Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sisimiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#16  ik6usn Mar 12 Gen, 2010 19:50

ciao ragazzi;
vi chiedo scusa per il titolo del topic
ovviamente è
"SISMICHE....
"
 




____________
La mia stazione meteo
http://www.montesilvanometeo.tk/


 
avatar
italia.png ik6usn Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 619
Registrato: 08 Nov 2009

Età: 72
Messaggi: 650
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Montesilvano (PE) 5m s.l.m/stazione meteo a 35m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Serie Di Scosse Sisimiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#17  Fili Mar 12 Gen, 2010 20:01

ik6usn ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao ragazzi;
vi chiedo scusa per il titolo del topic
ovviamente è
"SISMICHE....
"


tranquillo s'è visto de peggio      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#18  ik6usn Mar 12 Gen, 2010 20:31

ciao Fili;
grazie
buona serata
 




____________
La mia stazione meteo
http://www.montesilvanometeo.tk/


 
avatar
italia.png ik6usn Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 619
Registrato: 08 Nov 2009

Età: 72
Messaggi: 650
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Montesilvano (PE) 5m s.l.m/stazione meteo a 35m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#19  Versante Adriatico Mar 12 Gen, 2010 22:51

A Fabriano avvertite distintamente le 2 scosse più forti della giornata (9,25 e 14,35).
Speriamo che lo sciame sismico si arresti.
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 655
Registrato: 04 Gen 2010

Età: 60
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fabriano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#20  il fosso Mer 13 Gen, 2010 00:00

Scossa avvertita bene anche da qui.
Direi che comincia ad essere uno sciame di una certa rilevanza.
Che ci possono dire gli esperti? So bene che i terremoti hanno sviluppi del tutto
imprevedibili, ma se qualcuno può dare delle informazioni più approfondite...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#21  DragonIce Sab 16 Gen, 2010 12:20

ieri sera nuova scossa di 3,1° stavolta sotto i sibillini.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#22  ik6usn Sab 16 Gen, 2010 12:49

ecco il report del INGV....

Comunicato
--------------------------------------------------------------------------------
 
Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.1 è avvenuto alle ore 20:13:32 italiane del giorno 15/Gen/2010 (19:13:32 15/Gen/2010 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Sibillini.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
 
  

Dati evento
--------------------------------------------------------------------------------
 
  
Event-ID 2210597130
Magnitudo(Ml)  3.1
Data-Ora 15/01/2010 alle 20:13:32 (italiane)
15/01/2010 alle 19:13:32 (UTC)  
Coordinate  42.941°N, 13.259°E  
Profondità 6.3 km  
Distretto sismico  Monti_Sibillini
  
Comuni entro i 10Km

BOLOGNOLA (MC)
MONTEFORTINO (AP)
MONTEMONACO (AP)
 Comuni tra 10 e 20km

ACQUACANINA (MC)
CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC)
CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC)
CESSAPALOMBO (MC)
FIASTRA (MC)
FIORDIMONTE (MC)
GUALDO (MC)
SAN GINESIO (MC)
SARNANO (MC)
USSITA (MC)
VISSO (MC)
AMANDOLA (AP)
ARQUATA DEL TRONTO (AP)
COMUNANZA (AP)
MONTEGALLO (AP)
SMERILLO (AP)
 




____________
La mia stazione meteo
http://www.montesilvanometeo.tk/


 
avatar
italia.png ik6usn Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 619
Registrato: 08 Nov 2009

Età: 72
Messaggi: 650
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Montesilvano (PE) 5m s.l.m/stazione meteo a 35m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#23  mondosasha Sab 16 Gen, 2010 14:07

Quello di ieri sera non l'ho avvertito per niente!! 3.1° è na scossetta  
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Serie Di Scosse Sismiche Nelle Marche - Gennaio 2010

#24  ik6usn Dom 17 Gen, 2010 13:40

poco fa una nuova scossa ecco il comunicato del Ingv

 map_loc_t_1263731930_396961

Comunicato
--------------------------------------------------------------------------------
 
Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.1 è avvenuto alle ore 12:44:34 italiane del giorno 17/Gen/2010 (11:44:34 17/Gen/2010 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_della_Laga.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
 
  

Dati evento
--------------------------------------------------------------------------------
 
  
Event-ID 2210621440
Magnitudo(Ml)  3.1
Data-Ora 17/01/2010 alle 12:44:34 (italiane)
17/01/2010 alle 11:44:34 (UTC)  
Coordinate  42.64°N, 13.306°E  
Profondità 6.6 km  
Distretto sismico  Monti_della_Laga
  
Comuni entro i 10Km

ACCUMOLI (RI)
AMATRICE (RI)

 Comuni tra 10 e 20km

ACQUASANTA TERME (AP)
ARQUATA DEL TRONTO (AP)
CITTAREALE (RI)
BARETE (AQ)
CAGNANO AMITERNO (AQ)
CAMPOTOSTO (AQ)
CAPITIGNANO (AQ)
MONTEREALE (AQ)
CROGNALETO (TE)
 




____________
La mia stazione meteo
http://www.montesilvanometeo.tk/


 
avatar
italia.png ik6usn Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 619
Registrato: 08 Nov 2009

Età: 72
Messaggi: 650
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Montesilvano (PE) 5m s.l.m/stazione meteo a 35m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML