle contemporaneamente causa chiamata urgente della moglie che non riusciva ad uscire dal garage per la neve    

cmq, fino ad oggi, devo dire che per 49€ circa mi pare, non credo si possa chiedere di più  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#26  green63 Ven 02 Mar, 2018 08:20

Stanotte lievissima precipitazione

davis 0,2mm
bresser 0,2mm

temp davis attuale 0,6
temp bresser attuale 0,6

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#27  green63 Ven 02 Mar, 2018 08:40

Dimenticavo, a titolo di completezza dei dati relativi a questo strumento, il link al reale produttore che ovviamente non è Bresser ma un'azienda cinese, la Chung's Electronic che vanta nel suo catalogo altre cosine interessanti

Stazioni meteo

Link specifico del pluviometro

Pluviometro

Manuale di istruzioni del pluvio, molto più completo rispetto a quello fornito da Bresser

Manuale pluvio

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#28  green63 Sab 03 Mar, 2018 13:01

Tutto bene anche oggi, al momento pausa della pioggia

accumulo vp2 3,8 mm
accumulo Bresser 4,0 mm

temperatura vp2 6,7
temperatura bresser 6,6
temperatura meteoshield 6,6

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#29  green63 Lun 05 Mar, 2018 13:13

Temo di dover riconsiderare le prestazioni del pluvio
risultati di oggi dalla mezzanotte

pluvio manuale tfa 8,0 mm
pluvio manuale di riferimento 8,2 mm
pluvio bresser 8,0 mm
vp2 6,8 mm

ciò sta a significare che la vp2 ha nuovamente bisogno di essere tarata, mi dispiace, amo la davis, ma il pluviometro è decisamente l'anello debole di questa stazione  

temperatura vp2 4,2
temperatura meteoshield 4,2
temperatura bresser 4,3

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Lun 05 Mar, 2018 13:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni

#30  Poranese457 Lun 05 Mar, 2018 15:06

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temo di dover riconsiderare le prestazioni del pluvio
risultati di oggi dalla mezzanotte

pluvio manuale tfa 8,0 mm
pluvio manuale di riferimento 8,2 mm
pluvio bresser 8,0 mm
vp2 6,8 mm

ciò sta a significare che la vp2 ha nuovamente bisogno di essere tarata, mi dispiace, amo la davis, ma il pluviometro è decisamente l'anello debole di questa stazione  


temperatura vp2 4,2
temperatura meteoshield 4,2
temperatura bresser 4,3

 


Assolutamente d'accordo!

confermi dunque le ottime prestazioni del Bresser?

Sai indicarmi un link da dove acquistare la stazione?

Grazie
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Termo-igrometro bluetooth Inkbird IBS-TH1:... green63 Strumenti meteo 28 Lun 30 Nov, 2020 08:59 Leggi gli ultimi Messaggi
green63
No Nuovi Messaggi Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08 Icestorm Strumenti meteo 63 Ven 03 Ott, 2014 18:59 Leggi gli ultimi Messaggi
riccardodoc80
No Nuovi Messaggi A proposito dei dati pluvio su Terni... marvel Meteocafè 2 Mer 03 Giu, 2009 19:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457