Eh.. davvero interessante.
Dentro ad un progetto del genere ci sono davvero tutte le mie passioni! Per risparmiare su parte del materiale, non so se è già stato suggerito, ma consiglierei di dare una occhiata alla ESCO di Todi. Nel catalogo si trovano palloni sonda e tanto altro materiale!!
A proposito di sonde, so che stenterete a crederci ma, durante uno dei miei pomeriggi passati a svolacchiare con i miei modelli a Roma, abbiamo visto cadere a poche decine di metri... una bellissima sonda meteo!! Probabilemte lanciata da Ptratica di mare!!
Ripulita da quanto rimaneva dell'involucro di Polistirolo!! Peccato che i sensori di temp ed umidità si siano distrutti durante l'impatto! Infatti riaccendendola, decodificando i dati con il software SondeMonitor. posizione e pressione sono ok, ma per il resto.. Nada.