#16 stinfne Mar 17 Nov, 2009 15:30
Mmm... secondo me n'hai capito!
Cosa significa "sacrificare"?? guarda che mica devi aprire o smontare nulla, bastano semplicemente dei cavetti RGB (quelli banco, rosso e giallo per intenderci) che andrai a collegare alla videocamera ed al grabber... nessun intervento intrusivo!!!
Non so se funziona con le fotocamere digitali, per quelle in ogni caso esistono dei software appositi già abbondantemente trattati nella sezione Strumenti Meteo.
Una via di mezzo per la tua fotocamera potrebbe essere collegare la stessa al grabber mediante dei cavetti RGB che, in alcune fotocamere tipo la mia, sono forniti in confezione.

No, beh, fin qui c'ero arrivato...
La mia videocamera è dotata di prese RGB, ed il collegamento con il grabber l'ho capito. Solo che essendo un regalo del matrimonio ed usandola di tanto in tanto, non mi andava di ficcarla in una scatola sigillata e piazzarla all'esterno di casa.
Fin'ora ho utilizzato (però è scollegata da luglio) una webcam Trust 800x600 da pochi euro inserita in una scatoletta aperta sul davanti, ed il risultato ovviamente è tutt'altro che eccelso.
Di macchine fotografiche invece ne ho 2, una Olympus classica con il rullino, che c'ha 17 anni ma che va ancora che è una meraviglia (che "sacrificherei", ma sicuramente non è possibile collegare) ed una Digitale compatta della Kodak da 9.2 megapixel ma che dubito abbia la funzione webcam (e che quindi non saprei come utilizzare), che ha solo il collegamento USB. La mia richiesta è sapere se c'è la possibilità di utilizzare quest'ultima oppure occorre per forza una Canon vecchio modello (tipo A80).
Scusa(te) la lungaggine e la cocciutaggine e grazie per eventuali risposte.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#17 rudylavilla Mar 17 Nov, 2009 23:37
Rieccomi, volevo precisare che il grabber non tratta segnali RGB bensi' segnali video compositi o S-video (luminanza e crominanza separate).
-
-
Novizio
-
- Utente #: 622
- Registrato: 16 Nov 2009
- Età: 60
- Messaggi: 38
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: La Villa in BADIA 1450m
-
#18 Poranese457 Mer 18 Nov, 2009 07:32
Rieccomi, volevo precisare che il grabber non tratta segnali RGB bensi' segnali video compositi o S-video (luminanza e crominanza separate).
Il mio grabber, come molti altri di amici, tratta segnai RGB ed anche S-Video... anzi, ora non vorrei dir minchiate, ma sul mio mi sembra che l'S-Video non ci sia nemmeno!!
Comunque ci siamo capiti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 rudylavilla Gio 19 Nov, 2009 18:30
Ciao a tutti, sono ancora qui, questo argomento non e' inerente alla discussione in corso ma mi va di segnalarlo ugualmente.
Ho notato che quasi tutti possiedono un sito privato usano un dominio di terzo livello del tipo "nomesito.provider.xxx".
Se potesse essere interessante a tutti, date un occhiata al sito www.dot.tk
Vi permette di ridirigere il vostro nome sito (anche non uguale al sito esistente ad un dominio di secondo livello "punto" tk.
Il tutto completamente gratuito e senza necessita' di registrazione.
Il mio sito di prova ha come indirizzo "www.rudyelvy.altervista.org", con dot.tk e' diventato "www.rudy-elvy.tk"
Piu' pratico e semplice da ricordare.
Se vi interessa consideratelo, altrimenti... non importa!
Ciao a tutti, la prossima settimana saro' ancora in Val Badia ed attivero' nuovamente la webcam con (spero) la nuova telecamera (se la trovo!).
-
-
Novizio
-
- Utente #: 622
- Registrato: 16 Nov 2009
- Età: 60
- Messaggi: 38
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: La Villa in BADIA 1450m
-
#20 Frasnow Lun 13 Set, 2010 19:52
Perchè sulla preview del programma l'immagine appare "normale" mentre quando la carica è tutta nera?
Grazie
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#21 rudylavilla Lun 27 Set, 2010 21:37
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta.
Non capisco il tuo problema, cioe' mi dici che nel preview tu vedi correttamente l'immagine ripresa dalla telecamera ma nel file che il programma invia vedi tutto nero?
Ho fatto alcune prove a casa ma la cosa non mi e' mai successa, mi viene da consigliarti di verificare le impostazioni relative al server ftp che vai a contattare, tipo login name, password eccetera.
FWINK l'ho tartassato per bene ma questa cosa non mi e' mai successa.
Hai fatto altre prove nel frattempo?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 622
- Registrato: 16 Nov 2009
- Età: 60
- Messaggi: 38
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: La Villa in BADIA 1450m
-
#22 GuspiniMeteo Gio 14 Apr, 2011 15:24
Ciao!! Mi servirebbe un'aiuto su questa parte qua: Directory
Importantissima e' la voce "Directory", in questo campo dobbiamo digitare il percorso per raggiungere la cartella dove il programma depositera' il file ALL'INTERNO DELLO SPAZIO RISERVATOCI DAL PROVIDER.
Sappiamo che lo spazio web assegnatoci e' per noi e' come una qualsiasi posizione all'interno del nostro hard disk, con la differenza che risiede su un sistema che non e' il nostro, quindi con eventuali cartelle per tenere immagini, pagine web e quant'altro serva al nostro sito.
Bene, alla voce "directory" inseriremo il percorso per raggiungere il punto dove depositare il file che trasmetteremo.
Nel mio caso, avendo tutto assieme sulla directory radice, ho semplicemente messo uno slash "/".
"File name" e' invece il nome che prendera' il file con la nostra immagine una volta arrivato a destinazione, attenzione, di volta in volta il file verra' automaticamente sovrascritto, quindi se Per esempio scrivo in questo campo "pippo.jpg", la mia immagine avra' sempre e solo questo nome,anche se la invio mille volte.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 952
- Registrato: 19 Gen 2011
- Età: 36
- Messaggi: 12
-
63 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue e Altro
- Località: Guspini (VS) (Sardegna)
-
#23 antoniometeo Gio 27 Ago, 2015 16:11
Riapro questa discussione per un problema del mio Fwink.
Funziona benissimo e l'immagine si può vedere sul mio sito www.meteomoai.eu ( a parte la webcam scadente).
C'è solo un particolare: ogni tanto si blocca e non va più avanti. Dopo vari tentativi ed osservazioni, credo di aver capito che se tenta di inviare la nuova immagine mentre WeatherLink, in contemporanea, sta aggiornando i dati sul sito, questo crea un conflitto di interesse e Fwink le prende di santa ragione
Purtroppo non c'è modo (che io sappia), di caricare un'immagine webcam tramite WeatherLink ............ a meno che qualcuno non abbia una brillante idea.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1963
- Registrato: 24 Ago 2015
- Età: 74
- Messaggi: 9
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Vitorchiano
-
#24 Fili Gio 27 Ago, 2015 16:53
Riapro questa discussione per un problema del mio Fwink.
Funziona benissimo e l'immagine si può vedere sul mio sito www.meteomoai.eu ( a parte la webcam scadente).
C'è solo un particolare: ogni tanto si blocca e non va più avanti. Dopo vari tentativi ed osservazioni, credo di aver capito che se tenta di inviare la nuova immagine mentre WeatherLink, in contemporanea, sta aggiornando i dati sul sito, questo crea un conflitto di interesse e Fwink le prende di santa ragione
Purtroppo non c'è modo (che io sappia), di caricare un'immagine webcam tramite WeatherLink ............ a meno che qualcuno non abbia una brillante idea.
ti basta settare due orari diversi per l'invio di immagine webcam e dati con WL...no?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 antoniometeo Gio 27 Ago, 2015 17:37
Chiaramente ho fatto anche questo ma, per qualche arcano motivo, nell'arco della giornata prima o poi i due segnali si accavallano.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1963
- Registrato: 24 Ago 2015
- Età: 74
- Messaggi: 9
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Vitorchiano
-
#26 Fili Gio 27 Ago, 2015 20:43
Chiaramente ho fatto anche questo ma, per qualche arcano motivo, nell'arco della giornata prima o poi i due segnali si accavallano.
beh...ma non è possibile  se imposti entrambi a 5 minuti (o comunque con lo stesso intervallo di tempo) come fanno ad accavallarsi?  la matematica non dovrebbe ancora essere un'opinione..e nemmeno lo scorrere del tempo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#28 djrexishere Mer 14 Ott, 2015 21:53
scusate ma quasi tutti le webcam inviano direttamente sul web collegandole al router non vedo l'utilità di questo programma.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1920
- Registrato: 06 Mag 2015
- Età: 34
- Messaggi: 24
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Migliarino
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|